Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
Devo verificare con a bordo una persona che pesa come me e vedere se la vespa e' dritta o meno, se per caso tendesse all'esterno che faccio? Lavoro col braccio sottosella e lo accorcio?

Per il resto anche io ho fatto piu' o meno 100 km ma non sono tornato piu' stanco del solito almeno ... fisicamente parlando!
Certamente la tensione e' differente da quando si guida la Vespa senza sidecar, forse sara' l'abitudine ma viaggiando col side l'attenzione e' maggiore.
per l'assetto il 3 punto (quello allungabile) lo allenti e lavori con quello che e' attaccato allo scudo anteriore della vespa tenendo fisso e fermo quello posteriore.
i miei 100 km erano di alta collina con tornati e contro tornanti...........e poi io sono anziano...........
per l'inclinazione controlla che l'ammo posteriore non sia scarico altrimenti metti un distanziere sotto la scocca della vespa dove sono fissati gli attacchi esterni. (andava verificato prima di verniciare il mezzo)