Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Rigature cilindro Pinasco Alluminio 177

Visualizzazione Elencata

Roco Rigature cilindro Pinasco... 17-10-11, 21:07
Gt 1968 Riferimento: Rigature... 18-10-11, 07:39
vespanicola Riferimento: Rigature... 18-10-11, 09:06
volumexit Riferimento: Rigature... 18-10-11, 09:20
thepeppe Riferimento: Rigature... 18-10-11, 11:52
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Rigature cilindro Pinasco Alluminio 177

    Buona sera a tutti!
    Mi sorge un problema assecondato da un dubbio.
    Tempo fà ero alla ricerca di un cilindro pinasco alluminio 177 in quanto possessore di relativo pistone di tolleranza A, ma senza aimè il suo cilindro.
    Ricerca disperata che però ha avuto esito positivo e ne sono venuto in possesso.
    Per quello che mi è costato, mi è stato praticamente regalato.
    Il problema è che presenta delle rigature alla base, al tatto non saprei come definirle...sembrano dei graffi, la causa mi è ignota ma presumo sia scaldata.
    Chi me lo ha procurato mi ha detto che nn avrebbero influito sul suo funzionamento.
    Ho scoperto ora che nn è possibile rettificarlo come per i cilindri in ghisa, a meno che non lo ricromi (operazione a dir poco costosa).
    Provo a lucidarlo nella speranza di migliorarlo ma comprando un pistone di tolleranza B nuovo di pacca che ha il suo costo o provo a montare il pistone di tolleranza A già in mio possesso senza lucidarlo?
    Allego le foto del cilindro, ho fatto una panoramica di 360 della base.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •