Ciao a tutti. Sapete a che modelli appartengono questi 2 manubri che ho trovato nella casa in campagna? Grazie in anticipo.
Ciao a tutti. Sapete a che modelli appartengono questi 2 manubri che ho trovato nella casa in campagna? Grazie in anticipo.
Ciao il manubrio grigio è certamente di una VNB, in particolare di una VNB3 o VNB4 se ha il manettino a 3 marce altrimenti è di una VNB5 o 6 se ha il manettino a 4 marce.
L'altro manubrio "dovrebbe" essere di una GS150 VS5 o di una GS 160. Il devio luci è stato certamente cambiato.
Ma dove li ha trovati questi due manubri? Hai tra le mani un paio di centinaia di euro....abbondanti
![]()
Erano nella casa in campagna della persona che mi sta mettendo a posto il motore del VNA! C'etra pure il motore VL3M. Ma quello celeste col contachilometri a ventaglio non è più un VBA1T?
Il manubrio per VBA ha una diversa predisposizione per il devio luci ed una diversa forma della cresta!![]()
Grazie zantoine..allora è proprio fortunato!
Per tua sicurezza aspetta la conferma di qualcuno più esperto...purtroppo non possiedo una GS quindi non sono sicuro al 100%.
Per il manubrio del VNB invece garantisco.
Ok, grazie 1000
La prima risposta è esatta.
Quello azzurro è proprio un manubrio di GS.
Il devioluci, però, non è di GS.
Evidentemente o avevano modificato l'impianto del GS sulla quale era montato il manubrio o avevano montato il manubrio su di un altra vespa diversa dal GS.
Il GS, ha due interruttori per azionare il manubrio: uno è montato sul corpo faro, dove si vede quel grosso foro ed è a chiave. La chiave ha diversi scatti.
Ruotando la chiave a sinistra, si possono accendere le sole luci di posizione ed estrarre la chiave. Questa posizione serve a lasciare la vespa con le luci accese e non è possibile metterla in moto.
Le altre posizioni sono ruotando a sinistra la chiave con diversi scatti:
il 1* a sinistra, permette di avviare la vespa; il 2* permette di far accendere le luci di posizione e lascia il motore in moto; il 3* scatto permette di far accendere il faro in posizione anabbagliante o abbagliante. Con il devioluci posto vicino all'acceleratore, si cambia luce da anabbagliante ad abbagliante e si suona il clacson con il pulsantino.
Le leve freno e frizione non sono le originali del GS. Potrebbero essere di un PX.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao Senatore. Il miscuglio di pezzi è molto plausibile...una volta si badava alla funzionalità. Probabilmente quel manubrio era finito sullo Struzzo le cui uniche tracce rimaste sono nel motore ritrovato (VL3M)...chissà! Concordo su leve e manopole. Il devioluci potrebbe essere di un VNA o VNB....
No, il devioluci è di una VL3.
Però, se avessero montato il manubrio sulla VL3, avrebbero avuto problemi con i cavi delle marce, che nel VL3 sono esterni, mentre nel VS5 o nel GS 160 (perchè quel manubrio può essere solo di queste due vespe) i cavi marce sono interni, ed il telaio del VL3 avrebbe dovuto essere stravolto per permettere il montaggio di questo manubrio. Oltre ai cavi marce poi, c'è anche l'impianto elettrico che nei GS è interno mentre sul VL3 è esterno, nel punto in cui va collegato al devioluci.
Insomma, sarebbe stato un bel pastrocchio. Non è escluso che non l'abbiano fatto, ma lo reputo molto difficile.
E poi scusa, che senso avrebbe il II* manubrio?
Più probabilmente, sono pezzi avanzati da tre vespe diverse, dopo che sono state smontate chissà per quale motivo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
giusto...non fa una piega.![]()