Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: delucidazioni scaldata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    e poi scusa, ma perchè subito dopo che si è spenta, quando l'ho riaccesa la vespa camminava maluccio? a me preoccupa sopratutto quel rumore..
    Ha semplicemente scaldato.
    Il solco che hai visto nel lato scarico è l'effetto della scaldata

    Probabilmente il banco non ha problemi

    Il rumore è una fascia

    Consiglio: prendi il tuo gruppo termico e smontalo
    ne compri uno nuovo e lo monti

    se hai cambiato scarico, hai rivisto un po' la carburazione?

  2. #2
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ha semplicemente scaldato.
    Il solco che hai visto nel lato scarico è l'effetto della scaldata

    Probabilmente il banco non ha problemi

    Il rumore è una fascia

    Consiglio: prendi il tuo gruppo termico e smontalo
    ne compri uno nuovo e lo monti

    se hai cambiato scarico, hai rivisto un po' la carburazione?
    grazie per la risposta.. allora:
    non conviene sistemare quello che mi ritrovo già su?
    quando ho cambiato lo scarico in effetti ti dico i miei riscontri.. la vespa saliva bene, senza vuoti e la candela (nuova) era nocciola scura.. ma senza tracce di olio incombusto.. insomma asciutta.. prima di cambiargli marmitta.. bhe era bella grassa al massimo.. ma vedendo che la candela si trovava in quelle condizioni non ho ritenuto così necessario cambiargli il getto..
    quindi alla fine può essere dovuto alla carburazione e al fatto che sono rimasto troppo alla stessa velocità e per giunta in salita, pur non essendo al massimo..
    senti un'altra cosa.. c'è la possibilità di smontare il cilindro senza smontare il blocco? io ieri sono riuscito a togliere solo la testata.. c'è qualche trucchetto?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta.. allora:
    non conviene sistemare quello che mi ritrovo già su?
    quando ho cambiato lo scarico in effetti ti dico i miei riscontri.. la vespa saliva bene, senza vuoti e la candela (nuova) era nocciola scura.. ma senza tracce di olio incombusto.. insomma asciutta.. prima di cambiargli marmitta.. bhe era bella grassa al massimo.. ma vedendo che la candela si trovava in quelle condizioni non ho ritenuto così necessario cambiargli il getto..
    quindi alla fine può essere dovuto alla carburazione e al fatto che sono rimasto troppo alla stessa velocità e per giunta in salita, pur non essendo al massimo..
    senti un'altra cosa.. c'è la possibilità di smontare il cilindro senza smontare il blocco? io ieri sono riuscito a togliere solo la testata.. c'è qualche trucchetto?
    per smontare il cilindro senza smontare il blocco devi:
    - togliere la sella (se blocca il serbatoio)
    - togliere il serbatoio
    - smonta il carburatore
    - metti uno straccetto all'imbocco del collettore
    - togli il dado che fissa l'ammortizzatore al telaio
    - adesso alza il sedere della vespa (fatti aiutare da un amico che ti tiene la vespa in piedi) e incastra il perno superiore dell'ammo da qualche parte nella parte inferiore del telaio

    così hai tutta la termica a portata di mano e lavori comodamente seduto

    ah, un 102 DR lo trovi a 60 euro spedito
    se fai rettificare il tuo, spendi di più

  4. #4
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    grazie sartana.. alla fine l'ho fatto senza neanche leggere la tua "mini-guida" xD
    allora aggiornamenti!
    ho smontato il cilindro.. non c'è nessun danno.. le fasce sono apposto.. il pistone è leggermente annerito e un pochetto rigato ma niente di serio.. e il cilindro è messo benissimo.. non ha nessun solco.. quello che alla fine vedevo ieri non era niente.. non è possibile attribuire a quella sbavatura tutto quel calo di prestazioni.. bho si vedrà cosa decido di fare.. vorrei risolver prima di tutto quel rumore..che ormai sarà da attribuire solamente all'albero.. sicuramente a qualche cuscinetto.. e da li è anche possibile capire il perchè mi si sia bloccato all'improvviso l'abero.. sicuramente è saltato un cuscinetto.. aprirò i carter!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Prima di fare qualunque intervento io cercherei di capire la causa della scaldata, altrimenti non serve a nulla. Prima o poi ti ricapita.

  6. #6
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    il fatto è che secondo me non si tratta di scaldata.. cioè.. ho paura sia colpa del cuscinetto andato che grippandosi mi ha bloccato il tutto.. e che io insistendo, lasciando la frizione sia riuscito a farla ripartire.. insomma.. non saprei neanche se quelle liniette nel pistone siano causa mia o meno.. non so come era prima di questo accaduto il cilindro.. anche perchè come ho già detto la vespa è usata.. voi cosa ne pensate??

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Foto del gruppo termico per favore..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: delucidazioni scaldata

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    il fatto è che secondo me non si tratta di scaldata.. cioè.. ho paura sia colpa del cuscinetto andato che grippandosi mi ha bloccato il tutto.. e che io insistendo, lasciando la frizione sia riuscito a farla ripartire.. insomma.. non saprei neanche se quelle liniette nel pistone siano causa mia o meno.. non so come era prima di questo accaduto il cilindro.. anche perchè come ho già detto la vespa è usata.. voi cosa ne pensate??
    impossibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •