Dopo il restrauro la Vespa è andata perfettamente per circa 3800 Km, adesso ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Tutto è cominciato ad uno stop, dove il motore al minimo si è spento con uno scopietto allo scarico.
Poi è ripartito, ma ha cominciato a spengersi sempre più frequentemente.

La situazione attuale è che tutto va normalmente fino a che non accendo le luci anabbaglianti, con il motore un po' su di giri rimane in moto regolarmente, appena i giri si abbassano il motore si spenge quasi sempre con relativo sputacchio dalla marmitta.

Operazioni effettuate:

  • Sostituita bobina con una rinforzata (la bobina nuova è stata provata al banco e va bene).
  • Rimagnetizzato il volano.
  • Sostituito il volano con uno di un amico
  • Ricontrollati i fili del condensatore e puntine e sostituito l'isolamento
  • Puntine regolate a 0.35-0.40
  • Sostituito diodo di carica alla batteria

Per ora (tanto non la uso di notte) giro con le posizioni accese
però questo guasto mi distuba parecchio, anche perchè non riesco a venirne a capo.
La situazione è migliorata sostituendo la bobina, quella che avevo prima l'avevo comperata nuova, ma forse era un po' in perdita.
L'unica cosa che non ho sostituito è il condensatore, ma è strato che il problema si verifica solo quando c'è un carico di corrente elevato.