Leggo solo ora questa discussione.
Allora, se le tue viti sono del tipo a rottura della testa esagonale nel momento in cui viene serrata, puoi provare a svitare le viti con un bulino, ovvero quell'attrezzo che serve per creare l'invito per forare sui metalli. E' quell'attrezzo che se ci picchi su con il martello lascia un'impronta circolare nel metallo.
Individuato l'attrezzo?
Questo è un esempio:
Bulino automatico Starrett 818 - R.M.A. Tools, Utensili per la lavorazione del legno
Come procedere:
stampi con il bulino un'ipotetica impronta sul bullone senza testa, ma non al centro ma molto decentrato. Dopo, utilizzando sempre il bulino, ma in modo laterale, inizi a picchiarci su avendo l'accortezza di far stare sempre la punta del bulino stesso sull'impronta prima lasciata ed in modo da far ruotare il bullone per svitarlo.
Se invece il bullone non è del tipo a strappo ma ha quei bussolotti che vanno a tappare il foro esagonale dove far entrare l'attrezzo esagonale per svitare il bullone, puoi forare al centro con una punta piccola, diciamo da 2 millilmetri e mezzo e poi avviti nel foro una vite autofilettante in acciaio. In questo modo, tirando dopo la testa della vite autofilettante, potrai facilmente estrarre i bussolotti.
E laboriosa come spiegazione, ma è un lavoro che si fa in due minuti.
Insomma, più facile a farsi che a diris.