
Originariamente Scritto da
horusbird
aggiornamento:
ho smontato il volano e cambiato il paraolio, esternamente non c'erano trafilaggi ma guardando il bordo del paraolio, almeno un terzo della superficie era bagnata quindi certamente li non teneva, appena rimontato e messo in moto il problema sembrava almeno parzialmente risolto ma dopo poco, appena il motore e' stato caldo ha ricominciato anche se meno evidente.

Ho allora iniziato a guardare l'attacco del collettore sul carter; nella pk e' fissato con tre prigionieri e, andando a stringere i dadi, quello piu' in basso oltre ad essere basso di spessore (quindi non era l'originale), se lo stringevo girava a vuoto avendo il filetto rovinato; ho allora tolto il collettore, ho ripulito bene, messo una guarnizione nuova e stretto ben bene mettendo al posto del dado rovinato un dado nuovo di giusto spessore, una volta rimontata ho finalmente constatato che il problema e' quasi completamente risolto, dico quasi in quanto dando grosse sgassate la vespa rimane un po' accellerata ma forse questo e' anche normale su motori vecchi che magari un pelino di aria la aspirano comunque.. non credete?
Ho anche cambiato il getto del minimo mettendo un 42 anziche' il classico 38.
Ricapitalando, aspirava (anche se poca per ogni punto) aria nell'ordine:
dal bocchettone/collettore lato carburatore
dal paraolio lato volano
dal collettore lato carter
grazie a tutti per i consigli!
