Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: le mie 2 travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    le mie 2 travasi

    ciao, lo so scrivo poco, ma tra una roba e l'altra è più il tempo che passo a leggere il forum che a scriverci...
    Ho in restauro una vbb1t e tra un po' porterò a casa una sprint, che sarà la sostituta del mio povero px incidentato (ma si può? vado fino a dubrovnik,attraversando le coste croate, torno su per la bosnia, per un totale di 2200 km e la sera del rientro vado a bere l'aperitivo e mi centrano a 400 metri da casa)

    va be' il "problema" sta nel fatto che le vespe con 2 travasi sono un po' lente, almeno così dicono, anche se a dire il vero il px era originale e non era un bolide, l'unico insetto da competizione era il povero cinquantino, che di originale aveva ben poco...

    insomma, bando alle ciance, posso fare qualcosa per ravvivare un po i motori del vbb e della sprint, senza naturalmente rivoluzionare il tutto?
    devo per forza cambiare gruppo termico?
    intanto grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: le mie 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    posso fare qualcosa per ravvivare un po i motori del vbb e della sprint, senza naturalmente rivoluzionare il tutto?
    devo per forza cambiare gruppo termico?
    la modifica piu' leggera è la sostituzione del carburatore 20/17 con il 20/20. Se invece vuoi un maggior incremento di prestazioni devi sostituire il gruppo termico. La miglior soluzione attualmente disponibile sul mercato è proposta dalla Pinasco:177 in ghisa, oppure 177 in alluminio. Per maggiori info dai un occhiata quì:Pinasco.com
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: le mie 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    la modifica piu' leggera è la sostituzione del carburatore 20/17 con il 20/20. Se invece vuoi un maggior incremento di prestazioni devi sostituire il gruppo termico. La miglior soluzione attualmente disponibile sul mercato è proposta dalla Pinasco:177 in ghisa, oppure 177 in alluminio. Per maggiori info dai un occhiata quì:Pinasco.com

    Gia con il carburatore e filtro aria del PX e una bella carburata guadagni qualcosa. Se poi vuoi provare qualche marmitta anche piu' performante probabilmente tiri fuori anche qualche Km/h.


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: le mie 2 travasi

    Qualcuno sicuramente ha già provato a mettere il 177... ne vale la pena o se ne potrebbe fare a meno? Poi per non strozzarrlo volevo mettere la pignatta px (al vbb) che con qualche piccola modifica dovrebbe starci...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: le mie 2 travasi


    Il padellino PX monta senza modifiche sulla VBB.
    Io la monto da qualche mese con il 20/20 e ne sono più che soddisfatto.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: le mie 2 travasi

    l'unica modifica da fare per montare la padella del px su vespe hold,e' quella di tagliare una delle due staffe , per l'esatezza quella con foro passante del perno ancoraggio (quella senza dado).
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •