Results 1 to 9 of 9

Thread: rumore e bloccaggio in scalata

  1. #1
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    18

    rumore e bloccaggio in scalata

    sono già un paio di volte che la GT mi fà uno strano scherzo.
    Se scalo la marcia con il motore ad un numero di giri sostenuto, non elevatissimo ma neanche minimo, ad esempio in 4 marcia a 65 kmh decellero e intorno ai 45 kmh scalo in 3, nel momento che rilascio la frizione sento come se per una frazione di secondo si bloccasse, tipo grippata, per poi riprendere tranquillamente ad andare.
    Durante questa fase di bloccaggio sento anche uno stridio che sparisce all'istante.
    Se fossero grippate non dovrei poter riprendere tranquillamente anche a tutta manetta senza problemi conseguenti.
    Che mi dite?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Junior Fr3ccia94's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Canosa di Puglia
    Age
    31
    Posts
    231
    Rep Power
    14

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    sono già un paio di volte che la GT mi fà uno strano scherzo.
    Se scalo la marcia con il motore ad un numero di giri sostenuto, non elevatissimo ma neanche minimo, ad esempio in 4 marcia a 65 kmh decellero e intorno ai 45 kmh scalo in 3, nel momento che rilascio la frizione sento come se per una frazione di secondo si bloccasse, tipo grippata, per poi riprendere tranquillamente ad andare.
    Durante questa fase di bloccaggio sento anche uno stridio che sparisce all'istante.
    Se fossero grippate non dovrei poter riprendere tranquillamente anche a tutta manetta senza problemi conseguenti.
    Che mi dite?
    secondo me scali semplicemente troppo presto... a me è capitato con moto tipo l'honda nsr 125 e la yamaha YZF-R125... con quelle moto, che hanno il posteriore leggero, succede molto facilmente... con la vespa, che ha un posteriore più pesante, è difficile ma può succedere...!

  3. #3
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    18

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    Quote Originally Posted by Fr3ccia94 View Post
    secondo me scali semplicemente troppo presto... a me è capitato con moto tipo l'honda nsr 125 e la yamaha YZF-R125... con quelle moto, che hanno il posteriore leggero, succede molto facilmente... con la vespa, che ha un posteriore più pesante, è difficile ma può succedere...!
    da quello che mi dici dovrei avere il bloccaggio della ruota posteriore con perdita dell'aderenza sulla strada e anche sbandamento del postriore.
    Questo non succede, la vespa rimane perfettamente in traiettoria e subisce una frenata istantanea per meno di un secondo e poi riprende a girare bene.
    Il tutto senza scomporsi minimamente.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    18

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    salve a tutti,
    riapro questo post riguardo il problema del titolo perchè dopo aver aperto il motore è risultato quanto segue:
    • olio nel motore quasi a zero (sicuramente il paraolio lato frizione non teneva anche se nuovo e, credo, montato bene
    • cuscinetto di banco lato frizione abbastanza rumoroso anche se non presenta gioco della ghiera interna (montato nuovo al momento della revisione)
    • cuscinetto lato volano molto duro nel farlo girare a mano ma non completamente bloccato (montato nuovo al momento della revisione)
    Credo che il problema sia causato dal cuscinetto lato volano che tendeva a bloccarsi in scalata quando il carico sull'albero motore è più alto.
    Adesso la domanda nasce spontanea, come qualch'uno suole dire. Perchè i cuscinetti hanno fatto la fine suddetta, uno rumoroso e l'altro mezzo bloccato?
    La lubrificazione che avviene tramite quei due forellini che dal carter convogliano la miscela sui cuscinetti è sufficiente?
    Che ne pensate?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    43
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    i fori per la lubrificazione cuscinetti erano tappati dal paraolio, o dallo sporco?
    che cuscinetti erano?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista Silver tommyet3's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Bari Palese
    Age
    62
    Posts
    3,983
    Rep Power
    22

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    Secondo me eri solo senza olio e il rumore che sentivi era quella poverina della frizione che lavorava a secco.

    E' chiaro che il funzionamento del motore in queste condizioni. può aver compromesso cuscinetti e paraolii.

  7. #7
    VRista DOC
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    Genova Sestri ponente
    Age
    37
    Posts
    2,499
    Rep Power
    20

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    Quote Originally Posted by tommyet3 View Post
    Secondo me eri solo senza olio e il rumore che sentivi era quella poverina della frizione che lavorava a secco.

    E' chiaro che il funzionamento del motore in queste condizioni. può aver compromesso cuscinetti e paraolii.
    quoto ogni parola, stavo per scrivere le stesse cose...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    18

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    i fori per la lubrificazione cuscinetti non erano tappati dal paraolio in quanto quello lato volano ha la mezzaluna che lascia libero il foro per il passaggio dell'olio e quello lato frizione ha uno spessore tale che quando viene montato a battuta sul seger che si vede smontando la frizione lascia libero il foro.
    I cuscinetti a loro volta montati a filo interno della camera di manovella lasciano liberi i fori.
    Per quanto riguarda l'ostruzione da parte dello sporco, ho verificato allo smontaggio e mi sembravano liberi.
    I cuscinetti sono 613912 da 25x62x12.
    Per quanto riguarda la mancanza di olio, effettivamente come detto era un pò pochino ma comunque posso dire che la frizione, dopo averla smontata, mi sembrava abbastanza lubrificata.
    La mia paura è che, dopo aver sostituito cuscinetti e paraoli nuovi si possa verificare nuovamente il problema perchè quei benedetti fori sono piccoli.
    E' possibile ingrandirli per facilitare la lubrificazione?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    18

    Riferimento: rumore e bloccaggio in scalata

    Aggiornamenti sul problema:
    ieri, prima di smontare i vecchi cuscinetti e paraoli ho fatto alcune verifiche visive. bene, i fori della lubrificazione dei cuscinetti risultavano parzialmente ostruiti dai cuscinetti stessi.
    Mi spego meglio, con i cuscinetti montati a filo del carter all'interno della camera di manovella, i fori sono parzialmente ostruiti.
    La sezione libera dei fori è circa 1mm dei 3mm totali disponibili a cuscinetti smontati.
    Allora, o mi sto facendo le se...e mentali io oppure c'è qualche cosa che mi sfugge.
    Ribadisco che i paraoli erano montati a battuta, quello lato volano, sul carter e, quello lato frizione, sul seger di tenuta.
    Mi date un'aiuto?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •