Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 218

Discussione: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

    Ciao a tutti ragazzi.
    In casa abbiamo rispolverato la vespa 180 ss del 1964 che mio padre conservava impolverata in garage..
    A sua memoria è stata ritinta una trentina di anni fa, ma non penso del colore originale.
    Ha alcune parti non specifiche di quel modello, infatti sempre mio padre ha detto che il manubrio è di una 125 e lo stop di un'altro modello di vespa.

    Volendo ritrovare il manubrio originale con il buco per la chiave delle luci e lo stop, dove potrei cercare?
    Trovando un usato che prezzo "onesto" dovrebbero avere?

    Per metterla in moto, che operazioni consigliate di fare sul motore?
    La vespa è stata parcheggiata funzionante senza nessun problema circa 25 anni fa..
    Schiacciando col il piede la leva dell'accensione non ha opposto nessuna resistenza e fa interamente la sua corsa...

    Vi posto alcune foto.. per ora grazie.. :)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    ciao conterraneo! benvenuto!

    hai decisamente un pezzo da 90. Rispolverala e falla cantare.

    Posso dirti che i primissimi esemplari del 64 avevano la chiave di contatto sul manubrio che in seguito venne eliminata. Non ricordo esattamente da quale n. di telaio in poi.

    Riguardo il colore: il biancospino era previsto sui modelli del 64, così come il rosso 5847.

    Ti confermo inoltre che il faro non è suo. Montava il corpo posteriore in zama con tettuccio cromato e fanalino in plastica rossa.

    le manopole sono ovviamente da sostituire con quelle in gomma grigia retinate e logo piaggio rettangolare.

    le leve freno/friz. sono da sostituire con quelle sottili senza pallina di sicurezza.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    ciao fabris78... leggo che sei di nuoro, io sono della provincia di cagliari o se vogliamo essere aggiornati Medio Campidano! ahahhaha

    Quindi, a conferma di quello che dice mio padre, bisogna cercare faro posteriore e manubrio originale.
    Esistono siti specifici dove cercare?
    Cercando nell'usato, un prezzo onesto per un faro e per un manubrio come serve a me quale sarebbe? ..non so, sono totalmente fuori dal mondo vespa e non vorrei buttare via soldi...

    Per risentire il motore cantare, cosa mi consigliate di controllare?
    Non vorrei creare qualche danno...


    p.s. mancano anche tutte le parti "cromate" così sembra proprio brutta! :(

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Cercando nell'usato, un prezzo onesto per un faro e per un manubrio come serve a me quale sarebbe?
    per quanto riguarda il faro posteriore ti consiglio di rivolgerti direttamente alla Siem che ha in catalogo la miglior riproduzione disponibile sul mercato. (vedi allegato). Il link è questo:FANALERIA POSTERIORE E RICAMBI

    Per il manubrio prova a cercare nei mercatini o nelle mostre scambio. Ma sei sicuro che lo abbiano sostituito?

    Gli altri particolari che mancano sono:

    -bordoscudo in acciaio inox in due pezzi.
    -fregi parafango anteriore.
    -la pedana che sarebbe da riverniciare è priva di listelli e di tappettino centrale.
    -coprimozzo.
    -gommino leva avviamento.
    -scudetto piaggio rettangolare sullo scudo.
    -crestina parafango anteriore.
    -scritte: anteriore in corsivo"Vespa s.s." ;scritta posteriore sempre corsivo tra sella e fanale:"Super Sport"


    Riguardo il motore, ti consiglio di farlo revisionare completamente. Sostituisci se necessario:guarnizioni, paraoli, cuscinetti, crociera cambio, frizione, ispezione e pulizia gruppo termico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il faro posteriore ti consiglio di rivolgerti direttamente alla Siem che ha in catalogo la miglior riproduzione disponibile sul mercato. (vedi allegato). Il link è questo:FANALERIA POSTERIORE E RICAMBI
    Ho già contattato il sito.. Grazie!


    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    Per il manubrio prova a cercare nei mercatini o nelle mostre scambio. Ma sei sicuro che lo abbiano sostituito?
    Si, sicurissimo.
    Mi padre si ricorda benissimo la chiave sul manubrio prima del faro, e anche nel manuale uso e manutenzione c'è....
    Sarà difficile trovarlo a quanto ho capito!

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    Gli altri particolari che mancano sono:

    -bordoscudo in acciaio inox in due pezzi.
    -fregi parafango anteriore.
    -la pedana che sarebbe da riverniciare è priva di listelli e di tappettino centrale.
    -coprimozzo.
    -gommino leva avviamento.
    -scudetto piaggio rettangolare sullo scudo.
    -crestina parafango anteriore.
    -scritte: anteriore in corsivo"Vespa s.s." ;scritta posteriore sempre corsivo tra sella e fanale:"Super Sport"
    Per tutti questi particolari dove potrei rivolgermi?
    Negozi in zona o online sono più convenienti?


    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    Riguardo il motore, ti consiglio di farlo revisionare completamente. Sostituisci se necessario:guarnizioni, paraoli, cuscinetti, crociera cambio, frizione, ispezione e pulizia gruppo termico.
    Provare ad accenderla così non è consigliabile?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Sarà difficile trovarlo a quanto ho capito!
    metti un annuncio quì sul forum nella sez. mercatino compro. Come ti ho già detto l'altra soluzione sono i mercatini o le mostre scambio, anche se da noi non ne organizzano tante.

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Per tutti questi particolari dove potrei rivolgermi?
    hai solo l'imbarazzo della scelta. Ti riporto i piu' seri e forniti:

    Ricambi Vespa, vendita online
    Scooter Vintage - Home
    Accessori vespa ricambi vespa accessori vespa VESPA SPARE PARTS AND ACCESSORIES
    Scooter Shop - Accessories and tuning | SIP-Scootershop.com
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Provare ad accenderla così non è consigliabile?
    perchè no!


    Tornando sulla carrozzeria come vuoi procedere? lasci tutto com'è?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    complimenti!bel pezzo!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    complimenti!bel pezzo!
    Grazieeee!!!

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.
    In casa abbiamo rispolverato la vespa 180 ss del 1964 che mio padre conservava impolverata in garage..
    A sua memoria è stata ritinta una trentina di anni fa, ma non penso del colore originale.
    Ha alcune parti non specifiche di quel modello, infatti sempre mio padre ha detto che il manubrio è di una 125 e lo stop di un'altro modello di vespa.

    Volendo ritrovare il manubrio originale con il buco per la chiave delle luci e lo stop, dove potrei cercare?
    Trovando un usato che prezzo "onesto" dovrebbero avere?

    Per metterla in moto, che operazioni consigliate di fare sul motore?
    La vespa è stata parcheggiata funzionante senza nessun problema circa 25 anni fa..
    Schiacciando col il piede la leva dell'accensione non ha opposto nessuna resistenza e fa interamente la sua corsa...

    Vi posto alcune foto.. per ora grazie.. :)
    Ciao e benvenuto su VR, complimentoni le pa vespona

    Sei sicuro che quella vespa sia del 64? Se fosse del 64 dovrebbe avere la chiave al manubrio e il clacson in CC, oltre alla batteria.

    Mi sembrebbe strano che abbiano cambiato il manubrio e per non rifare un foro hanno tolto il commutatore a chiave oltre che sostituire l'intero impianto elettrico, il devioluci ed il clacson.

    Secondo me quella potrebbe essere una seconda serie, per toglierci il dubbio basta verificare il numero di telaio. Controlla e postalo, asteriscando gli ultimi due numeri.

    Fra la prima e la seconda serie cambia anche il fanale posteriore quindi aspetta prima di fare acquisti sbagliati.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Fra la prima e la seconda serie cambia anche il fanale posteriore quindi aspetta prima di fare acquisti sbagliati.
    il fanale con tettuccio cromato venne impiegato sino al telaio 0018000 (1965). Dal t.0018001 venne sostituito con quello senza tettuccio tipo sprint.

    Se la sua è del 64 come sostiene i dubbi sono pochi.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    il fanale con tettuccio cromato venne impiegato sino al telaio 0018000 (1965). Dal t.0018001 venne sostituito con quello senza tettuccio tipo sprint.

    Se la sua è del 64 come sostiene i dubbi sono pochi.
    Aspettiamo il numero di telaio

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    il fanale con tettuccio cromato venne impiegato sino al telaio 0018000 (1965). Dal t.0018001 venne sostituito con quello senza tettuccio tipo sprint.
    Per curiosità, da dove hai preso quei dati del cambio fanale? Io so che cambia dal 25301, quando sparisce la batteria e la chiave.

    Grazie

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.
    In casa abbiamo rispolverato la vespa 180 ss del 1964 che mio padre conservava impolverata in garage..
    A sua memoria è stata ritinta una trentina di anni fa, ma non penso del colore originale.
    Ha alcune parti non specifiche di quel modello, infatti sempre mio padre ha detto che il manubrio è di una 125 e lo stop di un'altro modello di vespa.

    Volendo ritrovare il manubrio originale con il buco per la chiave delle luci e lo stop, dove potrei cercare?
    Trovando un usato che prezzo "onesto" dovrebbero avere?

    Per metterla in moto, che operazioni consigliate di fare sul motore?
    La vespa è stata parcheggiata funzionante senza nessun problema circa 25 anni fa..
    Schiacciando col il piede la leva dell'accensione non ha opposto nessuna resistenza e fa interamente la sua corsa...

    Vi posto alcune foto.. per ora grazie.. :)
    Hai una vespa così e la rispolveri solo adesso???
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Lista della spesa:

    - Parafango
    - manubrio
    - commutatore
    - devioluci
    - leve + perni
    - cavi e guaine
    - manopole
    - contakm (o kit rev. 120 kmh)
    - bordoscudo
    - cresta parafango
    - fregi cofani e parafango
    - strisce pedana
    - guarnizione bauletto
    - guarnizioni chiappe
    - guarnizione clacson
    - gommini vari passacavo
    - batteria
    - staffe batteria
    - kit perno sospensione ant.
    - ganasce ant.
    - fanale posteriore
    - tappetino centrale
    - listelli tappetino
    - ............

    Sotto a chi tocca, copia e incolla e si va avanti
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    inizia a farmi paura solo così! ahahhahaha

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Lista della spesa:

    - Parafango
    - manubrio
    - commutatore
    - devioluci
    - leve + perni
    - cavi e guaine
    - manopole
    - contakm (o kit rev. 120 kmh)
    - bordoscudo
    - cresta parafango
    - fregi cofani e parafango
    - strisce pedana
    - guarnizione bauletto
    - guarnizioni chiappe
    - guarnizione clacson
    - gommini vari passacavo
    - batteria
    - staffe batteria
    - kit perno sospensione ant.
    - ganasce ant.
    - fanale posteriore
    - tappetino centrale
    - listelli tappetino
    - clacson
    - copertura sella
    - coprimozzo (non so se lo intendi già compreso nel kit perno anteriore)
    - impianto elettrico
    - cavi e guaine (acceleratore, frizione, freno ant e post, 2 delle marce)
    - kit starter
    - Adesivo miscela al 5%
    - Anelli fermaganasce anteriori
    - Bordoscudo
    - Cavo contachilometri- fermi cresta parafango
    - Cornice targa cromata- Cuscinetti forcella
    - Cuscinetti mozzo
    - Ghiera forcella-Cuscinetto a sfere per forcella (KIT)- Gomme liste pedana
    - Gommino per asta del rubinetto
    - Gommino pedale del freno
    - Guarnizione fanale posteriore
    - Guarnizione serbatoio
    - Lampadina 6 V 25/25 W (anabbagliante/abbagliante)
    - 2 Lampadine 6 V 5 W (posizione anteriore-posizione posteriore)
    - Lampadina 6V o,6 W (tachimetro)
    - Parapolvere di latta per la forcella
    - Passacavo di gomma per impianto elettrico e cavi marce
    - Passacavo di gomma per tubo benzina
    - Piedini cavalletto
    - Soffietto cavo freno
    - Specchio cromato con staffa
    - Viti clacson
    - Viti cornice faro
    - Viti fissaggio listelli tappetino centrale
    - Interruttore freno (forse?!)
    - ............

    Sotto a chi tocca, copia e incolla e si va avanti
    ... e poi c'è il motore..............
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    così è un gioco al massacro.

    non fatelo spaventare.

    crizzz lascia perdere vendila a me

    così la faccio blu pavone e la metto a far compagnia
    alla mia rossa 'fuoco dell'Etna'

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    così è un gioco al massacro.

    non fatelo spaventare.

    crizzz lascia perdere vendila a me

    così la faccio blu pavone e la metto a far compagnia
    alla mia rossa 'fuoco dell'Etna'
    Nono, blu pavone dal 66 in poi, meglio che la da a me che mi manca la biancospino

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Wyatt, riporto la tua lista ma tolgo qualche doppione e per non farlo spaventare accorpo qualcosa "in kit" e tolgo anche qualche minuteria

    Ah ho tolto qualcosina che magari si recupera come la guarnizione del serbatoio. Per il faro anteriore idem, se è SIEM in vetro, e la cornice è sana si fa ricromare, la parabola idem, il vetro si pulisce e torna nuovo ma vissuto

    - Parafango
    - manubrio
    - commutatore
    - devioluci
    - leve + perni
    - cavi e guaine (freni, cambio, frizione, contakm)
    - manopole
    - contakm (o kit rev. 120 kmh)
    - bordoscudo
    - cresta parafango
    - fregi cofani e parafango
    - strisce pedana (kit listelli + gomma + terminali + ribattini)
    - guarnizione bauletto grigia
    - guarnizioni chiappe grigia
    - guarnizione clacson grigia
    - gommini vari passacavo neri
    - batteria
    - staffe batteria
    - kit perno sospensione ant. (asse, rulli, rasamenti, astucci)
    - ganasce ant.
    - fanale posteriore
    - tappetino centrale
    - listelli tappetino
    - clacson
    - copertura sella
    - borchia coprimozzo
    - impianto elettrico
    - Cornice targa cromata
    - kit gabbie a sfere forcella + ghiere
    - Cuscinetti mozzo
    - Gommino per asta del rubinetto mi raccomando NERO
    - Gommino pedale del freno nero
    - Guarnizione fanale posteriore grigia
    - Piedini cavalletto
    - Soffietto cavo freno posteriore
    - Specchio cromato con staffa
    - Interruttore freno grigio completo di guarnizione grigia
    - ............

    Sotto a chi tocca, copia e incolla e si va avanti

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    La mia Fuoco dell'Etna la preferisce blu pavone.

    E' un pò incoerente ma di 180ss biancospino

    ne incontra spesso e non le piacciono proprio.

    meglio blu

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da elvaho Visualizza Messaggio
    Io ne sto restaurando una del '65...Non è il primo restauro che faccio...
    Per qualsiasi info su ricambi, trattamenti galvanici (zincatura, cromatura) etc. contattami pure; sono anche io una new entry nel sito e mi farebbe piacere esserti utile...

    tieni presente che su una vespa del genere ci vanno spesi circa 1600 euro di ricambi, 1000 di carrozziere inculso colore, meccanico (se non la monti tu), 200 euro di trattamenti galvanici...così facendo viene fuori un gioiellino...

    QUESTO E' L'UNICO MODO PER RESTAURARE UNA VESPA

    ciao
    E perchè gridi? Ma sopratutto, sei un restauratore professionista?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #22
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    Hai montato il paraolio lato frizione al contrario. Va girato e montato dal lato della frizione.


    Inviato dalla cabina telefonica
    Ultima modifica di Alext5; 22-01-13 alle 22:54
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Hai montato il paraolio lato frizione al contrario.
    Ciao Alext5...
    l'ho visto dalle foto del topic di kiwi76 e pensavo fosse da montare così.
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post665610

    Pensi potrebbere dipendereda quello?
    Come potrei toglierlo senza rovinarlo?
    Ultima modifica di CRIzZz; 22-01-13 alle 23:01

  24. #24
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Ciao Alext5...
    l'ho visto dalle foto del topic di kiwi76 e pensavo fosse da montare così.
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post665610

    Pensi potrebbere dipendereda quello?
    Come potrei toglierlo senza rovinarlo?
    Nelle foto postate da kiwi il paraolio è montato ovviamente dal lato giusto. Certamente il paraolio lo hai montato al contrario e se mai avesse lasciato girare l'albero libero, ai primi giri sarebbe saltato via rischiando anche di fare danni. Quello è un motore che nei carter sviluppa pressioni e depressioni notevoli, se un paraolio non è al posto suo e piantato bene salta via come niente.

    Il paraolio lato frizione va infilato nella sede del cuscinetto e prima di questo, ti dico anche che i nuovi paraoli se non li pianti bene e li pressi bene col cuscinetto avrai qualche difficoltà a piazzare il seeger che ferma il cuscinetto. Quel seeger ti consiglio di posizionarlo prima da un lato nella sede e poi con la giusta pinza tirare l'altra parte il giusto per farlo entrare. Evita di stringerlo di più del necessario, a me uno è letteralmente esploso ed una scheggia mi ha bucato un dito, pensa se ti arriva in faccia...... E inoltre se lo rompi, poi per trovarne un altro dovrai piangere.

    Il problema che ha avuto kiwi con l'albero riguardava le dimensioni della testa di biella che in alcune posizioni poteva (o toccava, non ricordo bene) l'imbocco del carter.

    Nel motore 180 SS (e 160 GS) fra albero e carter non ci vanno spessori e sinceramente non ne ricordo neanche nei px dove l'unico spessore pertinente l'albero va sotto la campana al posto dell'eventuale ingranaggio di comando dell'alberino del miscelatore.

    Personalmente preferisco sempre gli alberi originali e se proprio devo e le spalle dell'albero sono in buone condizioni cambio solo la biella.

    Ultima modifica di Alext5; 23-01-13 alle 11:22
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

    Alext5 quindi la parte gialla/in metallo del paraolio deve essere inserita dal lato opposto togliendo il cuscinetto? ...ah che errore da principiante!
    Ecco perchè il mio era giallo e quello di kiwi76 nero! ahuhauhua
    Ultima modifica di CRIzZz; 23-01-13 alle 11:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •