...Quindi è realmente in suo possesso??ma vedi stò...
...Quindi è realmente in suo possesso??ma vedi stò...
Vespuccia, non sempre le foto indicano che il bene e' in possesso del truffatore.
Spesso funziona cosi': il truffatore finge di voler comprare una Vespa da un qualsiasi inserzionista, si fa mandare piu' foto esplicative per decidere l'acquisto, magari anche una foto dei documenti o della targa.
Dopodiche' sparisce e ha gia' delle belle foto per mettere a sua volta un inserzione per vendere a qualche ignaro una moto non in suo possesso...![]()
Allora, poverino chi li ha mandato le foto!...e poveri tutti in balìa di questi sciacalli!!!![]()
Scusate il metodi di pagamento accettato è paypal......di che preoccuparsi??? Poi scusate cosa vuol dire si fa pagare con carte ricaricabili tramite IBAN ???? Non capisco grazie
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Vedendo le sue inserzioni, sono più propenso a credere a merce rubata......Tutti quegli Iphone.......Forse avrà un'account con emai e carte di credito chissà a chi intestate e fasulle su paypal......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
io ne sto alla larga da persone del genere!.
![]()
Ti faccio un esempio tra i molti possibili: un truffatore ti offre il pagamento su Paypal. Tu, pensando di avere la massima copertura da questo sistema, effettui l'acquisto. Il truffatore subito dopo aver preso i tuoi soldi svuota il conto trasferendo tutto su una Postepay intestata a un prestanome. Dieci minuti dopo anche la Postepay e' completamente prosciugata. A questo punto la famosa "protezione Paypal" e' ormai vana...
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Mi permetto di dire che non comprerei mai una vespa facendo pagamento così...meglio andare a vedere di persona..quando non si può..meglio rinunciare al pseudo-affare!purtroppo la truffa è dietro l'angolo!!![]()
Ho avuto un esperienza diretta, esattamente come ti ho descritto: Paypal NON mi ha rimborsato nulla, perche' non poteva rivalersi sul conto PPal del truffatore, ormai vuoto.
E la protezione integrale Paypal funziona esclusivamente per acquisti tramite il noto sito d'aste (che ne e' anche il proprietario), al di fuori non e' garantita.
Se dovessero coprire di tasca loro tutte le truffe, avrebbero chiuso in un mese.
Infatti torni a quello che dico..io acquisto sulla baia....e pago con paypal..io sono coperto in lungo e largo......La protezione totale ai venditori la danno loro...e loro ne rispondono...visto che si pagano molto profumatamnete....
Il discorso decade se uno acquisto fuori dalla baia....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Quando c'ha provato con me e il mio amico diceva di essere di Milano e quando gli
ho proposto il ritiro di persona tramite persona fidata ha risposto che non si fidava di consegnare a terzi.
[QUOTE=oldultras "Catina curta";678560]Scusate il metodi di pagamento accettato è paypal......di che preoccuparsi??? Poi scusate cosa vuol dire si fa pagare con carte ricaricabili tramite IBAN ???? Non capisco grazie[/QUOTE
Purtroppo siamo in Italia ed è successo che la Banca d'Italia ha dato la possibilità
ad agenzie come Lottomatica, scommesse etc di poter attivare
delle carte prepagate che compri anche in tabaccheria ricaricabili tramite IBAN a 27 caratteri,
quindi qualcuno ignaro di questo si fida perchè pensa che sia un conto corrente e ci casca.
Praticamente hanno dato uno strumento in più ai truffatori per fregare gli ingenui.
Ho visto che offre come pagamento anche "contanti con tempestivo ritiro".
Questo però come si spiega?