Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: restauro vbb 2t 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    smonto cambio guaine revisione motore tutto ciò che è da fare!

    mi sapete dire se la molla della sella la vite ranella e dado vanno zincati o verniciati color alluminio?
    la copertura sella e il cuscino dove mi conviene prenderli? da pascoli? il colore originale della copertura è blu scuro o nero? graziea tutti x gli aiuti

  2. #2
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Ciao,
    ho letto solo ora il post devo farti i complimenti per l'acquisto!!!

    Veramente una bella vespa e veramente ben messa.

    Pensa seriamente al conservativo....la pedana si sistema!Se non viene perfetta, meglio!E' un conservato!

    Sella e cuscino per la mia VNB le ho comperate da pascoli e mi sono trovato bene!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ho letto solo ora il post devo farti i complimenti per l'acquisto!!!

    Veramente una bella vespa e veramente ben messa.

    Pensa seriamente al conservativo....la pedana si sistema!Se non viene perfetta, meglio!E' un conservato!

    Sella e cuscino per la mia VNB le ho comperate da pascoli e mi sono trovato bene!

    grazie
    di che colore va la copertura sella e cuscino?

  4. #4
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Ciao,
    la copertura sella e del cuscino posteriore va in blu scuro.

    In teoria andrebbe anche la maniglia del passeggero con plastica blu scura ma, che io sappia, non la riproducono...anche io sono stato costretto a montare la maniglia nera! La differenza è comunque minima.

    Prova a fare una ricerca su subito...tempo fa avevo trovato un tipo che vendeca maniglie blu scuro fondo di magazzino...ne comprai un paio visto che non si sa mai!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    grazie mille
    scusa il disturbo ma sai dirmi anche se la vite molla dado e ranella della sella vanno zincati o cosa va fatto

  6. #6
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Citazione Originariamente Scritto da paolopizzo88 Visualizza Messaggio
    grazie mille
    scusa il disturbo ma sai dirmi anche se la vite molla dado e ranella della sella vanno zincati o cosa va fatto
    Ciao,
    purtroppo non so risponderti con esattezza per quanto riguarda la molla della sella.

    La situazione è questa. Io (purtroppo) ho dovuto comperare la sella nuova perchè all'epoca del mio restauro ancora giravo per i mercatini ed ero abbastanza inesperto. La mia sella comperata da Pascoli ha telaio e molla centrale vernicati in alluminio, vite, dado e rondella zincati.
    Però da qualche parte ho letto che in origine la molla era zincata ed infatti se vedi i cataloghi di qualche ricambista la vendono zincata.

    Non saprei cosa consigliarti...forse la scelta giusta è zincare!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    la sella giusta per la mia vespa è questa o quella che ho comprato e vedete nei post precedenti?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •