ok; non appena concluderò quello della 180ss metterò un bel pò di foto
ciao, Diego
ok; non appena concluderò quello della 180ss metterò un bel pò di foto
ciao, Diego
certo che leggere cifre così fa un paura...
Spero di recuperare il più possibile!
Perchè va rettificato sicuramente il cilindro?
Bravo, questo è lo spirito che ti deve guidare nel restauro.
Il cilindro va rettificato se necessario così come parastrappi e altri particolari che se sono sani ed in ordine non devi sostituire.
Al mio motore ad esempio non ho cambiato ne parastrappi ne crocera, ho sostituito il pistone perchè una sede fascia si era allargata ma non ho rettificato il cilindro in quanto era ancora entro le tolleranze. Se avessi rettificato a prescindere oggi non mi ritroverei col cilindro originale: 62,00 mm![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
per il mio modesto punto di vista, mi sembra un po eccessivo, guardare anche al diametro del cilindro per valutare l'originalità, nonostante in vari post nel forum invoco più volte l'originalità, ma voi cosi spaccate i capelli in quattro!!!!![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
sono punti di vista, L'ORIGINALITA' prima di tutto ma l'affidabilità subito dopo, è per questo che quando si parla di parti del motore spesso preferisco sostituire, ne caso rettificare , il pezzo, comunque sempre meglio così, che con un cilindro che non sia il suo per magari acquistare 10 Km/h di velocità!!!
..scusate di nuovo il ritardo.
Ecco l'album con le foto della sella: ImageShack Album - 5 images