Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Assicurazione d'epoca.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Assicurazione d'epoca.

    Salve a tutti. visto che sto per avventurarmi nel restauro di una vespa, prima vorrei delle delucidazioni su come funziona l'assicurazione d'epoca e su come si diventa soci di queste club (a.s.i).

    Le mie principali domande sono:

    Quanto costa essere soci di tali club? c'e una tariffa annua o solo una cifra iniziale per diventare soci?

    Come si fa a diventare soci?

    Il costo del premio assicurativo annuo a quanto ammonta?

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da angelmaister Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. visto che sto per avventurarmi nel restauro di una vespa, prima vorrei delle delucidazioni su come funziona l'assicurazione d'epoca e su come si diventa soci di queste club (a.s.i).

    Le mie principali domande sono:

    Quanto costa essere soci di tali club? c'e una tariffa annua o solo una cifra iniziale per diventare soci?

    Come si fa a diventare soci?

    Il costo del premio assicurativo annuo a quanto ammonta?

    Vi ringrazio anticipatamente.
    Ogni club ASI ha una quota associativa annua di 100 euro MINIMO, come da disposizioni dell'associazione. Quindi devi rivolgerti direttamente al club che sceglierai.

    L'ASI non ha nulla a che vedere con il prezzo della polizza assicurativa, che sceglierai tu in base alle tue esigenze (a meno che il club stesso non abbia una convenzione assicurativa diretta, ma questo devi chiederlo a loro). Ti consiglio PRIMA di identificare l'assicurazione che fa per te e chiedere cosa serve per avere una polizza agevolata e poi di decidere cosa fare.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Grazie per la risposta immediata... mi informerò presso qualche assicurazione...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    E comunque, una lettura ai vari post gia pubblicati non guasta, anzi!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E comunque, una lettura ai vari post gia pubblicati non guasta, anzi!
    Giuro, ho spulciato vari post, ma non trovo risposta alla mia domanda che vorrei porvi.

    Io ho da anni un Ts, sono iscritto ad un club Asi, e ogni anno verso 30 euro al club e loro mi mandano la tessera nominale utile per poter assicurare il mezzo.

    Ora volevo iscrivere anche un px dell 82, ma a quanto ho capito, ora non basta più l iscrizione personale ad un club, ma devo far ispezionare la vespa ad un perito, con 5 foto e 100 euro di pratiche per l iscrizione al registro storico della vespa.

    Ho cercato in internet nuove legislaslazioni o decreti, ma senza fortuna...

    Voi ne sapete nulla?

    Il px non è in cattive condizioni, solo che andrebbe sistemato e conoscendo quelli dell ASI o FMI so già che mi bocceranno la vespa anche alla più piccola vite non originale..

    Sono d accordo sull originalità dei mezzi, ma a volte sembra quasi che si vada in direzione a favore dei venditori di ricambi, che fan pagare i pezzi come fosse oro, piuttosto che ad un appassionato che mantiene ancora "viva" la tradizione vespa..

    Cmq se sapete delicidarmi ve ne sarei grato.

    Ciao!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da TS177 Visualizza Messaggio
    Giuro, ho spulciato vari post, ma non trovo risposta alla mia domanda che vorrei porvi.

    Io ho da anni un Ts, sono iscritto ad un club Asi, e ogni anno verso 30 euro al club e loro mi mandano la tessera nominale utile per poter assicurare il mezzo.

    Ora volevo iscrivere anche un px dell 82, ma a quanto ho capito, ora non basta più l iscrizione personale ad un club, ma devo far ispezionare la vespa ad un perito, con 5 foto e 100 euro di pratiche per l iscrizione al registro storico della vespa.

    Ho cercato in internet nuove legislaslazioni o decreti, ma senza fortuna...

    Voi ne sapete nulla?

    Il px non è in cattive condizioni, solo che andrebbe sistemato e conoscendo quelli dell ASI o FMI so già che mi bocceranno la vespa anche alla più piccola vite non originale..

    Sono d accordo sull originalità dei mezzi, ma a volte sembra quasi che si vada in direzione a favore dei venditori di ricambi, che fan pagare i pezzi come fosse oro, piuttosto che ad un appassionato che mantiene ancora "viva" la tradizione vespa..

    Cmq se sapete delicidarmi ve ne sarei grato.

    Ciao!
    Sei sicuro di essere iscritto ad un club ASI? A parte che la sola tessera ASI costa al club 42 euro, e che mi pare difficile che il club te ne regali 12, ormai sono 2 anni che l'ASI impone ai club il prezzo minimo per la tessera annuale di 100 euro (più sì, meno no! ).

    Comunque, di assicurazioni e polizze ce ne sono diverse, e puoi certamente trovarne una che soddisfi le tue necessità, non tutte fanno le stesse richieste.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da angelmaister Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. visto che sto per avventurarmi nel restauro di una vespa, prima vorrei delle delucidazioni su come funziona l'assicurazione d'epoca e su come si diventa soci di queste club (a.s.i).

    Le mie principali domande sono:

    Quanto costa essere soci di tali club? c'e una tariffa annua o solo una cifra iniziale per diventare soci?

    Come si fa a diventare soci?

    Il costo del premio assicurativo annuo a quanto ammonta?

    Vi ringrazio anticipatamente.
    Ogni assicurazione detta le sue regole, quindi come ti hanno gia suggerito chiedi prima alla compagnia, potrebbe anche muoversi in modo diverso dallo standard. In ogni caso:

    ASI prima iscrizione 140 euro (100 euro iscrizione e 40 per il registro storico) poi 100 euro anno, tempi circa due mesi per l'iscrizione del motoveicolo al RS. Devi rivolgerti esclusivamente ad un club federato.

    FMI prima iscrizione 100 euro (50 euro iscrizione e 50 per il registro storico) poi 50 euro anno, tempi circa sei mesi per l'iscrizione motoveicolo al RS. Puoi farla anche on-line.

    Valuta tu, le iscrizioni sono per anno solare, quindi se la fai ora la devi ripetere a Genneio in tutti e due i casi.

    A.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •