Se muovo il cambio sotto devo fare un Po di forza per far cambiare le marce! Come andrebbero nessi gli ingranaggi?!
Se muovo il cambio sotto devo fare un Po di forza per far cambiare le marce! Come andrebbero nessi gli ingranaggi?!
usa il tasto cerca, ricordo che qualcuno l'aveva scritto!
Che tu debba fare un po' di forza è normale, ovviamente devi fare ruotare l'asse del cambio per fare sì che ingranino le marce.
Gli ingranaggi vanno messi in modo che la crociera sia sempre perfettamente in battuta con l'ingranaggio.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Credo di averli messicome in foto ossia con Tutti gli stemmi verso la ruota! Spero di non dover amo tre di nuovo tutto :S
Non sono tutti con gli stemmi verso la ruota ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Sai per caso come vanno messi?! Ossia l'ordine esatto!?
No, io li infilo dentro uno alla volta e verifico la battuta. E' impossibile sbagliare: da una parte l'ingranaggio è perfettamente a filo con la crociera, dall'altra invece è sbagliato di diversi millimetri. L'unico ingranaggio che è particolare è l'ultimo che ha la battuta molto più larga: ma basta mettere l'ultimo seeger e verificare il gioco dell'ingranaggio: deve essere di circa mezzo millimetro mentre se è storto è di quasi mezzo centimetro.
Ma è più facile da fare che da spiegare
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi