mi ero letteralmente perso questo bel restauro..
sto cominciando a perdere colpi..
Tommy ma il garage è sempre quello, di un paio di anni fa dove venni io?
Complimenti per l'ordine..stavo pensando pure io ai pensili..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao Gabriele,sì,è sempre il mio garage,lo tengo in ordine perché devo tenerci tutto,anche la macchina,e per farlo sono diventato un campione di Tetris...i pensili li ho trovati al mercatino dell'usato,parte di una vecchia cucina,a 30 euro.Le foto della chiusura del blocco invece sono fatte nell'officina di mio cognato,l'ho chiuso là così ho approfittato della pressa per inserire i cuscinetti...
comunque la striscetta dei numeri puoi leggermente passarla con la carta fine, incartare a fianco e dargli su anche con un fondo scuro a bomboletta, giusto per avere l'aspetto originale
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
...e come ci si poteva aspettare,non tutto può filare liscio...Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto perchè in materia non sono ferratissimo,vi spiego il problema.Oggi ho praticamente finito di montare la Vespa,ho fatto tutti i collegamenti elettrici che mancavano,montato il serbatoio e tutto il resto,regolato le puntine (0,4 giusto???),provo a dare qualche colpo di pedivella ma vedo che manca la scintilla.Subito penso alla bobina,era una vera schifezza,tutta arrugginita,l'avevo ripulita per bene tanto per provare,ma a questo punto provo a montare quella della mia Primavera perfettamente funzionante,il risultato non cambia.Temo possa trattarsi della piastra,il condensatore e le puntine sono nuovi,ma come faccio a verificarne il funzionamento?Potrebbe altrimenti essere un problema di fase?Come la regolo?Non ho visto segni o tacche sui carter come punto di riferimento...Domani provo a ricontrollare passo passo tutti i collegamenti,ma vi sarei infinitamente grato se poteste darmi qualche suggerimento...grazie anticipatamente...
Intanto comincia a staccare il cavo rosso che arriva dal telaio, cosi vediamo se fa massa da qualche parte nel telaio.
Poi controlla se i cavi dello statore sono saldati bene. Per l'anticipo ruota lo statore in modo che le viti siano al centro delle asole.
La candela è nuova? Il cavo?
La candela è nuova,ma per provare la scintilla l'ho smontata e provato con la forcina su una vite del copriventola.Il cavo è nuovo ed è quello che ra montato nella mia primavera.I cavi dello statore li ho stagnati io,penso di aver fatto un buon lavoro,escluderei possa essere quello il problema.Se stacco il filo rosso che viene dal devioluci la scintilla dovrebbe farla comunque?Domani provo a fare quello che hai detto e magari faccio qualche foto,mi preoccupa il fatto che questa vespa è stata ferma 10 anni sotto un portico,le parti eletriche erano davvero malconcie,in pratica le ho sostituite tutte tranne lo statore ...