Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Si comincia!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Si comincia!

    Salve a tutti gli utenti di questo splendido forum!
    Sono Vale da Chieti e da un annetto circa posseggo una vespa 50...
    Che ci crediate o no ancora riesco a capire che modello è!
    Molti mi dicono HP altri V (FL2) altri la N...
    non ci sto capendo piu' una mazza!
    No riesco a postare le foto ma appena capisco come si fa le mettero' , pero' posso dirvi che è del 91 , ha 3 marce e ha 3 indicatori sul contachilometri invece che 4 (fonti wikipedia)

    E' tenuta in ottimo stato anche se ha ben 34.000 chilometri alle spalle, senza nessuna elaborazione, arriva a 60 orari senza ruota di scorta e con vento a favore in discesa ...
    Dopo un annetto di prova ho finalmente deciso a "cercare" di elaborarla.
    Ora, io con la meccanica in generale non ho buoni rapporti, nel senso che la capisco poco, ma oramai è diventata come una calamita.

    Arriviamo al punto, volevo proporre alla vostra attenzione una configurazione che a mio parere potrebbe essere molto simpatica, e con essa alcune domande sorte spontanee:

    -Gt Polini 75cc specifico hp (cod 140.0190)
    -Carburatore 19.19 dell'orto shbc e
    -Campana rapporti 21/76 ( dovrebbe essere marca Cif)
    -Marmitta ancora da scegliere

    ecco ora i miei dubbi:
    1) Posso montare tranquillamente quel gt polini sulla mia, ammesso che sia una V (FL2)? O devo camiare anche prigionieri e cuffia?

    2) Ho letto che per aumentare di poco la velocità allungando i rapporti è comodo mettere il famoso pignoncino Pinasco da 16 denti senza dover aprire tutto il blocco, quindi presumo che la campana dei rapporti e questo pignone siano due cose diverse... Non sono obbligato a comprarlo se prendo la campana 21/76? O sto dicendo una boiata, che cioè o monti pignone o tutta la campana?

    3) Quale potrebbe essere la marmitta migliore escudendo la sito e la polini a banana?

    Ringrazio di cuore tutti coloro che mi vorranno risolvere queste domande

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Si comincia!

    Il 75 per Hp in alluminio è un gran cilindro, ma per la configurazione che vuoi adottarlo tu è molto più che sprecato. Con i soldi che ci compri solo il GT ci fai l'elaborazione completa.

    Io fossi in te se vuoi una cosa duratura metterei:
    102 DR, carb 19, 24/72 o 22/63 (un pelino più lunga), se sei in grado di lavorare l'albero fargli un 120/60 e marmita sito siluro o polini a banana in base ai gusti.

    In poche parole con un kit come questo KIT POTENZIAMENTO DR 102CC VESPA 50 SPECIAL R L APE 50 | eBay hai risolto.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Si comincia!

    O porca paletta...e la mia risposta dove è andata a finire?!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    O porca paletta...e la mia risposta dove è andata a finire?!
    Bho, chiedilo ad un moderatore....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Allora...
    Tra poco cominceranno ad arrivare i pezzi...
    Ecco qua la configurazione che ho messo assieme:

    -gruppo termico polini 75 cc codice 140.0054
    -campana 21/76 denti dritti
    -carburatore shbc 19.19e
    -marmitta leovince secsys

    E poi
    -sostituzione dei dischi frizione di sughero
    -sostituzione cuscinetti di banco
    -( dovrei sostituire anche i paraoli? che ne dite?)

    Commenti?
    Migliorie aggiungive?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Si comincia!

    A che apri, cuscinetti, paraoli e OR sono d'obbligo. Meglio fare il lavoro una volta bene e spendere 15/20 euro in più che aprire più volte, almeno io la vedo così.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Salve a tutti gli utenti di questo splendido forum!
    Sono Vale da Chieti e da un annetto circa posseggo una vespa 50...
    Che ci crediate o no ancora riesco a capire che modello è!
    Molti mi dicono HP altri V (FL2) altri la N...
    non ci sto capendo piu' una mazza!
    No riesco a postare le foto ma appena capisco come si fa le mettero' , pero' posso dirvi che è del 91 , ha 3 marce e ha 3 indicatori sul contachilometri invece che 4 (fonti wikipedia)

    E' tenuta in ottimo stato anche se ha ben 34.000 chilometri alle spalle, senza nessuna elaborazione, arriva a 60 orari senza ruota di scorta e con vento a favore in discesa ...
    Dopo un annetto di prova ho finalmente deciso a "cercare" di elaborarla.
    Ora, io con la meccanica in generale non ho buoni rapporti, nel senso che la capisco poco, ma oramai è diventata come una calamita.

    Arriviamo al punto, volevo proporre alla vostra attenzione una configurazione che a mio parere potrebbe essere molto simpatica, e con essa alcune domande sorte spontanee:

    -Gt Polini 75cc specifico hp (cod 140.0190) Costa una fucilata...meglio un 102cc Polini/DR..almeno hai più coppia..oppure se la vespa è un'HP e vuoi rimanere sul 75cc prendi un 75cc non HP e cambia prigionieri e cuffia (15 euro di spesa all'incirca)
    -Carburatore 19.19 dell'orto shbc e OK
    -Campana rapporti 21/76 ( dovrebbe essere marca Cif) Se alla fine prendi un 75 va bene, altrimenti per un 102 metti la 24/72 o la 22/63
    -Marmitta ancora da scegliere Dipende se vuoi tenere o no la ruota di scorta e dal tipo di configurazione

    ecco ora i miei dubbi:
    1) Posso montare tranquillamente quel gt polini sulla mia, ammesso che sia una V (FL2)? O devo camiare anche prigionieri e cuffia? Vedi sopra...se la vespa è HP vanno plug and play solo i cilindri HP..ovvero il 50cc originale e il 75cc...se non è HP vanno bene tutti tranne quelli HP per i quali devi cambiare prigionieri e cuffia

    2) Ho letto che per aumentare di poco la velocità allungando i rapporti è comodo mettere il famoso pignoncino Pinasco da 16 denti senza dover aprire tutto il blocco, quindi presumo che la campana dei rapporti e questo pignone siano due cose diverse... Esatto..in gergo si chiama campana ma effettivamente sono una coppia di ingranaggi..il pignone e la campana (corona) per l'appunto
    Non sono obbligato a comprarlo se prendo la campana 21/76? O sto dicendo una boiata, che cioè o monti pignone o tutta la campana? Il pignone da 16 Pinasco o Olympia va in sostituzione a quello originale da 14 denti e permette di allungare leggermente il rapporto senza dovre aprire il motore per cambiare anche la campana..ma dato che il motore ha 35.000 consiglierei una revisione prima di montare un'elaborazione..quindi andrebbe aperto..oltretutto il solo pignone costa quanto tutto il gruppo campana...le cifre 21/76 indicano rispettivamente il numero denti del pignone e della campana frizione

    3) Quale potrebbe essere la marmitta migliore escudendo la sito e la polini a banana? Perchè le escludi? Vuoi tenere la ruota di scorta?

    Ringrazio di cuore tutti coloro che mi vorranno risolvere queste domande

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Ottimo mincio sei stato molto chiaro!
    Io pero' volevo sapere se effettivamente è un Hp o una fl2...
    Ho finalmente trovato come si mettono le foto ecco qua:
    IMGP0002.jpg

    IMGP0005.jpg

    Riguardo al montare il 75 invece che il 102 è che col 102 c'è un lavoro enorme per raccordare i carter e ne io ne il mio amico che si è offerto di aiutarmi (che sicuramente ne capisce mooolto piu' di me) abbiamo gli strumenti adatti e sappiamo farlo... e poi i miei non mi fanno andare oltre l'80, ma quelli che ho trovato non mi paiono ottimali...
    Se allora il polini costa effettivamente troppo ( meno di 160 su internet non l'ho trovato) quale potrebbe essere un gt altrettanto efficente che non lo debba cambiare dopo 6 mesi ?
    Potreste gentilmente mettere il link del gt proposto, grazie?

    Per quanto riguarda le marmitte, quelle non le escludo perche' non performanti o troppo rumorose, ma solo perche' ho sentito chi le ha provate... vorrei qualcosa di leggermente diverso senza la necessita' di montare la ruota di scorta... per la rumorosità non ne tengo conto...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Ottimo mincio sei stato molto chiaro!
    Io pero' volevo sapere se effettivamente è un Hp o una fl2...
    Ho finalmente trovato come si mettono le foto ecco qua:
    Allegato 97346

    Allegato 97347
    E' una fl2. Lo noti dalla mancanza della pedalina di avviamento.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Mhm proprio quello che temevo...
    Vabbè poco male...
    Avete qualche gt alternativo da consigliarmi?
    Che ne dite di questo?
    CILINDRO POLINI 75 CC DM 47 VESPA 50 PK XL FL FL2 HP | eBay

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Si comincia!

    Lascia perdere il discorso di raccordare..sono cilindri che possono essere benissimo montati senza stare a limare...visto che non ti fanno andare oltre a 80cc non stare a spendere i soldi inutilmente..tanto, purtroppo, non avrai prestazioni eccelse...
    Monta un 75cc DR che va un po meno del polini ma costa anche la metà, monta il pignone da 16 olympia e un carburatore 19/19 con relativo collettore e filtro..con 120 - 130 euro te la cavi e hai una vespa che va un po più dell'originale e non perdi tempo a smontare tutto!
    Poi se il carburatore, collettore e pignone da 16 li rimedi usati spendi anche qualcosa in meno..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Leggendo ancora un po' qua è la in giro per il web m'è sorto un altro dubbio*...
    Per un'elaborazione del genere ( 75 polini, carburo da 19.19, 21/76 ) è appropriata una frizione nuova ( tenendo conto che la vespa ha i suoi 34 e passa senza una sostituzione di alcun genere)?
    Se si come dovrei prenderla per sperare in uno stacco ottimale?

  13. #13
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si comincia!

    Ciao amico teatino , se vuoi mi puoi dire in privato di dove sei , io sono di un paesino della prov. di Chieti , se ti interessa ho la Leovinci secsystem usata che non uso piu', ci mettiamo d'accordo...
    Per la Vespa è una V / FL2 non hp , e lascia perdere il kit polini 75cc della hp che costa quasi 220 euro poi devi cambiare la cuffia piu' prigionieri.
    Il mio consiglio visto l'anzianità del motore è di aprirlo e revisionarlo completamente e monta un bel 102cc Polini ora che ha la testata nuova , raccordi i travasi ,frizione nuova a 4 dischi con disco bombato DRT che agevola lo stacco , logicamente rapporti 24/72 dd , per la marmitta e carburatore non è meglio preservare l'originalità cosi' non dai nell'0cchio e riesci agevolmente a passare la revisione senza avere problemi??

  14. #14

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Ehi ciao, beh effettivamente risiedo a chieti metà anno per il resto del tempo abito a ortona, sul mare... Io sinceramente non vorrei andare oltre al 75 e credo che una secsys sia l'ideale... Puoi mandarmi un pm? Magari se posti delle foto in cui posso vedere se è in buone condizioni te ne sarei grato :)

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Si comincia!

    Le trattative di vendita per favore fatele in MP o alla sezione Mercatino..la frizione monta una 3 dischi originale che basta e avanza..se vuoi stare più che tranquillo metti una molla polini ma non è necessaria

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Le trattative di vendita per favore fatele in MP o alla sezione Mercatino..la frizione monta una 3 dischi originale che basta e avanza..se vuoi stare più che tranquillo metti una molla polini ma non è necessaria
    Certo , le trattative le facciamo in privato , chiedo scusa se non si era capito perfettamente ...

    Per la frizione lui deve montare una a 6molle , la molla Polini si monta sulle frizioni precedenti alle V / FL2 / HP ...

  17. #17
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Ehi ciao, beh effettivamente risiedo a chieti metà anno per il resto del tempo abito a ortona, sul mare... Io sinceramente non vorrei andare oltre al 75 e credo che una secsys sia l'ideale... Puoi mandarmi un pm? Magari se posti delle foto in cui posso vedere se è in buone condizioni te ne sarei grato :)

    Hai MP ....

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Per dischi frizione intendi quelli di sughero o megli tutto il pacco? In teoria vanno bene tutti quelli per vespe 50 come questa--->S.DISCHI FRIZIONE VESPA 50 FL V HP 125 FL | eBay ?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di enricopin
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Taviano
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Si comincia!

    Ciao seneca comunque se ti puo interessare ecco qui
    http://old.vesparesources.com/mercat...espa-50-a.html

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si comincia!

    Ah e un'altra cosa per Joe75 e per ovviamente chi lo sa... come faccio a montare quella frizione che mi hai consigliato sulla mia? Ho trovato alcuni spaccati per 50 hp ma non vedo le 6 mini molle! Dove andranno?

  21. #21
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si comincia!

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Ah e un'altra cosa per Joe75 e per ovviamente chi lo sa... come faccio a montare quella frizione che mi hai consigliato sulla mia? Ho trovato alcuni spaccati per 50 hp ma non vedo le 6 mini molle! Dove andranno?
    Quando lo smonti lo vedi...sulla tua ci va solo quella con 6molle

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •