il fanale è errato, visto che sicuramente non è del '65 (oltre allo stemma anteriore e la scritta post '68 si vede chiaramente dalla serratura secondo tipo del bauletto) ci va quello con il tegolino corto, come sulla gt...
il fanale è errato, visto che sicuramente non è del '65 (oltre allo stemma anteriore e la scritta post '68 si vede chiaramente dalla serratura secondo tipo del bauletto) ci va quello con il tegolino corto, come sulla gt...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Sempre a mettere i puntini sulle i
La vespa é del 69 infatti, il faro lo tengo buono per il gl, ma comunque ora come ora non ha troppa importanza...
purtroppo a suo tempo é stata restaurata da uno che ha fatto i lavori non troppo bene... basta vedere il colore
Va be' l'importante é che non mi lasci a piedi, ed il motore sembra ok
cominciamo bene...
devo sostituire le lampadine e tirare giu il contachilometri, ma non riesco a togliere la ghiera cromata, ho paura di far danni
qualcuno può aiutarmi?
Auguri goditela, bel modello.![]()
Pierluigi.
mi è sempre piaciuta, complimenti per l'acquisto!
Bella Vespa, io ne ho una del 65 e mi servirebbe proprio quel fanale posteriore... per quanto riguarda il contakm cosa intendi per non riuscire a togliere la ghiera ? ... io il mio l'ho smontato e restaurato tutto ... se per ghiera intendi quella cromata che tiene il vetrino puoi rimuoverla dal retro alzandola con un cacciavitino piatto ... piano piano ci riesci
![]()