Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 218

Discussione: Vespa 180 ss del '65 impolverata in garage..

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    quante risposte!!!!
    ..rispondo a tutti senza quotare.

    Allora una piccola rettifica sulla data dopo visione del libretto.
    La vespa è del 1965 con numero di telaio TELAIO VSC1T00141XX.
    Mio padre si ricorda benissimo il foro sul manubrio e la vespa ha l'alloggiamento per la batteria. Inoltre ricorda che gli unici colori che c'erano disponibili era bianco e rossa e lui aveva scelto la bianca... Quindi è una prima serie.

    Vi racconto il perchè ha manubrio e stop diversi..
    La vespa è rimasta parcheggiata per qualche anno in una officina molti anni fa quando mio padre stava finendo la casa.. Il meccanico vedendola sempre li ha pensato fosse diventata di sua proprietà e ha usato manubrio e faro posteriore come ricambi per altre vespe.
    Quando mio padre è andato a riprenderla e per riconsegnarla è stata rimontata con manubrio e stop diversi, e hanno modificato anche l'impianto elettrico. Erano altri tempi e dei pezzi non proprio identici se n'è fregato.... :(


    Ho avuto anche io l'idea di forare il manubrio che ho già, ma avrei bisogno di foto e misure per avere un lavoro fatto come si deve e per avere la certezza che il manubrio sia identico...
    Ok, ora è tutto più chiaro

    Togli il fanale anteriore e vediamo se c'è il cablaggio originale (certamente pasticciato) o se hanno cambiato pure quello.

    Per il manubrio, come ho già detto non sono uguali, quello della Gl ha una "cresta" nella parte superiore, quello della 180 SS è quasi piatto, specia dove va il commutatore. Ti ho messo un paio di foto, giusto per vedere le differenze, se vuoi posso farne qualche altra a quello con la chiave.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Ecco qualche foto del manubrio.
    Spero possa servirvi per aiutarmi ad identificare il modello, così da sapere e se è possibile modificarlo aggiungendoci solo il foro..

    Sempre mio padre dice che c'è diverso anche il devioluci perchè ricorda aveva 2 pulsanti e non 3 come questo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ok, ora è tutto più chiaro

    Togli il fanale anteriore e vediamo se c'è il cablaggio originale (certamente pasticciato) o se hanno cambiato pure quello.

    Per il manubrio, come ho già detto non sono uguali, quello della Gl ha una "cresta" nella parte superiore, quello della 180 SS è quasi piatto, specia dove va il commutatore. Ti ho messo un paio di foto, giusto per vedere le differenze, se vuoi posso farne qualche altra a quello con la chiave.

    Penso proprio che questo abbia la cresta che dici tu.. Infatti osservando le tue foto vedo che quello con la chiave è completamente liscio e ha una linea morbida. Questo che monto io presente una specie di cresta/parte rialzata al centro....
    Mi confermi quindi che è di una GL ?

  4. #29
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Ecco qualche foto del manubrio.
    Spero possa servirvi per aiutarmi ad identificare il modello, così da sapere e se è possibile modificarlo aggiungendoci solo il foro..

    Sempre mio padre dice che c'è diverso anche il devioluci perchè ricorda aveva 2 pulsanti e non 3 come questo...
    Quel manubrio è certamente di GL/Sprint/GT, si può modificare ma c'è da lavorare.

    Il devio è stato cambiato in quanto nella 180 SS a batteria la commutazione da luci di posizione ad anabbaglianti avveniva dalla chiave mentre dal devio si scambiava solo con gli abbaglianti e si suonava il clacson. Inoltre per lo spegnimento della vespa si usava la chiave, adesso sulla tua c'è un pulsantino che mette a massa l'accensione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Anche il contachilometri è diverso, quello della 180 è a scala 120.

  6. #31
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    il fanale con tettuccio cromato venne impiegato sino al telaio 0018000 (1965). Dal t.0018001 venne sostituito con quello senza tettuccio tipo sprint.
    Per curiosità, da dove hai preso quei dati del cambio fanale? Io so che cambia dal 25301, quando sparisce la batteria e la chiave.

    Grazie

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quel manubrio è certamente di GL/Sprint/GT, si può modificare ma c'è da lavorare.
    Quindi ricapitolando per averlo simile all'originale 180 SS bisogna spianare la cresta e fare foro. Ripristinare l'impianto elettrico e il devioluci a due pulsanti.


    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Inoltre per lo spegnimento della vespa si usava la chiave, adesso sulla tua c'è un pulsantino che mette a massa l'accensione.
    Sempre la chiave sul manubrio giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    Anche il contachilometri è diverso, quello della 180 è a scala 120.
    ..che sfortuna, diverso pure quello!
    Si può cambiare il fondoscala oppure bisogna sostituirlo interamente?
    (costerà sicuramente un bel po vero..)

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Falla rossa

  9. #34
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Quindi ricapitolando per averlo simile all'originale 180 SS bisogna spianare la cresta e fare foro. Ripristinare l'impianto elettrico e il devioluci a due pulsanti.


    Sempre la chiave sul manubrio giusto?
    Si per il manubrio la procedura è quella e la cosa migliore sarebbe averne uno per campione durante le lavorazioni.

    La chiave al manubrio serviva per spegnere il motore, per accendere le luci di posizione e poi gli anabbaglianti. Inoltre serviva per accendere le luci di parcheggio (vespa non accendibile, luci di posizione accese).

    Per il contakm, potresti pure cambiare solo il fondoscala, certo non sarà preciso ma al momento in mancanza di altro andrà benissimo

    Poi appena ti capita quello giusto lo cambi.

    Fra le tante cose da comprare ci sono tutte le guarnizioni (chiappe, bauletto, clacson, anale post.) di colore grigio.

    La lista si allunga......

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #35
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Guardando meglio le prime foto mi viene qualche dubbio sul parafango: metti qualche foto nello specifico, stranamente ci sono i fori dei fregi curvi, li invece vanno quelli dritti, non vorrei che il parafango non fosse il suo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.
    In casa abbiamo rispolverato la vespa 180 ss del 1964 che mio padre conservava impolverata in garage..
    A sua memoria è stata ritinta una trentina di anni fa, ma non penso del colore originale.
    Ha alcune parti non specifiche di quel modello, infatti sempre mio padre ha detto che il manubrio è di una 125 e lo stop di un'altro modello di vespa.

    Volendo ritrovare il manubrio originale con il buco per la chiave delle luci e lo stop, dove potrei cercare?
    Trovando un usato che prezzo "onesto" dovrebbero avere?

    Per metterla in moto, che operazioni consigliate di fare sul motore?
    La vespa è stata parcheggiata funzionante senza nessun problema circa 25 anni fa..
    Schiacciando col il piede la leva dell'accensione non ha opposto nessuna resistenza e fa interamente la sua corsa...

    Vi posto alcune foto.. per ora grazie.. :)
    Hai una vespa così e la rispolveri solo adesso???
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Benvenuto e complimenti per il fantastico modello che hai rispolverato.
    Complimenti soprattutto a tuo padre, che ha conservato questo gran bel pezzo di storia.
    A proposito ma i documenti ci sono tutti? Gìà che ci sei controlla anche lo stato burocratico, così non avrai sorprese inaspettate.
    Pierluigi.











  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Grazie a tutti per i complimenti, gli girerò a mio padre! ahahhahaha

    eccovi altre foto ragazzi.
    Se notate qualcosa di strano scrivete pure..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    complimenti per mezzo!
    fai anche qualche foto del sotto pedana..

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    il parafango credo che sia quello del GL
    in quanto il fregio va all'interno di una scanalatura
    mentre nella 180 va a ridosso del rilievo
    come si può vedere anche dalle foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    il parafango credo che sia quello del GL

    Secondo me, è del GS 160.
    @ll'utente CRIzZz: le chiavi del bloccasterzo ci sono?
    Verifica se funziona, per cortesia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..


  18. #43
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Certo che l'hanno ben ben pasticciata quella povera ss
    Ma con un pò di lavoro tornerà spendente
    Io fossi in te per il faro posteriore cercherei uno originale anche da ricromare...alla fine spenderai di più ma non c'è paragone con la repro
    Per il motore io farei come ti ha detto gilgamesh con solo un paio di precisazioni.....
    il rubinetto serbatoio ci penserei su 1000 volte prima di sostituirlo..smontalo puliscilo per bene e meglio quello di 100 riproduzioni orribiili
    Smonta pulisci il carburatore metti guarzioni nuove Le trovi anche a 4 euro (anche se non sono i tre euro che fanno la differenza) miscela fresca e prova a mettere in moto......senti come gira il motore....certo un bel restauro o revisione anche a quello non guasterebbe...ma fossi in te sarei curioso di sentirla ruggire

    Alex...che ne pensi dell'ammo in foto
    anche se il parafnago sostituito e le varie ciofeche messe su a questa vespa non danno a sperare che sia sempre il suo originale

  19. #44
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Alex...che ne pensi dell'ammo in foto
    anche se il parafnago sostituito e le varie ciofeche messe su a questa vespa non danno a sperare che sia sempre il suo originale

    Che non è zincato

    Considera che all'epoca c'erano anche delle riproduzioni e si riconoscono per la mancanza della "zecca" sul boccolo inferiore. Basta controllare se c'è

    Riguardo al motore, capisco la curiosità di sentirlo ruggire ma un motore fermo venti e più anni va aperto, rinfrescato e rimontato. Pensate ad un semplice paraolio in gomma, cotto dal tempo, che si apre o fa passare aria e fa danni: ma ne vale la pena rischiare e camminarci? Per me no.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #45
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    il parafango credo che sia quello del GL
    in quanto il fregio va all'interno di una scanalatura
    mentre nella 180 va a ridosso del rilievo
    come si può vedere anche dalle foto
    Anche per me è gl. Nella parte superiore quello gs è più tondo.

    Di certo non è della 180 SS

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio

    Secondo me, è del GS 160.
    @ll'utente CRIzZz: le chiavi del bloccasterzo ci sono?
    Verifica se funziona, per cortesia.
    La serratura del bloccasterzo c'è ma non ho le chiavi...
    Dovrebbe cercare meglio mio padre! ..perchè?


    Ragazzi mi sa che avete proprio ragione, il parafango non è il suo!
    Ma che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Mi sa che dovrò cercare molti componenti, uffa!
    Dritte su dove cercare? Qualcuno di voi non ha qualche parafango che lo stressa? ahhahahahaha

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    ..cercando online ho trovato questo.
    Che ne pensate?
    PARAFANGO ANTERIORE 180SS
    ..è lui?

  23. #48
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Anche per me è gl. Nella parte superiore quello gs è più tondo.
    Alessà scusa, dove ti pare del GL?
    Confronta le foto:
    Il parafango montato ora sulla vespa dell'utente CRIzZz è tondo e non ha per nulla la forma di quello del GL, secondo me.
    Secondo me, è stata montata l'intera forcella del GS 160, ecco perchè ho chiesto di verificare se il bloccasterzo funzionasse, anche se è vero che ci sono alcune GS 160 che hanno il bloccasterzo come quello del 180 SS e similari.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Citazione Originariamente Scritto da CRIzZz Visualizza Messaggio
    ..cercando online ho trovato questo.
    Che ne pensate?
    PARAFANGO ANTERIORE 180SS
    ..è lui?
    Potrebbe anche essere, anche se è strano che non ha i fori per il fisaggio e per i fregi.
    A questo punto, io diffiderei.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 180 ss del '64 impolverata in garage..

    Qui si vede molto bene il parafango del GS
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •