andy, ma ho denunciato gia, ho voluto aspettare una settimana dall'incidente perche avevo capito che tipo era il figlio,ma non la madre,che si è dimostrata piu stro*za del figlio..
Speriamo bene.
andy, ma ho denunciato gia, ho voluto aspettare una settimana dall'incidente perche avevo capito che tipo era il figlio,ma non la madre,che si è dimostrata piu stro*za del figlio..
Speriamo bene.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Non si tratta di essere st...zi o meno, si tratta di farsi furbi, Gino...
se tu avessi denunciato, mi pare entro 3 giorni per un sinistro dove si coinvolge una terza parte (non sono sicuro dei 3 giorni) non avevi di questi problemi.. e si che te l'avevamo detto!!!!!!!!!!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
infatti dice "Il termine di tre giorni non istituisce un termine di decadenza dalla possibilità di far valere il diritto all'indennizzo laddove ciò non sia espressamente pattuito."
dai gino,mi so letto tutta la discussione,fatti coraggio e te la caverai,e se loro iniziano a farti telefonate bhe allora registra la chiamata e........sono cavoli i loro
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Ripeto.
Se non ci sono state lesioni e7o comunque non sei in possesso di nessun referto medico l'unica strada che puoi percorrere è l'assicurazione ma se quello non da lo scarico alla sua non prendi niente ed allora devi fare una causa civilee passano anni ed anni.
Se invece avevi un referto medico potevi impiantere una causa penale per lesioni colpose, a prescindere se lui dava scarico o meno alla sua assicurazione in tal caso, referto alal mano, avevi 90 giorni di tempo per querelarlo e stai certo che una volta che lo chiamavano per notificargli la querela vedevi come faceva subito scarico. Ed in ogni caso se lui continuava fare il "mulo" si andava a processo dove stati certo doveva risarcirti il danno biologico (lesioni) e quello materiale.
Scusa la franchezza ma vista la situazione non prenderai nulla in quanto, come già detto, per soli danni ai mezzi si può fare attraverso assicurazione o causa civile.
ragazzi io il referto l'ho fatto...il giorno dopo ho avuto dolori e mi sono fatto fare il referto all'ospedale in pronto soccorso, che tral'altro ho ancora un "ematoma",almeno cosi l'ha chiamato l'ortopedico, su un dito che ho sbattuto in un auto quando sono stato scaraventato,ma per me devo farmi fare una radiografia al piu presto.. poi non sto cercando di arrichirmi,non prendiamoci in giro so come si fregano realmente le assicurazioni e di certo non sto facendo questo..ho chiesto solo alla mia assicurazione il risarcimento dei danni,cosa di loro competenza,in quanto pago un premio annuale per essere coperto da appunto ste situazioni,altrimenti se devo aggiustare io la vespa se un cogl*one mi viene addosso,risparmio l'assicurazione.
Comunque ho richiesto il risarcimento diretto,quindi la mia assicurazione dovrebbe pagare senza troppi problemi i danni alla vespa ,dopo la visione di un perito.
per precisare nel cid che mi ha fatto firmare,ho dichiarato che c'erano feriti,avendo anche il referto che pero non mi è stato chiesto....
Ma il cid chi te l'ha fatto firmare? L'ha firmato anche chi ti ha investito?