Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: messa a punto assetto

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    messa a punto assetto

    Finalmente, una volta arrivati i documenti, ho utilizzato il sidecar per qualcosa che fosse piu' del giretto attorno casa! Domenica infatti c'era un raduno di moto d'epoca a Todi e mi sono avventurato alla guida del GS 150 con la navetta Longhi.
    Premetto che essendo senza passeggero avevo messo nel vano posteriore dietro al sedile della navetta un sacchetto di sabbia di quelli arancioni (tipo anas) del peso di una quindicina di kg, inoltre nella valigetta sul portapacchi c'erano attrezzi vari per un peso di circa 5 kg; venendo alla guida ho notato le seguenti particolarità che non so se siano difetti intrinseci dovuti all'accoppiata vespa/navetta oppure se devo regolare qualcosa per eliminarne almeno alcuni:

    1) quando vado piano (30/40 orari) su strada piana e lascio il manubrio questo balla vistosamente

    2) il mezzo in rettilineo su strada piana tira a destra, quindi allentando la forza sul manubrio tende a spostarsi verso il lato destro della carreggiata

    3) su strade sconnesse acciottolati cittadini e buche varie diventa praticamente inguidabile cioe' saltella come un grillo!

    4) quando lungo la strada si trova qualche buca particolarmente fonda l'anteriore batte a fondo corsa (ovviamente piu' dell'equivalente vespa senza sidecar).

    Per il punto 4 mi consigliano una molla rinforzata.. e' corretto?

    Allego una foto del raduno di Todi, c'era anche un bel Longhi lusso su Gilera oltre a qualche sidecar su motocicletta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: messa a punto assetto

    ti rispondo io premettendo che si tratta di opinione personale[
    1- e' normale che sbacchetti perche' la vespa non e' dotata di frenasterzo a pomello ne tanto meno del moderno idraulico.
    2- su strada perfettamente piana e liscia il mezzo deve avere un comportamento neutro cioe' non deve tirare ne a dx ne a sx. per cui devi agire modificando il braccio anteriore (penso che tu debba allontanare l'anteriore del telaio della navetta di 1 cm) fino a che ottieni il corretto assetto.
    3- e' contento che tu lo guidi!] a parte gli schezi quando sei seduto sulla vespa questa tende ad inclinarsi verso l'esterno? verifica che con il guidatore a bordo questa sia parallela alla strada o un pelo inclinata verso la navetta.(ricordati che sei alla guida di un mezzo molleggiato con attaccato una ruota che non lo e' per cui tutte le sconnessioni prese dalla ruota del side si ripercuotano della vespa.
    4- non e' che hai l'ammo scarico? comunque una bella molle + dura non ci fa certo male.
    5- il longhi del gilera della foto mi sembra + da moto guzzi galletto...
    6- pure io ieri ho fatto un raduno con Arturo e devo dire che il telaio longhi e' sì + stabile rispetto al piaggio ,ma e' ugualmente impegnativo nella guida speciamente nelle rotonde (senza passeggero chiaramente), ho fatto 100 km e sono tornato a casa stanco.
    7- shiftman ad agosto si e' sposato e per il suo viaggio di nozze ha usato un px200 side rochet cozy senza aver mai avuto esperienza di guida con i veicoli a ruote assimmetriche.....ha fatto 6000 kn in europa...solo in irlanda si e' cappottato 2 volte e il mezzo giace tuttora fuso a londra!
    morale il side e' simpatico,ma e' traditore per cui mai dargli confidenza!!

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    3- e' contento che tu lo guidi!] a parte gli schezi quando sei seduto sulla vespa questa tende ad inclinarsi verso l'esterno? verifica che con il guidatore a bordo questa sia parallela alla strada o un pelo inclinata verso la navetta.(ricordati che sei alla guida di un mezzo molleggiato con attaccato una ruota che non lo e' per cui tutte le sconnessioni prese dalla ruota del side si ripercuotano della vespa.
    Devo verificare con a bordo una persona che pesa come me e vedere se la vespa e' dritta o meno, se per caso tendesse all'esterno che faccio? Lavoro col braccio sottosella e lo accorcio?

    Per il resto anche io ho fatto piu' o meno 100 km ma non sono tornato piu' stanco del solito almeno ... fisicamente parlando!
    Certamente la tensione e' differente da quando si guida la Vespa senza sidecar, forse sara' l'abitudine ma viaggiando col side l'attenzione e' maggiore.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Finalmente, una volta arrivati i documenti, ho utilizzato il sidecar per qualcosa che fosse piu' del giretto attorno casa! Domenica infatti c'era un raduno di moto d'epoca a Todi e mi sono avventurato alla guida del GS 150 con la navetta Longhi.
    Premetto che essendo senza passeggero avevo messo nel vano posteriore dietro al sedile della navetta un sacchetto di sabbia di quelli arancioni (tipo anas) del peso di una quindicina di kg, inoltre nella valigetta sul portapacchi c'erano attrezzi vari per un peso di circa 5 kg; venendo alla guida ho notato le seguenti particolarità che non so se siano difetti intrinseci dovuti all'accoppiata vespa/navetta oppure se devo regolare qualcosa per eliminarne almeno alcuni:

    1) quando vado piano (30/40 orari) su strada piana e lascio il manubrio questo balla vistosamente

    2) il mezzo in rettilineo su strada piana tira a destra, quindi allentando la forza sul manubrio tende a spostarsi verso il lato destro della carreggiata

    3) su strade sconnesse acciottolati cittadini e buche varie diventa praticamente inguidabile cioe' saltella come un grillo!

