Ciao!
Oggi ho cominciato a pulire l'ammortizzatore posteriore....che faticaaaa!!! L'ho messo a bagno nel petrolio e ho grattato con la tela abrasiva grana 80... l'ho già detto "che fatica"??? :D Conoscete un metodo meno invasivo per le mie mani e meno faticoso per i miei muscoli? ahahaha
Nel frattempo mio fratello smontava la forcella anteriore visto che domani pensiamo di portare la carrozzeria a sabbiare.
DOMANDA 1: Guardando le foto che ho messo qui sotto mi dite quali tra questi sono i pezzi da sabbiare. Li porto così come sono o devo ancora smontare qualcosa? Le parti metalliche come cavalletto, pedalina freno posteriore, le faccio sabbiare? La marmitta la faccio sabbiare e poi la vernicio con la vernice nero per alte temperature?
DOMANDA 2: L'ammortizzatore anteriore si smonta come il posteriore o devo cambiarlo? Perchè come si vede dalle foto siamo riusciti a smontare la molla ma non riusciamo a tirar fuori lo stelo dalla carcassa.
DOMANDA 3: Il copriventola nero che si vede dalle foto è il suo?
forcella anteriore pictures by Ylenia_Giuliano - Photobucket
Grazie!!