Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: sensore temperatura

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    sensore temperatura

    ciao,
    oggi, essendo arrivato a 90 000 km sul mio pe, mi sono finalmente deciso di installare il contachilometri - contagiri sip che avevo acquistato tempo fa...
    che dire una figata pazzesca!! specialmente al buio fa la sua figura..
    sono veramente contento della spesa..
    ora arrivo al punto, mentre ero a mettere la sonda (sensore temperatura) mi si è rotto praticamente dove è la filettatura e si è troncato.. diciamo che detto tea noi è fatto un pò male in quanto risulta alquanto debole..
    ora mi chiedevo, come faccio se voglio solo quello? ho dato un occhio su duepercento ma non lo forniscono o almeno non sono riuscito a vederlo...
    qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da nick89 Visualizza Messaggio
    ciao,
    oggi, essendo arrivato a 90 000 km sul mio pe, mi sono finalmente deciso di installare il contachilometri - contagiri sip che avevo acquistato tempo fa...
    che dire una figata pazzesca!! specialmente al buio fa la sua figura..
    sono veramente contento della spesa..
    ora arrivo al punto, mentre ero a mettere la sonda (sensore temperatura) mi si è rotto praticamente dove è la filettatura e si è troncato.. diciamo che detto tea noi è fatto un pò male in quanto risulta alquanto debole..
    ora mi chiedevo, come faccio se voglio solo quello? ho dato un occhio su duepercento ma non lo forniscono o almeno non sono riuscito a vederlo...
    qualcuno ne sa qualcosa?

    Acquistato proprio qualche settimana addietro, non perche' si e' rotto ma perche' si e' proprio guastato il sensore.

    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - SENSORE DI TEMPERATURA CILINDRO,PER STRUMENTO "KOSO"

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: sensore temperatura

    ...in effetti è proprio deboluccio, io l'ho rotto lo stesso giorno del montaggio....ne ho ordinato un altro e , accontentandomi di un dato relativo, l'ho fissato alle alette del cilindro, in modo da non toccarlo ad ogni cambio di candela....inoltre secondo me appena prende un pò d'acqua salta....quindi ho messo un pò di guaina termorestringente nel punto dell'attacco, in modo che non possa entrare acqua nella spinetta.....e l'ho collaudato l'altro giorno sotto un forte acquazzone, tutto ok!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...in effetti è proprio deboluccio, io l'ho rotto lo stesso giorno del montaggio....ne ho ordinato un altro e , accontentandomi di un dato relativo, l'ho fissato alle alette del cilindro, in modo da non toccarlo ad ogni cambio di candela....inoltre secondo me appena prende un pò d'acqua salta....quindi ho messo un pò di guaina termorestringente nel punto dell'attacco, in modo che non possa entrare acqua nella spinetta.....e l'ho collaudato l'altro giorno sotto un forte acquazzone, tutto ok!
    Ma il sensore è a due fili? Se si, potrebbe essere sostituibile con un comune ntc da pochi cent...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    grandissimo non riuscivo proprio a trovarlo!!

    x Mr Ozio: anch'io non so come attaccarlo.. è veramente debole.. ma tu hai fatto passare il cavetto dentro la pipetta? insieme al filo della candela per intenderci?

  6. #6
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    l'ho fissato alle alette del cilindro,
    Cosi facendo c'e' bisogno di utilizzare lo stesso una candela con la resistenza?

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: sensore temperatura

    ...il convogliatore nella parte inferiore è aperto...basta farlo passare da lì.....la candela senza resistenza non disturba alcun segnale...lo strumento va lo stesso....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da nick89 Visualizza Messaggio
    ciao,
    oggi, essendo arrivato a 90 000 km sul mio pe, mi sono finalmente deciso di installare il contachilometri - contagiri sip che avevo acquistato tempo fa...
    che dire una figata pazzesca!! specialmente al buio fa la sua figura..
    sono veramente contento della spesa..
    ora arrivo al punto, mentre ero a mettere la sonda (sensore temperatura) mi si è rotto praticamente dove è la filettatura e si è troncato.. diciamo che detto tea noi è fatto un pò male in quanto risulta alquanto debole..
    ora mi chiedevo, come faccio se voglio solo quello? ho dato un occhio su duepercento ma non lo forniscono o almeno non sono riuscito a vederlo...
    qualcuno ne sa qualcosa?
    scusa la mia ignoranza è...ma sono curioso..mi puoi mandare una foto di questo contagiri ?sono curioso perche vorrei metterlo anke iio
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sensore temperatura

    occotele!! una fatta con flash ed una senza per farti notare l'illuminazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da nick89 Visualizza Messaggio
    occotele!! una fatta con flash ed una senza per farti notare l'illuminazione
    scusa è....ma ke ficoooooooooo ...lo voglio anche io...pero io ho un px del 98 con freno a disco..quello che hai tu non ci va
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sensore temperatura

    ;)

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sensore temperatura

    bene questa sera finalmente ho montato il sensore appena arrivato e ho subito fatto un giretto per vedere fino a che temperatura arriva..
    premetto che sono appena rientrato e la temperatura esterna qui da me è di 11*C e che ho cercato di tirare finche potevo ma non al massimo la temperatura oscilla dagli 85* ai 97* al max ... volendo fare un ragguaglio.. quanto vi segnala a voi?

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Ma il sensore è a due fili? Se si, potrebbe essere sostituibile con un comune ntc da pochi cent...

    Bye, Luca

    Scusami, Luca, non avevo proprio notato la tua risposta..comunque, sì il sensore ha la spinetta con due fili.....cosa sarebbe questo ntc?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Scusami, Luca, non avevo proprio notato la tua risposta..comunque, sì il sensore ha la spinetta con due fili.....cosa sarebbe questo ntc?
    In pratica il sensore da mettere sotto la candela è una semplice resistenza che varia il valore in base alla temperatura, il nome del componente è termistore, più comunemente abbreviato con ntc, sono abbastanza comuni e costano pochi centesimi, basta vedere il valore per cercare l'equivalente in negozio.

    In pratica se prendiamo un pezzo di tubo in rame (meglio se ricotto), lo schiacciamo e foriamo per creare l'alloggio per la candela e dalla parte rimasta a tubo, ci mettiamo l'ntc annegato nella pasta termoconduttiva, otteniamo in casa e con pochi spiccioli il sensore di ricambio.

    Diciamo, a voi magari non servirà, ma era giusto per capire come funzionava lo strumento...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: sensore temperatura

    Anche io l'ho fatto secco entro poco tempo..stavo pensando di utilizzare la resistenza presente nelle ventole di raffreddamento del pc con controllo automatico..vediamo come va a finire..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    stavo pensando di utilizzare la resistenza presente nelle ventole di raffreddamento del pc con controllo automatico
    E' un comunissimo ntc, come scrivevo prima, se capisci quale ntc c'è dentro il sensore della koso, puoi andarlo a comprare per pochi cent nei negozi di elettronica.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sensore temperatura

    interessante.. veramente interessante...

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sensore temperatura

    sarebbe molto interessante poter montare un sensore che misuri la temperatura dei gas di scarico sul collettore del cilindro. In questo modo si potrebbe determinare con precisione e ai vari regimi se la crburazione è magra o grassa.....si potrebbe fare secondo voi?

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: sensore temperatura

    se qualcuno ha questo sensore, gentilmente potrebbe fare qualche misurazione? (per capire che valore ha)
    adesso che ci penso, io ho uno strumento stage 6(o similare) con il sensore per la temperatura dell'acqua, dovrebbe essere uguale a quello della candela!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sensore temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    sarebbe molto interessante poter montare un sensore che misuri la temperatura dei gas di scarico sul collettore del cilindro. In questo modo si potrebbe determinare con precisione e ai vari regimi se la crburazione è magra o grassa.....si potrebbe fare secondo voi?
    Basta un termometro con sonda K per misurare i gas di scarico

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sensore temperatura

    mi intrometto nel topic per chiedere: ma se uno volesse solo un misuratore di temperatura, senza tachimetro, contagiri o altro, cosa dovrebbe comprare?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di eternavespa
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    castellammare
    Età
    37
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: sensore temperatura

    scusate se riesumo questo post
    vorrei chiedere una cosa:

    ho aperto il copri manubrio[per inderci quello di plastica che contiene il contachilometri e quelle 2 piccole luci sopra lo stesso]

    smontando fisicamente il contachilometri ho notato che è solamente connesso a un filo ovvero quello che gli permette di contare i chilomentri...

    ora mi domando? come è possibile che ti fa tutte quelle luci ? se volessi montarlo anche io nel mio p125x del 81... avrei obligatoriamente bisogno di una batteria?


    voglio montarlo aiutatemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •