Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: restauro vbb 2t 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Citazione Originariamente Scritto da paolopizzo88 Visualizza Messaggio
    grazie mille
    scusa il disturbo ma sai dirmi anche se la vite molla dado e ranella della sella vanno zincati o cosa va fatto
    Ciao,
    purtroppo non so risponderti con esattezza per quanto riguarda la molla della sella.

    La situazione è questa. Io (purtroppo) ho dovuto comperare la sella nuova perchè all'epoca del mio restauro ancora giravo per i mercatini ed ero abbastanza inesperto. La mia sella comperata da Pascoli ha telaio e molla centrale vernicati in alluminio, vite, dado e rondella zincati.
    Però da qualche parte ho letto che in origine la molla era zincata ed infatti se vedi i cataloghi di qualche ricambista la vendono zincata.

    Non saprei cosa consigliarti...forse la scelta giusta è zincare!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    la sella giusta per la mia vespa è questa o quella che ho comprato e vedete nei post precedenti?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    inizio smontaggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    oggi sona anfato avanti con lo smontaggio domani posto altre foto
    poi penso avrò bisogno del vostro aiutooooooo

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    ecco un 2 fotine
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    36
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    come si procede per la scocca? prima si sabbia o prima si raddrizza e ricostruisce ibordi mancanti?com è la scocca e la pedana secondo voi?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    ciao complimenti per la vespa anch'io sto restaurando un vbb2t del 64 . il mio consigli sarebbe prima di sabbiarla e successivamente saldare ed addrizzare. cmq buon lavoro
    ciao forbice.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •