Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: px200e del 1986

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    px200e del 1986

    Ciao A tutti. VI presento il mio ultimo acquisto. Dopo una vita a desiderarla...ecco una bella px200e del 1986. Il colore dovrebbe essere azzurro fjord. Che ve ne pare?
    A me pare sana di carrozzeria e valida nel motore. Tutto sommato mi sembra un buon mezzo. Il motore gira e va bene. L'unica pecca è che fa un po troppo fumo. Ho cambiato la candela, ho messo una ngk8br. Parte subito ma questa si sporca in un baleno. Forse carbura male oppure il miscelatore manda troppo olio...non so, indaghero'.
    Per ora vorrei concentrarmi sulla carrozzeria. Vorrei iscriverla al registro storico. Premetto che la vespa è stata riverniciata (credo dello stesso colore che aveva in origine dopo una mano di non so quale fondo).
    Dalle foto che allego si vede chiaramente che anche il gruppo ammortizzatore anteriore e il copriventola sono stati verniciati. Ho letto del metodo CIF e vorrei tentare di riportarla al colore originale per farne un bel conservato (non so se prima o dopo le foto per il registro storico). Vi dico anche che il tempo che ho si limita ad un paio di ore la settimana...purtroppo ...e vi chiedo scusa sin da ora se l'aggiornamento andrà a rilento.
    Spero vogliate aiutarmi con consigli e suggerimenti vari. E' il mio primo px e non ho competenze in meccanica e carrozzeria...farò quanto possibile tuttavia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (82.2 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (73.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (73.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (43.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (68.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (70.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (48.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (61.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (70.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (53.1 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px200e del 1986

    ...altre 2 foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 11.jpg (34.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (45.1 KB, 0 Visualizzazioni)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: px200e del 1986

    bello il 200!!
    sembra verniciato con la scopa!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: px200e del 1986

    Al di là del colore, riverniciata malissimo e forse nemmeno di una tonalità originale per quell'anno ci sono diversi errori quali:

    -sella non sua.
    -faro posteriore non suo. Mi pare essere il modello che montava la P200E e non l'"arcobaleno".
    -tappettino centrale assente. Ci hanno montato dei listelli.
    -copriventola, ammortizzatore anteriore, tubo di sterzo verniciati in tinta.
    -bordoscudo mancante.
    -coprimozzo non originale.
    -griglia clacson verniciata in tinta.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: px200e del 1986

    Bellissimo acquisto, complimenti, a mio modesto parere inizia a riportare allo stato originale il copriventola, l'ammortizzatore e la forcella è cambierà nettamente l'impatto visivo, cosi non si puo proprio vedere, anche per l'iscrizione al RS. Attenzione come ti hanno già detto per la sella, per fare le foto per il RS magari fattela prestare.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: px200e del 1986

    Sabbia e rivernicia.
    Non c'è niente da salvare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px200e del 1986

    Il modello è bello, la vespa nel complesso è messa bene ma indubbiamente da rifare. Buon lavoro.
    Pierluigi.











  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: px200e del 1986

    ma hanno vernicaito pure il bordoscudo

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px200e del 1986

    Mmmm... Comprata in piemonte? Mi sembra di averla vista in vendita su moto.it...Comunque è sempre un bel 200 ed elestart se non sbaglio, quindi bell'affare.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •