Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Conselve
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro V1BBT

    Per il clacson credo sia stato sostituito, in quanto non è più presente la batteria, quindi dovrebbe essere stato cambiato con quello in c.a.

    Secondo voi per mantenere l'originalità è meglio ripristinare anche la batteria con il suo circuito ?

    Grazie

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Conselve
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro V1BBT

    Mi potete aiutare ... ???

    In che zona trovo il numero del motore sulla VBB1T ???

    Grazie


    Mauro

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

    L'immagine l'ho presa da un manuale della Motovespa (spagnola), ma dovrebbe essere l' equivalente della VBB italiana
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg vbb.JPG (25.5 KB, 1 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Conselve
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

    Trivato .... grazie 1000

    E' +/- dove quello della PX .... ma era ben nascosto da diverse dita di unto !!!


    Mauro

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

    pure io ho un vbb1t in restauro... a primavera sarà pronto! (almeno spero)

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Conselve
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

    Spero di riuscirci anch'io .... quello che un pò mi preoccupa sono i tempi e i problemi che si possono incontrare per la reimmatricolaizone!!!!

    Purtroppo viste le condizioni non posso anticipare la cosa .... prima devo restaurarla.

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Conselve
    Età
    51
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Comincia l'avventura : restauro VBB1T

    Quasi ultimato lo smontaggio completo della VBB1T !!!!

    Un paio didubbi che mi sono venuti durante lo smontaggio della parte anteriore :

    1- Nella fase di rimontaggio qual'e' la sucessione coretta delle operazioni da effetuare sul manubrio ? Ipotizzo, prima le guaine poi i fili passandoli prima per il gruppo manubrio. Corretto ?

    2- Si toglie il blocco di alluminio che si trova sul lato acceleratore e che alloggia il commutatore elettrico delle luci e clacson. Allo stato attuale non mi sono fidato di forzare troppo, ma credo che si debba toglere se voglio ricollegare il nuovo impianto elettrico sul commutatore.

    Grazie dell'aiuto !!!

    Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •