Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Perdita di compressione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Perdita di compressione!

    la pedalina a riposo è nella sua posizion normale o abbassata?
    quando dai i calci per mettere in moto ti oppone un po' di resistenza o va giù a vuoto con forza resistente = 0?

  2. #2

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Si la pedivella è nella posizione corretta... e non và giù a vuoto!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Per me è la frizione..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Citazione Originariamente Scritto da Bunny68 Visualizza Messaggio
    Si la pedivella è nella posizione corretta... e non và giù a vuoto!
    frizione..nn è che hai il cavetto troppo tirato?

  5. #5

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Ora non ho la vespa sottomano, mio figlio me l'ha lasciata da un amico, appema la riavrò a portata di mano, proverò ad allentare il filo della frizione, ma posso provare anche a staccarlo del tutto il cavo della frizione per provare no???

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Si si..per provare ad accenderla funziona ugualmente; però anzichè perdere tempo a svitare il morsetto che serra il cavo della frizione ti consiglio di avvitare fino in fondo il registro del cavo frizione posto appena prima del morsetto..almeno non rischi che il cavo si sfilacci e bestemmi di meno per ricollegarlo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si si..per provare ad accenderla funziona ugualmente; però anzichè perdere tempo a svitare il morsetto che serra il cavo della frizione ti consiglio di avvitare fino in fondo il registro del cavo frizione posto appena prima del morsetto..almeno non rischi che il cavo si sfilacci e bestemmi di meno per ricollegarlo



  8. #8

    Riferimento: Perdita di compressione!

    Allora... per quello che riesco a capire... alla prima pedalata c'è compressione dopo la seconda già molto meno, non và propio giù a vuoto, ma non c'è compressione come nella prima.
    Ho provato a metterla in moto ma non ci sono riuscito.
    L' unica cosa che sono riuscito a fargli fare è stato uno scopppio, come una fucilata e poi è uscito fumo dalla marmitta e dal vano del carburatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •