ti invidiobellissima vespa, a me le 180 ss fanno impazzire soprattutto se di colore rosso
complimenti... goditela
![]()
Comunque, non ti spaventare per la forcella.
Credo che siano intercambiabili. L'unica differenza, potrebbe appunto essere nel foro che c'è sul tubo per l'inserimento del bloccasterzo, ma si piò facilmente modificare.
Per tutto ciò che concerne le modifiche fatte alla vespa, è inutile innervosirsi.
Il più delle volte si trovano in questo stato, vuoi per modifiche fatte per fare sembrare le vespe più giovani, vuoi per difficoltà a reperire il pezzo giusto.
Ora, tocca rimboccarsi le maniche e andare avanti.
Vedrai che verrà fuori un gioiello.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Non è possibile, se quella fosse la forcella della 160 GS come mai il parafango non è fissato dai fori predisposti ma è fissato con due perni posti più in alto?
é una riproduzione e come detto non ha neanche i fori dei fregi e del fissaggio sulla forcella. Questi dal vivo non li ho mai visti, le riproduzioni che vendevano fino a qualche anno fa dalle parti di ravenna facevano letteralmente schifo, un amico restaurò la vespa quasi contemporaneamente alla mia ma il suo carrozziere non volle riparare il suo parafango e glielo fece comprare nuovo. Quando lo confrontammo col mio ci rendemmo conto dell'abisso di differenze che c'erano.
Diciamo anche che quello che hai fosse della 160 GS sarebbe pure meglio per te, vendendolo recupereresti certamente di più e "soffriresti" meno nell'acquisto del parafango SS che ti consiglio vivamente di trovare usato e originale.
Se le forcelle sono intercambiabili e come dici quel parafango è di gs 160 allora non si spiegherebbero i fori di fissaggio "vuoti" e dei perni in più posti più in alto per fissare il parafango alla forcella.
La GS 160 ha il bloccasterzo a rotazione e la sede sul tubo della forcella è ovviamente di forma tonda. Per questo motivo le forcelle non potrebbero essere scambiate se non creando la sede bloccasterzo. Ma la storia ora si complica un po': negli ultimi telai di ricambio della 160 GS il bloccasterzo è come quello della SS-rally etc (un amico ne ha uno nuovo nos) e ho visto anche delle forcelle nuove nos "unificate" per 160 GS e 180 SS dove c'erano entrambe le sedi bloccasterzo ma la staffa di fissaggio parafango non aveva altri fori.
Quindi deduco che i due parafanghi sulle due forcelle dovrebbero calzare senza dover effettuare fori supplementari fuori dalla linea di fissaggio dei fregi del parafango, mettendone altri invece i fori non si trovano.
L'unica cosa che non abbiamo considerato è che magari su quella forcella hanno modificato o rimpiazzato la staffa originale di fissaggio del parafango.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
hahahah ragazzi con tutti questi discorsi vi sto perdendo...
Appena posso smonto il parafango per fare altre foto, magari riuscite a dirmi che forcella monto..
Che ne pensate?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
dovrò smontare tutto però, partendo dal manubrio a scendere verso il basso, giusto?
Esiste il manuale officina della 180ss?
In area download trovi un "manuale per stazioni di servizio" generico delle vespe old ma ti consiglio invece di scaricarti e stamparti il catalogo dei ricambi (gs 150 vs1-2-3-4-5, gs 160 e ss 180) dove ci sono gli spaccati specifici. Avrai così accanto a te un documento che ti dirà e ti mostrerà tutto quello che deve esserci in ogni parte che smonti
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ragazzi, eccomi..
La forcella e il parafango sono in condizioni molto brutte in confronto al resto della vespa.. proprio strano!
Voi che ne pensate... assodato che il parafango non è della 180ss, della forcella che mi dite?
Inoltre un'altra cosa, il manuale della vespa che abbiamo a casa dice che la chiave del bloccasterzo è la stessa del bauletto. Noi la chiave del bauletto l'abbiamo e funziona, ma nella serratura del bloccasterzo non va: entra ma non gira. La serratura inoltre si muove avanti e indietro quindi non sembra bloccata così neppure i "pistoncini". Abbiamo tolto il copriserratura, pensando si smontasse verso l'esterno ma non esce comunque.
Che la chiave sia un'altra?
Voi come risolvereste?
Intanto eccovi le foto:
Dunque andiamo con ordine. Dalle foto non si vede bene la staffa dove si fissa il parafango, se fai delle foto migliori e più grandi è meglio. Comunque la forcella è quella, il parafango ovviamente no. E' probabile che avevano preso la forcella completa di parafango e al momento di ricomporre la vespa hanno recuperato una forcella già usata ed un parafango.
La prima cosa da fare è trovare un parafango originale 180 SS.
Le chiavi. In origine bauletto e cassettino avevano la stessa chiave, probabilmente ne hanno cambiata una oppure quella del bloccasterzo si è impuntata. Il cilindretto viene fuori solo girando la chiave. Spruzza all'interno un po di sbloccante e dopo un po con una o l'altra chiave che hai "giocaci" un po, appena gira tira fuori il cilindretto e portalo da un bravo chiavaioloinsieme alla chiave che apre il bauletto: ti fai sistemare il cilindretto del bloccasterzo in modo che si apra con la stessa chiave del bauletto.
Se stavi da queste parti ti aprivo io il bloccasterzo ed un amico maresciallote lo modificava.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Le serrature normali riesco ad aprirle pure io anche se non al primo colpo.. domani ci provo.. Gira in senso orario o antiorario?
le foto le ha ridimensionate di brutto l'upload... provo a ricaricarle..
http://imageshack.us/photo/my-images/528/pict1062.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/825/pict1063.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/696/pict1064y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/pict1066w.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/854/pict1068.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/267/pict1070.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/pict1072.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/194/pict1076.jpg/
p.s. ho provato a inserire le anteprima ma in questo forum non vanno.. come mai?
Ciao compaesano, bellissima vespa
Buon Restauro![]()
grazie djgonz! :)
La chiave del bauletto, non è di quelle originali, ma di quelle delle serrature aftermarket, pertanto ritengo che quella serratura sia stata cambiata. Le chiavi originali hanno la parte che rimane fuori di forma rotonda e portano la scritta Neiman.
La serratura del bloccasterzo, per essere estratta, deve ruotare in senso antiorario di una ventina di gradi e poi può essere estratta.
Se non si ha la chiave e non si riesce a farla ruotare in alcun modo, va forata nel frutto in modo da neutralizzare la combinazione dei cilindretti e permettere al frutto di ruotare in senso antiorario, altrimenti potrete piangere anche in aramaico antico, ma la serratura non verrà fuori.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Forcella e parafango.
La forcella è la sua e anche la staffa del parafango è la sua e sembra posizionata anche al posto suo.
Ho controllato un po di foto e ho verificato che le forcelle GS 160 ed SS differiscono oltre che nella sede del bloccasterzo, nella staffa di fissaggio del parafango. Le forcelle che avevo visto con la doppia sede, dette "unificate" sono in effetti sempre per la gs 160 ma hanno la doppia sede del bloccasterzo non per essere compatibili anche con la SS ma perchè negli ultimi telai di ricambio GS 160 c'era il bloccasterzo ad innesto e le ultime forcelle di ricambio per poter essere montate sui telai vecchi e nuovi dovevano avere entrambe le sedi.
Per il parafango avevo escluso che fosse della GS 160 in quanto dalle prime foto notavo un particolare: la mancanza in corrispondenza del foro dove passa il tubo forcella della "gobba" che copia la curva della forcella, ora vedendolo smontato si nota che quella gobba probabilmente è stata ribattuta.
Mi sa che nella sfortuna sei stato fortunato
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
meno male la forcella è originale.
Abbiamo quindi identificato le parti da cercare: manubrio, parafango, stop, contakm.
Grazie ragazzi, siete veramente grandi!
p.s. perchè son stato fortunato? ..il parafango 160gs ha un prezzo di mercato alto? ..tipo?
Per inserire le foto dirette devi copiare il link con scritto
"Forums"
ricordati di ridurle a dimensione...io le posto 600x800
Fai un giro sui siti di vendita come ebay e subito e ti fai un idea...
ma penso che sicuramente con quanto ricaverai dal parafango tuo ci ricompri quello per ss
sono entrambi pezzi rari per vespe non comuni e ricercate = costose
il discorso era differente se fosse stato per vespe più comuni.....
Ti piace vincere facile, eh?
Mi spieghi perchè non modifichi il tuo manubrio e preferisci comprarne un altro?
Il manubrio del 180 SS, solo per il fatto di essere di quella vespa, chissà cosa costerà!
E' risaputo che i prezzi dei pezzi vespa sono alti, e quelli delle vespe "sportive" lo sono ancora di più!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
non so se è già stato scritto ma si poteva intuire che la forcella fosse giusta... il parafango ha due fori in più, utilizzati per fissarlo alla forcella, quindi ciò significa che è solo il parafango ad essere stato adattato e non l'intera forcella...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Certamente è raro un parafango originale del GS160 come raro è quello della 180 SS. Magari trovi quacuno che lo scambia col tuo e vivrete entrambi felici e parafangati
Per i pezzi ti serve anche il commutatore a chiave. poi ci sarebbe una bella lista di roba che diciamo che si trova tranquillamente in giro (clacson, fregi, guarnizioni, cablaggio, etc., etc.,)
Se vuoi la prepariamo insieme la lista della spesa
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]