Mi unisco al coro di coloro che ti consigliano di non mollare. Tranquillo, non è nulla di grave, si risolve.

Intanto cambia meccanico e trovane uno che abbia voglia di risolverti il problema, se poi trovi un appassionato è pure meglio.

Un' idea potrebbe essere vedere se c'è un Vespa Club nella tua zona, sicuramente troverai qualche amico vespista che saprà darti un buon consiglio.

Un'altra ipotesi, quella che personalmente preferisco, è il fai da te. Ritengo sia molto divertente e la soddisfazione che si prova è impagabile. Certamente, se non lo hai mai fatto, quest'ultima è la soluzione che richiederà più tempo, dovrai pazientare il tempo necessario per documentarti a dovere prima di metterti all' opera. Non è un lavoro difficilissimo, ma come in tutte le cose ci sono dei particolari che occorre sapere per evitare di far danni al motore o peggio a chi lo guiderà. Dal mio punto di vista, la supervisione di qualche amico che conosca il lavoro da fare, almeno la prima volta è d'obbligo.

Intanto, ti consiglio di spulciare il Forum, documentati per bene su come deve essere fatto e sull' attrezzatura necessaria. E' già un ottimo inizio.

Buona continuazione.