Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Assicurazione d'epoca.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    E comunque, una lettura ai vari post gia pubblicati non guasta, anzi!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E comunque, una lettura ai vari post gia pubblicati non guasta, anzi!
    Giuro, ho spulciato vari post, ma non trovo risposta alla mia domanda che vorrei porvi.

    Io ho da anni un Ts, sono iscritto ad un club Asi, e ogni anno verso 30 euro al club e loro mi mandano la tessera nominale utile per poter assicurare il mezzo.

    Ora volevo iscrivere anche un px dell 82, ma a quanto ho capito, ora non basta più l iscrizione personale ad un club, ma devo far ispezionare la vespa ad un perito, con 5 foto e 100 euro di pratiche per l iscrizione al registro storico della vespa.

    Ho cercato in internet nuove legislaslazioni o decreti, ma senza fortuna...

    Voi ne sapete nulla?

    Il px non è in cattive condizioni, solo che andrebbe sistemato e conoscendo quelli dell ASI o FMI so già che mi bocceranno la vespa anche alla più piccola vite non originale..

    Sono d accordo sull originalità dei mezzi, ma a volte sembra quasi che si vada in direzione a favore dei venditori di ricambi, che fan pagare i pezzi come fosse oro, piuttosto che ad un appassionato che mantiene ancora "viva" la tradizione vespa..

    Cmq se sapete delicidarmi ve ne sarei grato.

    Ciao!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da TS177 Visualizza Messaggio
    Giuro, ho spulciato vari post, ma non trovo risposta alla mia domanda che vorrei porvi.

    Io ho da anni un Ts, sono iscritto ad un club Asi, e ogni anno verso 30 euro al club e loro mi mandano la tessera nominale utile per poter assicurare il mezzo.

    Ora volevo iscrivere anche un px dell 82, ma a quanto ho capito, ora non basta più l iscrizione personale ad un club, ma devo far ispezionare la vespa ad un perito, con 5 foto e 100 euro di pratiche per l iscrizione al registro storico della vespa.

    Ho cercato in internet nuove legislaslazioni o decreti, ma senza fortuna...

    Voi ne sapete nulla?

    Il px non è in cattive condizioni, solo che andrebbe sistemato e conoscendo quelli dell ASI o FMI so già che mi bocceranno la vespa anche alla più piccola vite non originale..

    Sono d accordo sull originalità dei mezzi, ma a volte sembra quasi che si vada in direzione a favore dei venditori di ricambi, che fan pagare i pezzi come fosse oro, piuttosto che ad un appassionato che mantiene ancora "viva" la tradizione vespa..

    Cmq se sapete delicidarmi ve ne sarei grato.

    Ciao!
    Sei sicuro di essere iscritto ad un club ASI? A parte che la sola tessera ASI costa al club 42 euro, e che mi pare difficile che il club te ne regali 12, ormai sono 2 anni che l'ASI impone ai club il prezzo minimo per la tessera annuale di 100 euro (più sì, meno no! ).

    Comunque, di assicurazioni e polizze ce ne sono diverse, e puoi certamente trovarne una che soddisfi le tue necessità, non tutte fanno le stesse richieste.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    i Ruote d'epoca riviera dei fiori - club federato all asi.
    se pago entro gennaio sono 30 euro, altrimenti sono 50 euro.
    però sono io come persona sono iscritto questo club non la vespa.

    la mia assicurazione SAI mi chiedeva ogni anno la tessera per poter assicurare il mezzo senza quella nisba.

