Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
Certo che va bene con il Polini anzi secondo me ne trovi un giovamento maggiore rispetto al Vespatronic, l'impianto puoi lasciare l'originale in caso ci sara da tirare uno o due cavi dallo statore al regolatore (non ho presente l'impianto della SV ma non dovrebbe essere molto diverso da un PX a puntine) saranno da sostituire le lampadine e forse il clacson (alcuni clacson a 6 V funzionano bene anche a 12 V), controllando lo schema elettrico della tua vespa ho notato che il trasduttore di accensione non è compatibile con un impianto elettronico quindi sara da sostituirla con una per PX Centralina elettronica PIAGGIO | SIP-Scootershop.com.
Dando un occhiata in giro ho visto che esiste anche un kit di conversione basato sulla componentistica LML Kit di adattamento LML accen.. | SIP-Scootershop.com mentre scootrs ne produce uno molto simile completo di tutto comprese le lampadine http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU, mdi questi kit non ho idea se la qualità dei componenti e uguale a quella Piaggio comunque hanno un prezzo molto interessane e se fanno quello che promettono è decisamente un enorme passo avanti per il tuo impianto elettrico.
cosa mi consigli il primo o il secondo?! e son completi di tutto vero? anche il volano del px200? non serve altro? sotto su sip leggo questo*

(ok la lampadine ma poi?)

*SIP-TIP: Se si sta convertendo un V 6 modello di Vespa, non dimenticate di ordinare 12 lampadine V a tutto tondo. Sarà inoltre necessario un cablaggio di conversione con interruttori adeguati ed eventualmente un nuovo albero motore con un adeguato profilo finale di accettare il volano.