Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: px200e del 1986

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px200e del 1986

    Grazie per le risposte. Ho smontato il copriventola e con l'aiuto di uno sverniciatore e del CIF l'ho riportato a questo punto (vedi foto). Mi pare che sopra il metallo fosse stato dato (credo dalla piaggio) un fondo. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se lo si trova in commercio? Mi chiedo se fosse stato montato in origine così (nel caso lo rifarei tale) oppure se sia un pezzo cambiato negli anni. Non ho trovato tracce di alluminio max meyer...il colore dal vivo sembra un grigio virato sul verde...

    Circa l'ammortizzatore anteriore e tubo sterzo lo sto pulendo con il CIF. in quasi 3 ore sono arrivato a questo punto (vedi foto). Forse se avessi usato lo sverniciatore mi sarei risparmiato un bel po di fatica..

    E' vero, il tappeto al centro pedana manca e ci sono dei listelli...oppps Come posso risolvere? E quale tappeto centrale montava la PX nel 1986?

    Circa il faro, dovro provvedere a prenderne uno arcobaleno. Montava il SIEM? e le frecce erano SIEM?

    Per la sella, forse riesco a prenderne una arcobaleno (con scritta piaggio su sfondo chiaro e riquadro della seduta) usata a 40 euro...

    e poi il bordoscudo...oggi mi dedico a cercare di recuperare anche quello...non riesco a svitare le viti delle plastiche delle frecce...hmmm
    a presto, spero
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •