Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Se le viti che tengono l'ammortizzatore ed il bloccaruota non sono una sorta di brugola, torks, ecc ecc, sono viti che si usavano in passato con la testa che, una volta bloccate, si spezzava.
In questo modo diventavano "non svitabili".
Se così fosse devi tagliare la testa della vite e poi sostituirle con qualcosa di più ... smontabile.
Non so se ti accettno all'ASI/FMI, ma so che se devi sostituire l'ammortizzatore non puoi non togliere quelle viti.


Gg
Quoto!

Le viti in dotazione al bloccaruota erano a brucola e, a fine montaggio, c'erano due bussolotti da inserire nel foro della brucola a pressione, così da non poterle più smontare. Sì, è un ottimo deterrente ma, quando montai il mio, mi parve troppo drastico (eppoi, dove le avrei trovate altre due viti così fatte, visto che, già all'epoca, il blocca ruota non era più in produzione?), quindi non ho mai montato i bussolotti!

Ciao, Gino