Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
No no sono iscritto al CARD,

Non sono un esperto, in quanto è il mio primo restauro di Vespa, ma secondo me è un po' troppo "acciaccata" per poter recuperare la carrozzeria, in ogni caso la meccanica andrebbe ugualmente smontata tutta e controllata.
Io anche se ho dovuto farla sabbiare sono riuscito a recuperare la maggior parte dei particolari con un faticoso lavoro di super pulitura e rifinitura.
Credo anch'io .... per la meccannica c'e' gia im previsione la revisione completa del motore .... la parte più divertente per me ( non vedo l'ora )!!!

Le pedande sono quelle che mi preoccupano di piu, sono veramente mal concie !!!

Ne approfitto :

Sella pilota : ho un paio di molle rotte se ne trovano di nuove ??? La copertura in pelle o simil pelle è disintegrata... la trovo ??? O sono costretto a sostituire la sella ??

Sella passeggero : Cosnigli su dove acquistare ??... prezzi ??? Io sono di Padova ed ho comodo Officina TOnazzo ... ma di cuscini posteriori ne ha cosi tanti che non riesco a scegliere. Comincio dalla sella in quanto quando la rivernicio vorrei comprendere anche il telaietto della sella ( vorrei tenere l'origiane per un futuro ripristino del monoposto )

Grazie