Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 62 di 62

Discussione: Restauro primavera 1970

  1. #51
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    il calzolaio per le scarpe rotte...
    Ci sei andato vicino, ma così non ha molto senso!

    Il calzolaio CON le scarpe rotte!

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  2. #52
    Fantastica complimenti!!!!

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Grazie!... e speriamo che non mi rimanga come soprammobile... a tutt'oggi ancora non so' se riuscirò reimmatricolarla, per ora e solo iscritta f.m.i.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #54
    VRista L'avatar di ZioRico
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    18
    stupenda. sarebbe un peccato che rimanga solo da vetrina.
    io rischio lo stesso ma per motivi diversi anche se ho provato a vedere in motorizzazione tramite conoscenze cosa si può fare.
    vedrai che in estate ci potrai andare a spasso.

    ciao e ancora complimetissimi

  5. #55
    posso sapere che antiruggine hai usato???il maxmayer originale??

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Penso proprio di si!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Come primo fondo ho usato un primer epossidico, poi dopo la stuccatura e carteggiatura il fondo originale max mayer 8012M grigio alla nitro e poi il colore bilux nitro max mayer.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #58
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Grazie!... e speriamo che non mi rimanga come soprammobile... a tutt'oggi ancora non so' se riuscirò reimmatricolarla, per ora e solo iscritta f.m.i.
    Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, il nostro eroe sarà riuscito nella sua impresaaaaaaaaaaaaaaa???
    A Valè, manca la parola "fine" a questa avventura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro primavera 1970

    ... ancora non la posso mettere... la Primavera giace nel reparto smallframe a prendere polvere, ed esce in cortile un paio di volte all'anno.
    Ma, dato che nel 2017 ho intenzione di iscrivere altri mezzi...forse sarà la volta buona che la rimetto in strada perbene.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #60

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Cortona
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro primavera 1970

    Ciao 979, complimenti per la tua primavera prima serie, bello anche il colore particolare
    Ne sto restaurando anche io una, era di mio nonno, è rimasta nel capanno degli attezzi e del trattore per decenni, addirittura credevamo fosse stata buttata e invece... è saltata fuori sotto a un cumulo di coltroni e reti per le olive!
    Ora avevo intenzione di restaurarla e usarla un po' per qualche uscita domenicale intorno al paese,appena riesco metto delle foto!

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro primavera 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Capometallo Visualizza Messaggio
    Ciao 979, complimenti per la tua primavera prima serie, bello anche il colore particolare
    Ne sto restaurando anche io una, era di mio nonno, è rimasta nel capanno degli attezzi e del trattore per decenni, addirittura credevamo fosse stata buttata e invece... è saltata fuori sotto a un cumulo di coltroni e reti per le olive!
    Ora avevo intenzione di restaurarla e usarla un po' per qualche uscita domenicale intorno al paese,appena riesco metto delle foto!
    Grazie dei complimenti, vedo che ancora questi capanni ogni tanto regalano sorprese!Apri una discussione e metti le foto e se hai delle domande, chiedi pure.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro primavera 1970

    Ciao!
    complimenti per il restauro e per il colore particolare!
    ma poi il l'hai re-immatricolata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •