sto per fare un motore 177 polini P&P sulla mia SV
mi chiedevo se fosse buono mettere un bel vepatronic e se si quale? che vantaggi avrei oltre alle luci ben illuminanti?
sto per fare un motore 177 polini P&P sulla mia SV
mi chiedevo se fosse buono mettere un bel vepatronic e se si quale? che vantaggi avrei oltre alle luci ben illuminanti?
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!
Sinceramente te lo sconsiglio visto che come accensione fa piuttosto schifo, il vespatroic è un accensione da scooter 50 adattata alla buona sul motore vespa composta da pezzi di qualità non eccelsa. Sulle istruzioni promette di dare 90 watt di potenza alle luci in realtà li hai solo a pieni giri mentre quando sei fermo al semaforo sei praticamente senza luci visto ha hai bassi giri la potenza luminosa cala drasticamente per quanto riguarda il discorso del anticipo variabile su un motore turistico vespa non serve gran che inoltre la curva impostata da quell'accensione non è adatta ad un motore di vespa large.
Io ti consiglio di mettere una accensione elettronica normale con il suo regolatore ducati che fa una buona luce mentre per il volano puoi mettere quello del 200 eliminando la ghiera per il motorino di avviamento (è ad incastro) cosi da portarlo a circa 2,1 kg.
I vantaggi sono che avresti un accensione elettronica che ti da 12v con circa 80 watt massimi che ti consente di avere una buona illuminazione e grazie al volano 200 avresti un motore più pronto grazie al minor peso e ti garantisce una maggiore portata d'aria tenendoti il cilindro più fresco.
Esistono dei Kit di conversione già pronti Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - CENTRALINA ELETTRONICA KIT DI CONVERSIONE 12V (COMPONENTI PX) PER VESPA PX ma montano lo il volano normale, in caso volessi fare da te prendendo i componenti con il volano del 200 le cose da installare sarebbero tre: statore Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - STATORE ELETTRONICO VESPA PX ORIGINALE PIAGGIO, regolatore di tensione Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Regolatori di tensione - REGOLATORE DI TENSIONE A TRE FILI VESPA PX PE-PK 12V 20A (RIFER.ORIG.161639) e volano del 200 Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parti Elettriche e Volani - VOLANO ELETTRONICO AVVIAMENTO ELETTRICO ORIGINALE PIAGGIO VESPA P200E.
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!
Certo che va bene con il Polini anzi secondo me ne trovi un giovamento maggiore rispetto al Vespatronic, l'impianto puoi lasciare l'originale in caso ci sara da tirare uno o due cavi dallo statore al regolatore (non ho presente l'impianto della SV ma non dovrebbe essere molto diverso da un PX a puntine) saranno da sostituire le lampadine e forse il clacson (alcuni clacson a 6 V funzionano bene anche a 12 V), controllando lo schema elettrico della tua vespa ho notato che il trasduttore di accensione non è compatibile con un impianto elettronico quindi sara da sostituirla con una per PX Centralina elettronica PIAGGIO | SIP-Scootershop.com.
Dando un occhiata in giro ho visto che esiste anche un kit di conversione basato sulla componentistica LML Kit di adattamento LML accen.. | SIP-Scootershop.com mentre scootrs ne produce uno molto simile completo di tutto comprese le lampadine http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU, mdi questi kit non ho idea se la qualità dei componenti e uguale a quella Piaggio comunque hanno un prezzo molto interessane e se fanno quello che promettono è decisamente un enorme passo avanti per il tuo impianto elettrico.
Concordo pienamente, l'accensione vespatronic è ottimale su motori small
ma non sui large a causa dei due regimi medi di funzionamento.
I vesponi veloci arrivano a 8000 giri e pochi li superano,mentre gli i vespini arrivano agilmente a oltre 9000, da qui la somiglianza algi scooters
Come il buon Fantozzi direi che "L'accensione vespatronic è una cagata pazzesca!!!!"
Perdi in raffreddamento, è delicata, come dice Diego la potenza erogata dalle bobine al minimo è pressochè nulla, ha una curva d'anticipo di 8 gradi ed inizia a scendere a circa 4000 giri ... troppo per una large.
Io la monto, presa a suo tempo per provarla, ma l'ho dovuta abbinare ad una ventola parmakit e ad una centralina ad anticipo variabile per avere una curva completamente differente.
Il vantaggio (chiamiamolo così) stà nel volano alleggerito e dalla doppia scintilla () .... per il resto diciamo che non sono soldi spesi bene.
Gg
In Vespa da sempre!!!