    è il fatto che la SAI mi ha detto che per legge ora i mezzi d'epoca devono passare via perito e iscrizione a ASI o FMI che mi fa strano

    ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    è corretto, tutte le assicurazioni stanno chiedendo:
    Tessera ASI/FMI+Iscrizione del motoveicolo al RS

    Del resto la segola sarebbe dovuta essere sempre questa, solo che in passato hanno fatto qualche sconticio.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    è corretto, tutte le assicurazioni stanno chiedendo:
    Tessera ASI/FMI+Iscrizione del motoveicolo al RS

    Del resto la segola sarebbe dovuta essere sempre questa, solo che in passato hanno fatto qualche sconticio.
    già ma purtroppo c'è molto business da qualche anno ormai sulle vespe , e questo giro di vite costringe gli amanti del recupero/restauro a trovare prezzi sempre più esorbitanti dai ricambisti per rendere la vespa più fedele all originale altrimenti non passa.. detto questo di sicuro ci sono 1000 motivi validi per iscriversi all ASI o FMI però non mi sento agevolato in questo modo a dare valore storico mantenendone alla passione ...
    peace

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    45
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Solitamente i vari vespa club sono affiliati a delle compagnie assicurative, quindi ti consiglio di fare 4 chiacchere con il club al quale sei già iscritto. Poi il fatto che ormai tutte le assicurazioni vogliono la tessersa fmi e una leggenda... l'importante è non fermarsi alla prima assicurazione e fare vari preventivi mettendo subito n chiaro che hai la sola tessera del vespa club... Qualche mese fa ero nella tua stessa situazione perchè la mia assicurazione da quest'anno voleva la tessera fmi, bene li ho salutati e sono passato ad una nuova compagnia, morale della favola... L'anno scorso con axa 90 euri, (che non era male) quest' anno con Vittoria assicurazioni 60 Euri annuali SENZA FMI

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da TS177 Visualizza Messaggio
    i Ruote d'epoca riviera dei fiori - club federato all asi.
    se pago entro gennaio sono 30 euro, altrimenti sono 50 euro.
    però sono io come persona sono iscritto questo club non la vespa.

    la mia assicurazione SAI mi chiedeva ogni anno la tessera per poter assicurare il mezzo senza quella nisba.

    è il fatto che la SAI mi ha detto che per legge ora i mezzi d'epoca devono passare via perito e iscrizione a ASI o FMI che mi fa strano

    ciao
    Ti ripeto che un club ASI NON PUO' far pagare ai tesserati 30 o 50 euro di iscrizione annuale perché, per disposizioni dello statuto dell'associazione, la quota minima dev'essere di 100 euro annui e, inoltre, la sola tessera ASI, al club, costa 41,32 euro. Che fa, ci rimette?

    Inoltre NESSUNA legge impone che i veicoli debbano essere periziati da ASI, FMI o altro per poter essere assicurati!

    Quindi mi sa che l'assicuratore sta facendo il furbo e che, se è stato quell'assicuratore ad indirizzarti a quel club, si potrebbe anche ipotizzare una truffa!

    Comunque, ripeto, assicurati del tipo di club al quale sei iscritto e cambia assicuratore!

    Un club "Ruote d'epoca riviera dei fiori" esiste a Savona:
    R.D´E.R.F.
    RUOTE D´EPOCA DELLA RIVIERA DEI FIORI
    Sede legale:
    Via Molinetto - Complesso Fiori di Pesco
    17038 Villanova D´Albenga - SV
    tel. 0182/580508 - 0182/580044
    fax 0182/580508 - 0182/580044
    e-mail: info@ruotedepoca.it
    sito web: www.ruotedepocarivieradeifiori.it

    Verifica che sia quello il club e controlla anche i costi di associazione.
    Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi

    Ciao, Gino

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Ma nel caso al momento del restauro monto una sella del genere
    Codice:
    http://www.ebay.it/itm/NUOVA-SELLA-LUNGA-BI-POSTO-NERA-TRICOLORE-PER-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-/360392896841?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e9173149#ht_3524wt_1139

    o cosi
    Codice:
    http://www.ebay.it/itm/SELLA-CON-GOBBA-VESPA-50-L-R-SPECIAL-NERA-TRICOLORE-/360367697178?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e796ad1a#ht_2723wt_1139

    o un copri forcella cosi
    Codice:
    http://www.motoricambisoviero.it/images/products/product_info/865589_1af11sbl.jpeg
    L'ASI non mi riconosce la vespa?

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da angelmaister Visualizza Messaggio
    Ma nel caso al momento del restauro monto una sella del genere
    Codice:
    http://www.ebay.it/itm/NUOVA-SELLA-LUNGA-BI-POSTO-NERA-TRICOLORE-PER-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-/360392896841?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e9173149#ht_3524wt_1139

    o cosi
    Codice:
    http://www.ebay.it/itm/SELLA-CON-GOBBA-VESPA-50-L-R-SPECIAL-NERA-TRICOLORE-/360367697178?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e796ad1a#ht_2723wt_1139

    o un copri forcella cosi
    Codice:
    http://www.motoricambisoviero.it/images/products/product_info/865589_1af11sbl.jpeg
    L'ASI non mi riconosce la vespa?
    Nessuno mi sa aiutare?

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti ripeto che un club ASI NON PUO' far pagare ai tesserati 30 o 50 euro di iscrizione annuale perché, per disposizioni dello statuto dell'associazione, la quota minima dev'essere di 100 euro annui e, inoltre, la sola tessera ASI, al club, costa 41,32 euro. Che fa, ci rimette?

    Inoltre NESSUNA legge impone che i veicoli debbano essere periziati da ASI, FMI o altro per poter essere assicurati!

    Quindi mi sa che l'assicuratore sta facendo il furbo e che, se è stato quell'assicuratore ad indirizzarti a quel club, si potrebbe anche ipotizzare una truffa!

    Comunque, ripeto, assicurati del tipo di club al quale sei iscritto e cambia assicuratore!

    Un club "Ruote d'epoca riviera dei fiori" esiste a Savona:
    R.D´E.R.F.
    RUOTE D´EPOCA DELLA RIVIERA DEI FIORI
    Sede legale:
    Via Molinetto - Complesso Fiori di Pesco
    17038 Villanova D´Albenga - SV
    tel. 0182/580508 - 0182/580044
    fax 0182/580508 - 0182/580044
    e-mail: info@ruotedepoca.it
    sito web: www.ruotedepocarivieradeifiori.it

    Verifica che sia quello il club e controlla anche i costi di associazione.
    Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,

    ISCRIVERSI* AL NOSTRO CLUB E qui c'è il modulo che spiega chiaramente che se pagati entro gennaio , si versa 30 euro d iscrizione al club "route d epoca riviera dei fiori" dove sono iscritto da 4 anni ormai. tesserato n*50xx

    ora chiarito questo, io non so perchè se il costo minimo è 42, loro mi fanno pagare 30, però di fatto sono iscritto e il mio TS con la mia tessera d iscrizione mi ha fatto l assicurazione alla vespa da 4 anni ormai.

    ma sono d acordo con te , non è corretto obligare a passare via perito e credo che cambierò assicurazione.. sperando che effettivamente non sia di legge.

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da TS177 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,

    ISCRIVERSI* AL NOSTRO CLUB E qui c'è il modulo che spiega chiaramente che se pagati entro gennaio , si versa 30 euro d iscrizione al club "route d epoca riviera dei fiori" dove sono iscritto da 4 anni ormai. tesserato n*50xx

    ora chiarito questo, io non so perchè se il costo minimo è 42, loro mi fanno pagare 30, però di fatto sono iscritto e il mio TS con la mia tessera d iscrizione mi ha fatto l assicurazione alla vespa da 4 anni ormai.

    ma sono d acordo con te , non è corretto obligare a passare via perito e credo che cambierò assicurazione.. sperando che effettivamente non sia di legge.
    domanda stupida,ma a te arriva la rivista "la manovella"' pagando 30 euro annuali?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Assicurazione d'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    è corretto, tutte le assicurazioni stanno chiedendo:
    Tessera ASI/FMI+Iscrizione del motoveicolo al RS
    ma non direi proprio....

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Inoltre NESSUNA legge impone che i veicoli debbano essere periziati da ASI, FMI o altro per poter essere assicurati!
    infatti,circolo regolarmente assicurato da 3 anni senza '' l'ausilio '' ne di ASI ne di FMI


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •