Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Pk che non tiene piu' il minimo

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Pk che non tiene piu' il minimo

    Ho un problema con una pk che era ferma da diverso tempo, il motore sembra essere a posto nel senso che gira tranquillo senza nessun problema, anche la carburazione era a posto e il carburatore e' stato smontato e pulito.
    Adesso pero' e' subentrato questo problema:

    accendo con l'aria tirata, dopo qualche secondo chiudo l'aria e la vespa resta tranquillamente al minimo, la lascio cosi' e dopo un po', anche meno di un minuto, inizia a scendere di giri e si spegne...
    Se alzo il minimo regolando la vite superiore la vespa e' ovviamente accellerata, la lascio senza dare gas e sempre dopo un po' cala di giri sino a spegnersi.
    E' come se stando ferma al minimo arrivasse poca miscela.

    Cosa posso controllare?

    Prima non lo faceva quindi non penso siano i getti e non e' neppure passato cosi' tanto tempo da essersi rovinata la ghigliottina in quanto la persona che la usa ci avra' fatto si e non 200 km.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    - La vite della regolazione carburazione laterale è stata riavvitata come in origine? Magari capita che nel pulire il carburatore non ci si faccia tanto caso
    - Hai notato se ci sono incrostazioni interne nei forellini dei getti?
    - Il tubo del serbatoio in che condizioni è? Otturato, giri strani etc..
    - Hai controllato se ci sono colature in corrispondenza del parolio lato volano?
    - Noti trafilamenti o sudorazioni di miscela in corrispondenza della testa, cilindro, collettore di aspirazione o vaschetta carburatore?
    - Il fltro è ben posizionato?
    - La candela come è messa?
    - La miscela era vecchia?
    - Hai modo di vedere, con una torcia magari, lo stato del filtro interno del serbatoio?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - La vite della regolazione carburazione laterale è stata riavvitata come in origine? Magari capita che nel pulire il carburatore non ci si faccia tanto caso
    Si

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Hai notato se ci sono incrostazioni interne nei forellini dei getti?
    nessuna incrostazione e cmq ne ho provati 3 diversi

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Il tubo del serbatoio in che condizioni è? Otturato, giri strani etc..
    e' nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Il fltro è ben posizionato?
    si

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - La candela come è messa?
    nuova

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - La miscela era vecchia?
    no

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Hai modo di vedere, con una torcia magari, lo stato del filtro interno del serbatoio?
    sembra ok

    veniamo adesso al punto dolente...
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Noti trafilamenti o sudorazioni di miscela in corrispondenza della testa, cilindro, collettore di aspirazione o vaschetta carburatore?
    vedo scoltaure di miscela ma avendo smontato e rimonatato almeno 5 volte il carburatore, il tubo ecc. ci sta benissimo che sia scolata miscela.
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    - Hai controllato se ci sono colature in corrispondenza del parolio lato volano?
    Ora controllo....

    Dopo diverse prove ho constatato che il problema non e' di minimo ma quasi certamente di aspirazione aria spero a livello collettore, dico questo dato che se alzo il minimo col registro, ad ogni sgassata il minimo risulta piu' alto fino ad arrivare ad essere davvero molto molto alto e per ripristinarlo devo allentare tutta la vite del registro e a quel punto si rispegne e non tiene.
    Riesco a mantenere la vespa al minimo dando piccoli colpetti di gas ma come accellero il minimo aumenta.

    L'idea e' che quando do gas e aumenta l'aspirazione entri anche dell'aria e finche' la vespa e' alta di giri seguita ad entrare ....

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    PS: il carburatore deve entrare completamente nel collettore? Cioe' va a battuta?
    Lo chiedo perche a me anche se spingo tanto rimane fuori di circa 5 mm e non vorrei che l'aria la aspiri dai tagli laterali...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Il carburatore deve andare bene in battuta, controlla lo stato del feltrino interno..magari è attorcigliato e fa spessore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Il comando dell'aria funziona bene? Non è che rimane incantato il cavetto?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il comando dell'aria funziona bene? Non è che rimane incantato il cavetto?
    avevo pensato anche questo, addirittura ho provato a staccare il cavo aria dal pomello ma non c'entrava niente.

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il carburatore deve andare bene in battuta, controlla lo stato del feltrino interno..magari è attorcigliato e fa spessore
    Cercando di far entrare il carburatore si e' rotta una delle alette del bocchettone di alluminio, chissa se tante volte era già parzialmente staccata?

    Ora devo andare a prendere il bocchettone in alluminio per la PK che da quello che vedo e' piu' lungo di quello delle special.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    al minimo tende a spegnersi
    se dai gas che fa?

    potrebbe essere il serbatoio/filtro/filtrino nel carburo sporchi (anche se l'hai pulito è riandata giù della zozzeria) e/o getto max ossidato internamente (e ti trovi magro di carburazione).

    se al minimo, mentre si spegne, tiri l'aria e riprende, il problema è lì

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    al minimo tende a spegnersi
    se dai gas che fa?

    potrebbe essere il serbatoio/filtro/filtrino nel carburo sporchi (anche se l'hai pulito è riandata giù della zozzeria) e/o getto max ossidato internamente (e ti trovi magro di carburazione).

    se al minimo, mentre si spegne, tiri l'aria e riprende, il problema è lì
    se do gas si riprende e il gruppo serbatoio filtro filtrino sono a posto cosi' come i getti che ho cambiatoa piu' riprese.
    Sono pero' quasi convinto che entrasse aria dal collettore/bocchettone, se riesco a trovare il bocchettone in serata poi vi aggiorno.

    Il paraolio lato volano e' ok, non ci sono colature o perdite di nessun genere.

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    se dai gas e riprende allora il problema NON E' quello che ti ho detto io

    certo è che se si infilava aria falsa dal bocchettone (o da un errato accoppiamento con il carburatore) prima di spegnersi, a motore caldo, ti avrebbe dovuto accelerare

  12. #12
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se dai gas e riprende allora il problema NON E' quello che ti ho detto io

    certo è che se si infilava aria falsa dal bocchettone (o da un errato accoppiamento con il carburatore) prima di spegnersi, a motore caldo, ti avrebbe dovuto accelerare
    Di fatto pero' se il minimo si alza di piu' ad ogni sgassata mi da l'idea che il collettore o meglio le fessure del collettore facessero un effetto venturi per cui piu gas davo e maggiore aria entrava, poi una volta troppo accellerata, se registravo la vite per farlo abbassare lo facevo troppo e chiudeva quasi completamente la ghigliottina per cui poi si spegneva ...

    Sara' cosi'?
    Cmq vado adesso a prendere il bocchettone e vediamo se cambia qualcosa serrando in maniera corretta il collettore del carburatore.

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    niente da fare, anche con il carburatore montato perfettamente (bocchettone nuovo e soffietto nuovo) il problema rimane!

    Sinceramente non so piu' che pesci prendere

    Altre idee?

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Horus, dopo esserti sincerato che il collettore sia integro nella saldatura del tubo con la flangia di fissaggio, prova un getto max 10-15 punti più grande...

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Horus, dopo esserti sincerato che il collettore sia integro nella saldatura del tubo con la flangia di fissaggio, prova un getto max 10-15 punti più grande...
    io provo ma c'e' qualcosa di macroscopico che certamente mi sfugge

    Che dite se una volta verificata l'integrità del collettore a scanso di equivoci cambio il paraolio lato volano?

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    io provo ma c'e' qualcosa di macroscopico che certamente mi sfugge

    Che dite se una volta verificata l'integrità del collettore a scanso di equivoci cambio il paraolio lato volano?
    era quello che si andava a testare aumentando il getto

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    A me è capitato, specie nel px, che il paraolio aspirasse aria anche senza la presenza di trafilaggi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    aggiornamento:

    ho smontato il volano e cambiato il paraolio, esternamente non c'erano trafilaggi ma guardando il bordo del paraolio, almeno un terzo della superficie era bagnata quindi certamente li non teneva, appena rimontato e messo in moto il problema sembrava almeno parzialmente risolto ma dopo poco, appena il motore e' stato caldo ha ricominciato anche se meno evidente.
    Ho allora iniziato a guardare l'attacco del collettore sul carter; nella pk e' fissato con tre prigionieri e, andando a stringere i dadi, quello piu' in basso oltre ad essere basso di spessore (quindi non era l'originale), se lo stringevo girava a vuoto avendo il filetto rovinato; ho allora tolto il collettore, ho ripulito bene, messo una guarnizione nuova e stretto ben bene mettendo al posto del dado rovinato un dado nuovo di giusto spessore, una volta rimontata ho finalmente constatato che il problema e' quasi completamente risolto, dico quasi in quanto dando grosse sgassate la vespa rimane un po' accellerata ma forse questo e' anche normale su motori vecchi che magari un pelino di aria la aspirano comunque.. non credete?

    Ho anche cambiato il getto del minimo mettendo un 42 anziche' il classico 38.

    Ricapitalando, aspirava (anche se poca per ogni punto) aria nell'ordine:

    dal bocchettone/collettore lato carburatore
    dal paraolio lato volano
    dal collettore lato carter

    grazie a tutti per i consigli!

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Bene!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    aggiornamento:

    ho smontato il volano e cambiato il paraolio, esternamente non c'erano trafilaggi ma guardando il bordo del paraolio, almeno un terzo della superficie era bagnata quindi certamente li non teneva, appena rimontato e messo in moto il problema sembrava almeno parzialmente risolto ma dopo poco, appena il motore e' stato caldo ha ricominciato anche se meno evidente.
    Ho allora iniziato a guardare l'attacco del collettore sul carter; nella pk e' fissato con tre prigionieri e, andando a stringere i dadi, quello piu' in basso oltre ad essere basso di spessore (quindi non era l'originale), se lo stringevo girava a vuoto avendo il filetto rovinato; ho allora tolto il collettore, ho ripulito bene, messo una guarnizione nuova e stretto ben bene mettendo al posto del dado rovinato un dado nuovo di giusto spessore, una volta rimontata ho finalmente constatato che il problema e' quasi completamente risolto, dico quasi in quanto dando grosse sgassate la vespa rimane un po' accellerata ma forse questo e' anche normale su motori vecchi che magari un pelino di aria la aspirano comunque.. non credete?

    Ho anche cambiato il getto del minimo mettendo un 42 anziche' il classico 38.

    Ricapitalando, aspirava (anche se poca per ogni punto) aria nell'ordine:

    dal bocchettone/collettore lato carburatore
    dal paraolio lato volano
    dal collettore lato carter

    grazie a tutti per i consigli!
    il 42 ti bagnerà un pelo la candela
    poco male, un colpo di gas e la pulisci

    se pero' il difetto, seppur minimamente, lo fa ancora, io farei un +1//+2 di getto max, giusto per stare dalla parte dei bottoni

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    Non ti rimane che cambiare quella del cilindro e secondo me risolvi del tutto. Proprio l'altro giorno ho cambiato paraolio lato volano, guarnizione collettore e cilindro ad una special che aspirava un sacco d'aria e ho risolto benissimo.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk che non tiene piu' il minimo

    quoto djgonz... cambia la guarnizione base cilindro e controlla bene la testa che sicuramente hai trafilaggi anche di là secondo me...ah poi per il problema del collettore (dove stringendo andava a vuoto)come hai risolto? sei riuscito comunque a serrare o hai dovuto rifilettare?io comunque avrei cercato di risolvere il problema senza cambiare i getti...solo quando il motore gira bene coi getti di serie allora è ok...se gira bene con getti diversi(come i tuoi)hai solo messo una pezza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •