Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Carburazione 130 polini

Visualizzazione Ibrida

granz Carburazione 130 polini 11-10-11, 10:04
Mincio82 Riferimento: Carburazione 130... 11-10-11, 10:14
granz Riferimento: Carburazione 130... 11-10-11, 11:30
marco77 Riferimento: Carburazione 130... 11-10-11, 12:11
granz Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 15:36
luiggettino rr Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 15:52
granz Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 16:36
sartana1969 Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 16:48
granz Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 17:19
Mincio82 Riferimento: Carburazione 130... 14-10-11, 22:47
andre84 Riferimento: Carburazione 130... 15-10-11, 07:51
granz Riferimento: Carburazione 130... 03-02-12, 09:59
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Carburazione 130 polini

    Salve a tutti, ho un primavera del 75 che ho rimesso in strada da qualche mese e ancora oggi non viaggia perfettamente, mi spiego meglio:
    All'inizio rimaneva accelerato, e pensavo che aspirasse aria da qualche parte quindi sono andato dal mio meccanico e dopo un pò che armeggiava sulla vespa mi ha detto che il motore era perfetto ed il problema era nel carburatore....
    Secondo lui visto che la vespa monta un 130 polini con 5 travasi e albero anticipato e carburatore 19 originale, il mezzo aveva bisogno di una carburazione + ricca ed ha sostituito i getti ( non ricordo i valori che ci ha messo).
    Rimessa in moto la vespa effettivamente era + performante ma non teneva il minimo e non lo tiene tutt'ora, poichè alzandolo, il Primavera rimane accelerato..Gli ho fatto notare il problema e mi ha risp. che il getto è il suo e che se lo volevo più piccolo lo metteva ma rischiavo di grippare perchè un motore così spinto ha bisogno di getti più grandi, e per il minimo, quando mi fermavo al semaforo "dovevo lavorare di polso".

    In effetti la vespa non rimane + accelerata, però non mi convince il fatto che non possa + tenere il minimo inoltre dalla marma esce molto + olio di prima e sporca di nero tutta la zona vicino da dove escono i gas di scarico...
    Altro particolare è il fatto che non avendo il getto del min. a disposizione l'allargato con un ferro.
    Insomma per concludere quali getti mi consigliate di mettere su un 130 polini 5 travasi con carburatore originale e albero anticipato???
    Grazie......

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Sezione sbagliata...la sposto in tuning smallframe...
    Il getto del minimo monta l'originale..il 42, la vite laterale per la regolazione di fino del circuito del minimo svitala di 2 giri, 2,5 giri dal tutto avvitato, il getto del massimo parti con un 90 - 88 e monta il filtro originale.

    Sicuramente sarà da affinare però è una buona base di partenza

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Grazie per la correzione..
    Ma sei sicuro che il getto del 42 per il minimo non sia troppo piccolo??
    Grazie.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da granz Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che il getto del 42 per il minimo non sia troppo piccolo??
    no è il suo... regola bene la vite e sei a posto
    -memento audere semper-

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Raga ho trovato solo un 45 l'ho messo, adesso va che è una meraviglia.....

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da granz Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, ho un primavera del 75 che ho rimesso in strada da qualche mese e ancora oggi non viaggia perfettamente, mi spiego meglio:
    All'inizio rimaneva accelerato, e pensavo che aspirasse aria da qualche parte quindi sono andato dal mio meccanico e dopo un pò che armeggiava sulla vespa mi ha detto che il motore era perfetto ed il problema era nel carburatore....
    Secondo lui visto che la vespa monta un 130 polini con 5 travasi e albero anticipato e carburatore 19 originale, il mezzo aveva bisogno di una carburazione + ricca ed ha sostituito i getti ( non ricordo i valori che ci ha messo).
    Rimessa in moto la vespa effettivamente era + performante ma non teneva il minimo e non lo tiene tutt'ora, poichè alzandolo, il Primavera rimane accelerato..Gli ho fatto notare il problema e mi ha risp. che il getto è il suo e che se lo volevo più piccolo lo metteva ma rischiavo di grippare perchè un motore così spinto ha bisogno di getti più grandi, e per il minimo, quando mi fermavo al semaforo "dovevo lavorare di polso".

    In effetti la vespa non rimane + accelerata, però non mi convince il fatto che non possa + tenere il minimo inoltre dalla marma esce molto + olio di prima e sporca di nero tutta la zona vicino da dove escono i gas di scarico...
    Altro particolare è il fatto che non avendo il getto del min. a disposizione l'allargato con un ferro.
    Insomma per concludere quali getti mi consigliate di mettere su un 130 polini 5 travasi con carburatore originale e albero anticipato???
    Grazie......
    il 19 per quel cilindro è troppo piccolo, metti un 24 con il suo collettore, oltre a trovare facilmente la giusta carbirazione la vespa va meglio (parte prima, cammina di + e il motore dura di + xkè con il 19 la benzina e di conseguenza la lubrificazione è troppo poca x quel cilindro e poi col 24 scalda meno sempre x lo stesso motivo.
    In sintesi metti il 24 e risolvi facendo respirare il motore, con il 130 polini il 24 è d'obbligo

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Non credo che farò altre variazioni, adesso la vespa è ok e poi ho letto che molte persone in questo forum hanno un 130 e montano un 19....

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da luiggettino rr Visualizza Messaggio
    il 19 per quel cilindro è troppo piccolo, metti un 24 con il suo collettore, oltre a trovare facilmente la giusta carbirazione la vespa va meglio (parte prima, cammina di + e il motore dura di + xkè con il 19 la benzina e di conseguenza la lubrificazione è troppo poca x quel cilindro e poi col 24 scalda meno sempre x lo stesso motivo.
    In sintesi metti il 24 e risolvi facendo respirare il motore, con il 130 polini il 24 è d'obbligo
    ostrega un record
    non sono d'accordo praticamente su nulla!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    "SARTY" tutte le volte, prima di iniziare una disc. nuova vorrei riempirti di mess. privati (come in precedenza ho fatto!)

    Sospettavo che avresti avuto da ridire, ma siccome io di vespe non ne capisco praticamente niente dimmi il perchè??
    Grazie....

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da luiggettino rr Visualizza Messaggio
    il 19 per quel cilindro è troppo piccolo, metti un 24 con il suo collettore, oltre a trovare facilmente la giusta carbirazione la vespa va meglio (parte prima, cammina di + e il motore dura di + xkè con il 19 la benzina e di conseguenza la lubrificazione è troppo poca x quel cilindro e poi col 24 scalda meno sempre x lo stesso motivo.
    In sintesi metti il 24 e risolvi facendo respirare il motore, con il 130 polini il 24 è d'obbligo
    Non è vero che un carburatore 19 è piccolo, la nuova 125 allora che usciva con il 16 di serie grippava ad ogni accensione?
    Il carburatore si sceglie in base al tipo di motore che si va a creare e in base all'erogazione che si cerca..generalmente più il diametro è piccolo più si ha una risposta migliore ai bassi regimi penalizzando gli alti; Montando un lamellare dovrebbe riaprire il motore di nuovo per asportare la valvola di aspirazione..quindi rovinare dei carter funzionanti e spendere minimo 70 80 per un collettore lamellare; Non è vero che si carbura meglio un motore lamellare...l'unica cosa più facile, se così si può definire è data dal fatto che non devi starti a calcolare la fasatura di aspirazione, ma di contro hai che devi tenere in considerazione la posizione del pacco lamellare, lo spessore delle lamelle, il tipo di albero da montare e tutti gli altri fattori annessi; La lubrificazione giusta la fa la carburazione non la sezione del carburatore; Concordo con il fatto che con un 24 andrebbe meglio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Su un 130 standard senza chissà quali lavori, il 19 va più che bene. Il 24 sarebbe migliore perchè si può fare una carburazione di fino..
    Ma non è vero che col 19 scalda o grippa, l'importante è scegliere i giusti getti e fare una buona carburazione..
    Certo se il 130 è lavorato fino all'osso con fasature cilindro e aspirazione estreme, espansione ecc, un 19 sarebbe piccolo e non avrebbe senso con alcuni lavori, anche perchè chi fa certi lavori al motore non andrà a montarci un 19 dell'epoca... ma in questo caso 130 p&p che non si accenna nemmeno il fattore "fasature", il 19 va ok.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    Inoltre...
    Che candela devo montare che non mi sono mai posto il problema!???

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 130 polini

    In molti consigliano la champion l82c se hai le puntine, oppure una nkg b9hs se hai l'elettronica

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •