Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
Il coperchio originale non è molto modificabile (a parte la feritoia di ingresso benzina ed i fori supplementari della sede spillo), ma del resto nemmeno quello cosa lo è granchè...qualcuno ha azzardato ad allargare il foro che lo spillo chiude ma è rischiosissimo (ho rovinato un paio di coperchi così), perchè anche ad allargarlo correttamente poi c'è il problema della conicità che dovrebbe avere per una corretta tenuta (cosa che fa Denis con strumenti adeguati). Sarei molto curioso di sapere com'è fatto il coperchio pinasco, perchè mi viene il sospetto sia un normalissimo coperchio cosa rimarchiata (pinasco non è nuova a simili giochetti, vedi i suoi carburatori si), sarebbe da misurare quantomeno il foro che lo spillo deve chiudere, se è quei soliti 2.25mm o è allargato. Una modifica sensata che sperimentai temendo problemi di ingolfamento che invece non ho affatto riscontrato è stato abbassare il foro della pre-vaschetta, quello accanto alle sede della vite del coperchietto rotondo, in modo da agevolare-anticipare il passaggio da prevaschetta a vaschetta, ma occhio a non intaccare dove deve poggiare il coperchietto circolare. Inoltre c'è chi ha accorciato all'osso il tubo benzina ed impiegato un filtro benzina di tipo automobilistico appena sotto il rubinetto eliminando il filtrino della prevaschetta. Capisco la soddisfazione a farsi le modifiche da sè studiando i problemi e sperimentando, ma alla fine è molto meglio spendere qualche decina di euri in più e prendere il coperchio drt, o se appurassimo che il pinasco ha il foro maggiore di 2.25mm prendere lui che costa solo 10€ in più.
Il coperchio linkato all'inizio è quello spaco dato per cosa200, quello linkato adesso è il dell'orto cosa 125-150; l'unica differenza potrebbe essere il foro della prevaschetta, ma questo è l'ultimo dei problemi visto che è facile allargarlo senza rischi (insieme a buona parte del condotto), basta non scendere troppo in profondità con la punta per non arrivare ad allargare anche il foro che lo spillo chiude. Per inciso molti parlano di coperchio cosa200 come se quello 125-150 fosse inferiore, ma non è così, anzi il dell'orto della 125-150 potrebbe essere migliore, almeno rispetto allo spaco attuale, per il foro della prevaschetta. Il dell'orto originale della mia cosa 2 200 non ricordo come abbia il foro della prevaschetta, ma quello dello spillo è il solito da 2.25mm.
Aspetto che sia disponibile il primo allora...di spendere 70 euro per quelloDRT non se ne parla!