Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Tutto vicino la ruota posteriore.
La tradizionale cinghia trapezoidale venne sostituita da una dentata (tipo quella usata per la distribuzione delle auto, per intenderci) e tutto il blocco di frizione e cambio stile Vespa (anche nei comandi al manubrio) venne calettato dietro. Infatti la protuberanza sul carter di plastica era più pronunciata rispetto ai modelli con variatore.
e ma se la frizione e sul parte del manubrio sinistro il freno di dietro dov'è?