ciao!
io mi sono appena imbattuto nel "problema" verniciatura e ne ho dedotto:
se sei un purista devi usare la vernice a Nitro originale, dovrebbe costare un po' meno ma ci vuole più vernice, più lavorazione quindi manodopera, ed è un pelo più "delicata". Io ho fatto fare una verniciatura bicomponente tra l'altro di un colore scelto da me non un originale (questione di pareri, a me piace renderla solo mia dato il sudore che ci sto versando).
In ogni caso quel che ho fatto io è stato sabbiatura, leggera carteggiata (dopo soli 3 giorni aveva già fatto accenni di ruggine) primer epossidico bicomponente dato da me (credo fosse un prodotto nato per barche), leggera carteggiata, saldature e ribattuta goffi (la tua mi pare non ne abbia, la mia dopo sabbiata era un po' butterata) stucco (poco), fondo, colore (dalla saldatura ha fatto il carrozziere). E' venuta abbastanza bene direi, presto carico qualche foto nel mio post per avere il parere degli esperti.
In bocca al lupo per il restauro!