    4) quando lungo la strada si trova qualche buca particolarmente fonda l'anteriore batte a fondo corsa (ovviamente piu' dell'equivalente vespa senza sidecar).

    Per il punto 4 mi consigliano una molla rinforzata.. e' corretto?

    Allego una foto del raduno di Todi, c'era anche un bel Longhi lusso su Gilera oltre a qualche sidecar su motocicletta.

    Premetto che non ho un sidecar e non ne ho mai guidato uno.

    Tecnicamente se metti una molla rinforzata senza abbinare anche un ammortizzatore più duro rischi di peggiorare le cose avendo la parte elastica della sospensione molto più sbilanciata rispetto alla parte frenante costituita appunto dall'ammortizzatore.

    Per il resto la parola ai sidecaristi

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    7- shiftman ad agosto si e' sposato e per il suo viaggio di nozze ha usato un px200 side rochet cozy senza aver mai avuto esperienza di guida con i veicoli a ruote assimmetriche.....ha fatto 6000 kn in europa...solo in irlanda si e' cappottato 2 volte e il mezzo giace tuttora fuso a londra!
    morale il side e' simpatico,ma e' traditore per cui mai dargli confidenza!!

    Cioè sta fermo a Londra?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Devo verificare con a bordo una persona che pesa come me e vedere se la vespa e' dritta o meno, se per caso tendesse all'esterno che faccio? Lavoro col braccio sottosella e lo accorcio?

    Per il resto anche io ho fatto piu' o meno 100 km ma non sono tornato piu' stanco del solito almeno ... fisicamente parlando!
    Certamente la tensione e' differente da quando si guida la Vespa senza sidecar, forse sara' l'abitudine ma viaggiando col side l'attenzione e' maggiore.
    per l'assetto il 3 punto (quello allungabile) lo allenti e lavori con quello che e' attaccato allo scudo anteriore della vespa tenendo fisso e fermo quello posteriore.
    i miei 100 km erano di alta collina con tornati e contro tornanti...........e poi io sono anziano...........
    per l'inclinazione controlla che l'ammo posteriore non sia scarico altrimenti metti un distanziere sotto la scocca della vespa dove sono fissati gli attacchi esterni. (andava verificato prima di verniciare il mezzo)

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio

    Cioè sta fermo a Londra?
    gia',sono tornati in aereo...

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    gia',sono tornati in aereo...


    Un viaggio di nozze indimenticabile!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: messa a punto assetto

    domenica sono stato ad un raduno per soli sidecar e queste sono le impressioni del mio parri:

    - sono andato carico di morosa, nessun problema di assetto
    - a sidecar scarico le curve a sinistra sono difficilissime e vanno fatte a passo d'uomo, il sidecar essendo 35kg si alza come niente
    - il basso peso giova però nel viaggio in due, in rettilineo si viaggia agevolmente anche a oltre 60km/h
    - lo sterzo tende a sbacchettare sulle irregolarità anche a me, appunto per la mancanza del frenasterzo come dice eleboronero
    - in rettilineo va dritto e non deve tirare da nessuna parte
    - l'ammortizzatore sulla ruota lavora tantissimo e serve davvero tanto, le curve verso destra si riescono a fare a velocità molto sostenuta perchè il sidecar va in appoggio grazie all'ammortizzatore, inoltre, le buche non si sentono quasi.
    - dopo 100km ero stanco pure io, anche perchè non sono ancora molto pratico
    - mi han fatto particolarmente paura i tornanti in discesa, sia per come vanno impostati e sia per la scarsità dei freni
    - dopo il viaggio la compagna dice che è decisamente comodo e si viaggia molto molto meglio rispetto a essere sul sellino posteriore, addirittura, si sentono meno colpi a star sul sidecar rispetto che a guidare la vespa.

    un'annotazione: fosse adesso cercerei di accorciare leggermente la terza, quando viaggi a 55km/h la vespa sta tropo bassa di giri e non riesce a prenderli bene, appena c'è un falsopiano in salita fatica addirittura a tenere la terza, ci fosse una terza con un dente in meno si riuscirebbe a viaggiare con più brio... il sidecar chiama una velocità anche maggiore dei 55km/h, il problema però sono i freni, mi son trovato a fare delle frenate decise ed arrivi al punto che la ruota inchioda e la motocarrozzetta fatica a fermarsi

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: messa a punto assetto

    Con il mio side, quando ho viaggiato da solo, ho messo nella navetta due batterie d'auto, ma le ho messe nella parte anteriore e non ho avuto alcun problema.
    Credo che se avessi messo le batterie nella parte posteriore del side, non sarebbe stata la stessa cosa.
    Nelle curve a sinistra, è normale che il side si sollevi.
    Per il resto, quoto gli altri che dicono di montare ammortizzatori più duri ed anche molle più dure.
    Pensate che la mia vespa, ha solo il mollone all'anteriore, e per questo motivo è stato montato uno di quegli ammortizzatori a compasso ed il galletto è avvitato moltissimo, in modo da rendere quanto più duro l'ammortizzatore.
    Anche mia moglie trova più confortevole il side rispetto al sellino posteriore della vespa.
    Sulla vespa, se prendi una buca son dolori per il passeggero, che sente la botta alla spina dorsale, mentre nel side si viaggia quasi sul velluto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: messa a punto assetto

    dici quindi che sarebbe bene mettere una molla più dura sulla forcella delal vespa? si trovano?

    a me è anche successo che se giri troppo deciso il manubrio scorre sulla forcella (il bullone di tiraggio non tira abbastanza), e ti tocca fermarti a raddrizzare il manubrio, o se non hai la chiave finire il viaggio col manubrio storto, e questo mi ha dato da pensare sullo sforzo che agisce sulla forcella in curva, non so come faccia la scocca a non piegarsi...
    questo è successo a me con la VNB, maari con i vostri manubri cromati non capita...

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    dici quindi che sarebbe bene mettere una molla più dura sulla forcella delal vespa? si trovano?
    Credo che quelle dell'Ape facciano al caso nostro.
    Anche l'ammortizzatore dell'Ape è molto più rigido.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    dici quindi che sarebbe bene mettere una molla più dura sulla forcella delal vespa? si trovano?

    a me è anche successo che se giri troppo deciso il manubrio scorre sulla forcella (il bullone di tiraggio non tira abbastanza), e ti tocca fermarti a raddrizzare il manubrio, o se non hai la chiave finire il viaggio col manubrio storto, e questo mi ha dato da pensare sullo sforzo che agisce sulla forcella in curva, non so come faccia la scocca a non piegarsi...
    questo è successo a me con la VNB, maari con i vostri manubri cromati non capita...
    Straquoto!
    Succede soprattutto se le ralle della forcella sono abbastanza strette, io tengo la forcella appena appena tirata e quindi essendo piu' morbida faccio meno sforzo sullo sterzo, inoltre ho fatto una modifica per tirare meglio il bullone che tiene lo sterzo, ho cioe' realizzato un dado molto piu' lungo del normale, uguale a quelli che reggono il riscontro sella delle GS 150 in maniera che ho il triplo dei filetti e posso serrare a morte il dado senza paura di sfilettare dado o vite.

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    un'annotazione: fosse adesso cercerei di accorciare leggermente la terza, quando viaggi a 55km/h la vespa sta tropo bassa di giri e non riesce a prenderli bene, appena c'è un falsopiano in salita fatica addirittura a tenere la terza, ci fosse una terza con un dente in meno si riuscirebbe a viaggiare con più brio... il sidecar chiama una velocità anche maggiore dei 55km/h, il problema però sono i freni, mi son trovato a fare delle frenate decise ed arrivi al punto che la ruota inchioda e la motocarrozzetta fatica a fermarsi
    Essendo la mia una GS 150 non ho particolari problemi di motore e in salita va alla grande di terza e a volte di quarta, il problema freni ovviamente ce l'ho anche io!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: messa a punto assetto

    avercela la quarta ...

  16. #16
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    avercela la quarta ...
    io oramai faccio fatica con la seconda.........

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: messa a punto assetto

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Tecnicamente se metti una molla rinforzata senza abbinare anche un ammortizzatore più duro rischi di peggiorare le cose avendo la parte elastica della sospensione molto più sbilanciata rispetto alla parte frenante costituita appunto dall'ammortizzatore.
    Forse quello che dirò non c'entra nulla con i side, ma sul 200 rally ho montato solo la molla rinforzata in attesa di trovare un ammortizzatore ape, eppure ho notato solo miglioramento, nessun saltello e finalmente nessun fondo
    corsa ad ogni frenata







  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bagno a ripoli
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: messa a punto assetto

    solla mia gs ho una molla più dura e più alta (come quella della super) post avevo uno spessore sulla molla nel longhi c'è anche la campanatura sulla ruota el side comunque la vibrazione sullo strezo o punto nocivo c'è su tutte e varia la velocità asseconda la vespa dal mio meccanico la vespa del 1951 con side aveva una ruota piatta sul sidecar comunque la gs che ho ormai da qualche anno non mi ha mai tradito mio padre con consorte è andato in grecia.In dritta non va male meglio se con passeggero ma a me non sembrava male la tua Marco,forse un po troppo larga ma aiuta a guidare in dritto comunque appuntamento a maggio a Fiesole per il raduno side in vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •