Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
mi dispiace tantissimo.. e immagino come possa sentirti ora.
sicuramente avrai fatto la denuncia di furto e ,essendo il numero di telaio legato alla targa, è impossibile ora reimmatricolarla con una nuova targa.
da qui: non credo proprio che provino a venderla in Italia, al limite potrebberlo portarla in qualche mercatino auto/moto d'epoca cercando di appiopparla ad uno straniero.
spesso vado a questi mercatini , e l'occhio sulle vespe mi cade spessissimo (ovvio)... facci sapere qualche segno particolare!
p.s: se non c'hai ancora pensato , inseriscila anche sul sito dei veicoli rubati
Solo un pazzo porterebbe una vespa rubata in un mercatino, sono posti sempre frequentati dagli stessi appassionati che grazie ai vari forum condividono questi avvisi di ricerca. Sarebbe facilissimo lo sgamo.

La fine più quotata di questi mezzi è la ripunzonatura o la vendita a pezzi per ricambi, ed in questi casi il ritrovamento è abbastanza improbabile.

Diverso il discorso se l'ha presa qualche disperato ad uso proprio e lì le cose cambiano: in caso di avvistamento va IMMEDIATAMENTE chiamato il 113 e segnalato il mezzo ed il luogo dell'avvistamento.

Fiorentini, occhi aperti.