Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: scoppi anomali

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17

    scoppi anomali

    ho appena inizato il restauro di una soecial, il motore va ma e cì'em su un 75 cc con carburo del 19 e marmitta proma.,specie in accelerzioe il motore è particolarmente imbrigliato, e sopratutto dal carburatore escono scoppi secondo voi???

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    anticipo?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    anticipo?
    quoto
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    e/o contatti!?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    sapete che ci avevo pensa to e avevo provato a cambiare di poco l'inclinazione del piatto per vedere se migliorava ma alla fine non cambia di molto.
    per contatti intendi puntine vero? a sembravano recenti e sostituite da poco ma tentare non nuoce provo come dici tu aeroib e domani sera vi faccio sapere se ho risolto! nel frattempo grazie a tutti!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ... si, intendo le puntine,,,
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    problema risolto ma solo in parte!!!!
    infatti adesso a brontolare sembra essre la marmitta!!da quando ho cambiato le puntine non ho piu i ritorni sull'aspirazione, ma l'accensione rimane sempre difficoltosa sebbene il pistone non abbia rigature o sia danneggiato e per di piu ora ha scopiare è la sua proma!! che spece quando molli il gas o raggiunge gli alti e poi riapri stappa bottiglie di spumante a volontà.
    prermetto che ho gia sost l'intero piatto d'accensione con uno di una vespa perfettamente funzionante, mi rimane la bobina esterna??può essere che si tratti di veri e propri black out di alimentazione??
    o magari e proprio il carburo???

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Ma strappa quando acceleri?

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....sembra proprio che sia il paraolio dell'albero motore lato accensione.....dopo aver tolto il volano, noti per caso che sotto il piatto bobine c'è del residuo di miscela?se è così, è di sicuro il paraolio...no problem, lo puoi cambiare a motore montato, devi solo togliere il volano e lo statore, poi devi scalzare dolcemente il paraolio, fecendo leva con un cacciavite dalla superficie dello stesso, attento a non graffiare le superfici del carter e dell'albero dove lavora, l'optimum sarebbe avvitare due viti diametralmente all'opposto sulla faccia del paraolio e tirare fuori il paraolio dalla sede con la pinza...io una volta ho fatto così e m'è riuscito.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    piu che strappa...direi scoppia!! emette come dei botti che provengono dalla marmitta spece quando è su di giri, o quando molli il gas e poi lo riapri.ero gia propenso per una revisione dei carter ma adesso credo proprio che lo faro... ma spero di cavarmela cn i paraoli, anche se di macchie di olio sul paraolio del volano io no ne ho viste...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Escluderei il carburatore, prova con una bobina nuova, per me è un problema elettrico.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    fose ho trovato l'arcano, ho smontato il pistone, e dietro era tutto sporco di mix sul sul telaio addirittura sembrano partiti degli schizzi perxhè l'animale che l'ha montato aveva paura che la testa in alluminio scappava e ha stratto a piu non posso senza magari serrare in maniera uniforme e adesso si è deformata!puo essere la causa della messa in moto difficoltosa e dei bombardamenti che provengono dalla marmitta???

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da pintovespa
    puo essere la causa della messa in moto difficoltosa e dei bombardamenti che provengono dalla marmitta???
    si può essere

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Scoppietti e "ciuf" allo scarico (come se si preme lo spegnimento col motore ancora su di giri) mi sembrano problemi elettrici. Problemi che ho avuto anch'io un paio di giorni fa sulla mia 50l. Dopo aver verificato la fasatura, ti consiglierei di controllare l'impianto elettrico un passo alla volta. Stacca il filo di spegnimento che va al manubrio (potrebbe andare a massa da qualche parte), prova un'altra bobina esterna, controlla che i cavi intorno allo statore non siano screpolati e tocchino da qualche parte, puntine, condensatore...
    Nella mia erano tutti componenti nuovi (cavi compresi) ed alla fine era il condesatore (nuovo) che ha smesso di funzionare dopo 35 km. Rimesso il vecchio (1969) è tornata a funzionare...
    Col condensatore mezzo rotto faceva tantissime scintille sulle puntine...
    Ciao

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    proprio quelli!adesso non appena finisco il discorso pistone , visto che ultimamente nn ho avuto tempo, se ripresenta lo stesso problema lavoro sull'impianto elettrico,anche se bobine intere e puntine si possino escludere persche ho provato con un altro piatto competo senza risultati grazie intanto

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Come ti ho già detto tempo fa cambia la bobina, al 50% è quella. Controlla anche lo stato dei cavi, soprattutto nella zona dei contatti, lì, se le guaine sono "vintage" è probabile che siano usurate.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    hai ragione!!! gia tempo fa me lo avevi detto !!
    ed era quello che volevo vare ma poi mi sono accorto che sfiatava la testa dalla testa cosi è tutto fermoi in attesa delle vacanze xchè cambio bobina, puntine,controllo i cavi e sost testa e fasce del gt.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi con le vacanze natalizie sto sistemando l'intera scuderia....confermo che di testa del gt si trattava, la superficie di contatto non era più piana e c'era un punto in cui nn aderiva alla camicia...
    l'ho cambiata e adesso tutto ok!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •