www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ciao e benvenuto, bellissima vespa la VBB1. Peccato che non abbia neanche la targa, in questo caso se la vuoi reimmatricolare sappi che ti daranno libretto e targa nuova, il che non è molto "affascinante" per un mezzo d'epoca.
Bellissima!! Complimenti... verrà un bel gioiellino!
da proprietario di una gemellina non posso che dirti buon lavoro, fossi in te ascolterei il suggerimento di tenerla conservata, vuoi perchè il risparmio economico è decisamente elevato, ma sopratutto perchè a mio parere (e di moltissimi altri qui su VR) è che il conservato ha piu' fascino di qualsiasi mezzo tirato a lucido da sembrare una bomboniera
![]()
Accidenti ..... mi state facendo venire dei grossi dubbi !!!!!
A dire il vero sono partito con l'idea di rifarla ..... ma ora non ne sono poi tanto sicuro ......
Dovrò modificare il topic in .... Comincia l'avventura : restauro V1BBT .... conservare o non conservare ??? Questo è il problema !!!!!!
Oggi posto ulteriori foto di altri particolari cosi mi dite se vale la pena tentare il conservato o meno .....
Il mio dubbio è questo visto che devo ottenere l'attestato di Storicità ( ASI dato che ho già un duettino iscritto ) in che stato si deve trovare il mexzzo per poter ottenere il documento ??
Buona settimana !!!
Ciao, io ho appena finito il restauro di una VBB1
ecco il link: Restauro Vbb1 del 1961
P.s. Anche io ho un duetto complimenti per l'accoppiata.
se vuoi veder il mio restauro dai un'occhiata qui: Giallo Prototipo
Il restauro del tuo duetto l'avevo già visto !!! Hai fatto un lavoro supremo !!!!!
Da fare invidia alla maggior parte dei restauratori " professionali "
La mia è una IV serie 2000 i.e., una ragazzina rispetto al tuo CT ... ma sempre l'emozione del duetto mi regala !!! Ma per caso sei o eri iscritto al CARD ??
Ora guardo il restauro della tua VBB1
Mauro