Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: restauro vbb 2t 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    ok niente sabbiatura
    condivido

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    come faccio a levare il perno che tiene la leva del freno post?ho capito che bisogna battere da sotto ma cosa mando un nano a battere che non si passa???? vado di trapano ??

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Citazione Originariamente Scritto da paolopizzo88 Visualizza Messaggio
    come faccio a levare il perno che tiene la leva del freno post?ho capito che bisogna battere da sotto ma cosa mando un nano a battere che non si passa???? vado di trapano ??
    forse intendi il chiodino che tiene fermo il pedale del freno post...se cosi fosse devi per aiutarti togliere il gommino del listello pedana ,a patto che tu li debba cambiare,in questo modo il pedale si abbasserebbe ulteriormente consentendoti di levare senza fastidi quel maledetto chiodino,facci saper se intendevi quello

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    forse intendi il chiodino che tiene fermo il pedale del freno post...se cosi fosse devi per aiutarti togliere il gommino del listello pedana ,a patto che tu li debba cambiare,in questo modo il pedale si abbasserebbe ulteriormente consentendoti di levare senza fastidi quel maledetto chiodino,facci saper se intendevi quello
    sono riuscito a toglierlo

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro vbb 2t 1963

    qulacuno mi pùò dire se prima di zincare e brunire certe parti è meglio sabbiarle? tipo cavvalletto molla anteriore molla ammo post

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro vbb 2t 1963


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb 2t 1963

    DSC05511.jpgquesti pezzi ella sella vanno tutti verniciati color alluminio?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    udine
    Età
    37
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vbb 2t 1963

    la vespa èstata sabbiata ora è dal carrozz i pezzi della sella vanno grigi? help

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •