Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: vespatronic su sprint veloce

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    vespatronic su sprint veloce

    sto per fare un motore 177 polini P&P sulla mia SV
    mi chiedevo se fosse buono mettere un bel vepatronic e se si quale? che vantaggi avrei oltre alle luci ben illuminanti?
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    sto per fare un motore 177 polini P&P sulla mia SV
    mi chiedevo se fosse buono mettere un bel vepatronic e se si quale? che vantaggi avrei oltre alle luci ben illuminanti?
    Sinceramente te lo sconsiglio visto che come accensione fa piuttosto schifo, il vespatroic è un accensione da scooter 50 adattata alla buona sul motore vespa composta da pezzi di qualità non eccelsa. Sulle istruzioni promette di dare 90 watt di potenza alle luci in realtà li hai solo a pieni giri mentre quando sei fermo al semaforo sei praticamente senza luci visto ha hai bassi giri la potenza luminosa cala drasticamente per quanto riguarda il discorso del anticipo variabile su un motore turistico vespa non serve gran che inoltre la curva impostata da quell'accensione non è adatta ad un motore di vespa large.
    Io ti consiglio di mettere una accensione elettronica normale con il suo regolatore ducati che fa una buona luce mentre per il volano puoi mettere quello del 200 eliminando la ghiera per il motorino di avviamento (è ad incastro) cosi da portarlo a circa 2,1 kg.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Io ti consiglio di mettere una accensione elettronica normale con il suo regolatore ducati che fa una buona luce mentre per il volano puoi mettere quello del 200 eliminando la ghiera per il motorino di avviamento (è ad incastro) cosi da portarlo a circa 2,1 kg.
    Che vantaggi ne trarrei?

    ma andrei a 12v dopo?

    non esiste un kit?

    grazie mille!
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    Che vantaggi ne trarrei?

    ma andrei a 12v dopo?

    non esiste un kit?

    grazie mille!
    I vantaggi sono che avresti un accensione elettronica che ti da 12v con circa 80 watt massimi che ti consente di avere una buona illuminazione e grazie al volano 200 avresti un motore più pronto grazie al minor peso e ti garantisce una maggiore portata d'aria tenendoti il cilindro più fresco.
    Esistono dei Kit di conversione già pronti Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - CENTRALINA ELETTRONICA KIT DI CONVERSIONE 12V (COMPONENTI PX) PER VESPA PX ma montano lo il volano normale, in caso volessi fare da te prendendo i componenti con il volano del 200 le cose da installare sarebbero tre: statore Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - STATORE ELETTRONICO VESPA PX ORIGINALE PIAGGIO, regolatore di tensione Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Regolatori di tensione - REGOLATORE DI TENSIONE A TRE FILI VESPA PX PE-PK 12V 20A (RIFER.ORIG.161639) e volano del 200 Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - VOLANO ELETTRONICO AVVIAMENTO ELETTRICO ORIGINALE PIAGGIO VESPA P200E.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    I vantaggi sono che avresti un accensione elettronica che ti da 12v con circa 80 watt massimi che ti consente di avere una buona illuminazione e grazie al volano 200 avresti un motore più pronto grazie al minor peso e ti garantisce una maggiore portata d'aria tenendoti il cilindro più fresco.
    Esistono dei Kit di conversione già pronti Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - CENTRALINA ELETTRONICA KIT DI CONVERSIONE 12V (COMPONENTI PX) PER VESPA PX ma montano lo il volano normale, in caso volessi fare da te prendendo i componenti con il volano del 200 le cose da installare sarebbero tre: statore Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - STATORE ELETTRONICO VESPA PX ORIGINALE PIAGGIO, regolatore di tensione Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Regolatori di tensione - REGOLATORE DI TENSIONE A TRE FILI VESPA PX PE-PK 12V 20A (RIFER.ORIG.161639) e volano del 200 Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - VOLANO ELETTRONICO AVVIAMENTO ELETTRICO ORIGINALE PIAGGIO VESPA P200E.
    sei un grande! quindi andrebbe bene anche col polini 177?
    ma devo cambiare anche i fili dell'impianto elettrico e le lampadine no? quale impianto mi consigli? è difficile da fare questa modifica?
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    sei un grande! quindi andrebbe bene anche col polini 177?
    ma devo cambiare anche i fili dell'impianto elettrico e le lampadine no? quale impianto mi consigli? è difficile da fare questa modifica?
    Certo che va bene con il Polini anzi secondo me ne trovi un giovamento maggiore rispetto al Vespatronic, l'impianto puoi lasciare l'originale in caso ci sara da tirare uno o due cavi dallo statore al regolatore (non ho presente l'impianto della SV ma non dovrebbe essere molto diverso da un PX a puntine) saranno da sostituire le lampadine e forse il clacson (alcuni clacson a 6 V funzionano bene anche a 12 V), controllando lo schema elettrico della tua vespa ho notato che il trasduttore di accensione non è compatibile con un impianto elettronico quindi sara da sostituirla con una per PX Centralina elettronica PIAGGIO | SIP-Scootershop.com.
    Dando un occhiata in giro ho visto che esiste anche un kit di conversione basato sulla componentistica LML Kit di adattamento LML accen.. | SIP-Scootershop.com mentre scootrs ne produce uno molto simile completo di tutto comprese le lampadine http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU, mdi questi kit non ho idea se la qualità dei componenti e uguale a quella Piaggio comunque hanno un prezzo molto interessane e se fanno quello che promettono è decisamente un enorme passo avanti per il tuo impianto elettrico.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Certo che va bene con il Polini anzi secondo me ne trovi un giovamento maggiore rispetto al Vespatronic, l'impianto puoi lasciare l'originale in caso ci sara da tirare uno o due cavi dallo statore al regolatore (non ho presente l'impianto della SV ma non dovrebbe essere molto diverso da un PX a puntine) saranno da sostituire le lampadine e forse il clacson (alcuni clacson a 6 V funzionano bene anche a 12 V), controllando lo schema elettrico della tua vespa ho notato che il trasduttore di accensione non è compatibile con un impianto elettronico quindi sara da sostituirla con una per PX Centralina elettronica PIAGGIO | SIP-Scootershop.com.
    Dando un occhiata in giro ho visto che esiste anche un kit di conversione basato sulla componentistica LML Kit di adattamento LML accen.. | SIP-Scootershop.com mentre scootrs ne produce uno molto simile completo di tutto comprese le lampadine http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU, mdi questi kit non ho idea se la qualità dei componenti e uguale a quella Piaggio comunque hanno un prezzo molto interessane e se fanno quello che promettono è decisamente un enorme passo avanti per il tuo impianto elettrico.
    cosa mi consigli il primo o il secondo?! e son completi di tutto vero? anche il volano del px200? non serve altro? sotto su sip leggo questo*

    (ok la lampadine ma poi?)

    *SIP-TIP: Se si sta convertendo un V 6 modello di Vespa, non dimenticate di ordinare 12 lampadine V a tutto tondo. Sarà inoltre necessario un cablaggio di conversione con interruttori adeguati ed eventualmente un nuovo albero motore con un adeguato profilo finale di accettare il volano.


    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  8. #8

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    cosa mi consigli il primo o il secondo?! e son completi di tutto vero? anche il volano del px200? non serve altro? sotto su sip leggo questo*

    (ok la lampadine ma poi?)

    *SIP-TIP: Se si sta convertendo un V 6 modello di Vespa, non dimenticate di ordinare 12 lampadine V a tutto tondo. Sarà inoltre necessario un cablaggio di conversione con interruttori adeguati ed eventualmente un nuovo albero motore con un adeguato profilo finale di accettare il volano.


    Entrambi i kit sono completi di tutto (quello sip non ha le lampadine mentre l'altro si), entrambi montano un volano non Piaggio ma con un peso minore del volano originale (quello sip ha 2,050 kg mentre quello scootrs circa 2 kg) paragonabile a quello del volano 200 senza ghiera, tra i due sceglierei quello di sip per il semplice motivo che è LML e quindi un prodotto conosciuto (non composto da componenti sconosciuti) è la ditta che lo vende sui trova in Germania (l'altra spediscono dal Vietnam), la spedizione costa 5 euro e in caso di problemi hanno un servizio clienti che parla italiano.
    Quell'avviso di sip fa riferimento a vespe più vecchie della tua che montano alberi differenti di tipo più vecchio, il motore del SV a la quasi totalità dei componenti in comune con i motori PX pre arcobaleno (anche l'albero) e può montare senza problemi alberi e gruppi termici fatti per il PX come il Polini o Pinasco.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    (ok la lampadine ma poi?)
    *SIP-TIP: Se si sta convertendo un V 6 modello di Vespa, non dimenticate di ordinare 12 lampadine V a tutto tondo. Sarà inoltre necessario un cablaggio di conversione con interruttori adeguati ed eventualmente un nuovo albero motore con un adeguato profilo finale di accettare il volano.
    Poi devi cambiare il clacson, cambiare o modificare il devio luci, e controllare se l'interruttore dello stop è quello giusto, ad esempio nella mia bisogna cambiarlo.







  11. #11
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Xdiego

    Grande! quindi mi consigli quello LML.
    il prezzo è buono, ora vedo se qualcuno a Milano lo sa montare magari!
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Poi devi cambiare il clacson, cambiare o modificare il devio luci, e controllare se l'interruttore dello stop è quello giusto, ad esempio nella mia bisogna cambiarlo.
    Grazie DEX!
    tu l'hai fatto? ti sei trovato bene? ma hai uno di questi kit?
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    No, io ho cambiato il motore e tenuto il mio volano e statore originale a 6V, allo statore ho cambiato puntine, condensatore, ed i fili che erano belli cotti e per ora vado bene così.

    A casa ho lo statore puntine a 12V + relativo volano che equipaggiava il motore nuovo, ma nella mia vespa per far funzionare l'impianto bisogna modificarlo parecchio, ed ovviamente bisogna sostituire tutte le lampade, il clacson e l'interruttore dello stop, il devio luci è da cambiare o modificare e bisogna aggiungere il regolatore di tensione, e quindi finchè funziona quello che ho, questo rimane nel cassetto.

    Non conosco il kit dei link, ma sicuramente se sono in vendita sono anche funzionali, certo non sono economici.







  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    Xdiego

    Grande! quindi mi consigli quello LML.
    il prezzo è buono, ora vedo se qualcuno a Milano lo sa montare magari!
    Credo che i kit siano l'opzione migliore anche perché dovrebbero comprendere anche i cablaggi e le istruzioni per la modifica, per il montaggio secondo me con un po' i pazienza ed olio di gomito si riesce a montarlo anche da soli.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Credo che i kit siano l'opzione migliore anche perché dovrebbero comprendere anche i cablaggi e le istruzioni per la modifica, per il montaggio secondo me con un po' i pazienza ed olio di gomito si riesce a montarlo anche da soli.
    quindi secondo te lascio l'impanto elettrico vecchio senza problemi?
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    quindi secondo te lascio l'impanto elettrico vecchio senza problemi?
    Si, metti solo i cavi nuovi che ti serviranno dal trasduttore al regolatore di tensione e casomai modifichi o cambi il pulsante di stop se non va bene.
    Cambiare l'impianto elettrico è un lavoraccio mentre per mettere il regolatore e i nuovi cavi ti basta smontare il serbatoio cosi da avere accesso ai cavi che ci passano sotto.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Ciao a tutti, ho seguito con molta attenzione la vostra discussione e devo dire che siete stati eccezionali. Ma ancora non ho capito se nella mia Sprint del 65 posso usare il mio albero motore. Ho gia' installato un GT 177 pinasco alluminio e considerando che Pinasco ha presentato un albero nato ad hoc per i 2T pensavo di montare l'albero insieme all'accensione elettronica. Sapete dirmi se le accensioni di ci e' stato parlato fino ad ora sono compatibili con l'albero motore, possibilmente Pinasco, pre la mia Sprint del '65? Grazie a tutti e auguri di Buon Natale

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Per montare una accensione elettronica sulla sprint dovresti orientarti su quella di scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU che e specifica per le vespe anni sessanta.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Grazie della risposta immediata: penso anche io che quella di scootrs e' compatibile come potrebbe esserlo questa di Sip
    Kit di adattamento BAJAJ acc.. | SIP-Scootershop.com

    che ne pensi tra le due?

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta immediata: penso anche io che quella di scootrs e' compatibile come potrebbe esserlo questa di Sip
    Kit di adattamento BAJAJ acc.. | SIP-Scootershop.com

    che ne pensi tra le due?
    Nonostante quella di scootrs sia prodotta in Vietnam monta componenti validi ed usa un elettronica Ducati inoltre ti fornisce tutti i cablaggi e le lampadine per la trasformazione a 12 v, quella di sip è su base Bajaj quindi made in India con pezzi dalla qualità non certa e non ti viene fornito niente altro quindi dovrai provvedere al acquisto dei cablaggi ed il resto dei componenti necessari.
    Io comprerei quella scootrs che è più completa e probabilmente di qualità maggiore.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Che devo dire: grazie!! Come sempre accade in questo forum ho trovato la risposta al mio problema. Tanti auguri di buone feste a tutti

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Sinceramente te lo sconsiglio visto che come accensione fa piuttosto schifo, il vespatroic è un accensione da scooter 50 adattata alla buona sul motore vespa composta da pezzi di qualità non eccelsa. Sulle istruzioni promette di dare 90 watt di potenza alle luci in realtà li hai solo a pieni giri mentre quando sei fermo al semaforo sei praticamente senza luci visto ha hai bassi giri la potenza luminosa cala drasticamente per quanto riguarda il discorso del anticipo variabile su un motore turistico vespa non serve gran che inoltre la curva impostata da quell'accensione non è adatta ad un motore di vespa large.
    Io ti consiglio di mettere una accensione elettronica normale con il suo regolatore ducati che fa una buona luce mentre per il volano puoi mettere quello del 200 eliminando la ghiera per il motorino di avviamento (è ad incastro) cosi da portarlo a circa 2,1 kg.


    Concordo pienamente, l'accensione vespatronic è ottimale su motori small
    ma non sui large a causa dei due regimi medi di funzionamento.
    I vesponi veloci arrivano a 8000 giri e pochi li superano,mentre gli i vespini arrivano agilmente a oltre 9000, da qui la somiglianza algi scooters

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Come il buon Fantozzi direi che "L'accensione vespatronic è una cagata pazzesca!!!!"
    Perdi in raffreddamento, è delicata, come dice Diego la potenza erogata dalle bobine al minimo è pressochè nulla, ha una curva d'anticipo di 8 gradi ed inizia a scendere a circa 4000 giri ... troppo per una large.
    Io la monto, presa a suo tempo per provarla, ma l'ho dovuta abbinare ad una ventola parmakit e ad una centralina ad anticipo variabile per avere una curva completamente differente.
    Il vantaggio (chiamiamolo così) stà nel volano alleggerito e dalla doppia scintilla ( ) .... per il resto diciamo che non sono soldi spesi bene.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Per montare una accensione elettronica sulla sprint dovresti orientarti su quella di scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU che e specifica per le vespe anni sessanta.
    mhhhhh ..... moooolto interessante, io non ho mai voluto prendere quella indiana proprio per per la qualità , questa sembra interessante.
    Qualcuno sa se monta anche sulla mia gran turismi del 68?....... così faccio fuori le puntine .
    Una curiosità , se monto questo kit poi posso anche passare ad un'accensione ad anticipo variabile? La cosa mi intriga assai..

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic su sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mhhhhh ..... moooolto interessante, io non ho mai voluto prendere quella indiana proprio per per la qualità , questa sembra interessante.
    Qualcuno sa se monta anche sulla mia gran turismi del 68?....... così faccio fuori le puntine .
    Una curiosità , se monto questo kit poi posso anche passare ad un'accensione ad anticipo variabile? La cosa mi intriga assai..
    Il cono del volano dovrebbe essere identico quindi dovresti poterla montare senza nessun fastidio, per quanto riguarda l'accensione indiana ci sarà un motivo se sullo stesso sito viene venduta a settanta euro in meno http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=357?
    Una volta messa l'accensione elettronica se vuoi farla diventare variabile ti basta installare una piccola centralina esterna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •