Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    Ciao.
    Stamattina abbiam provato a smontare ulteriormente l'ammortizzatore superiore, ma non siamo riusciti. Il pezzo esagonale non si muove. Se qualcuno l'ha già smontato mi sa dire se è solo una questione di forza o c'è qualcosa di particolare da fare?
    Come mi avete suggerito ieri ho provato a continuare a smontare il mozzo anteriore ma anche li sono arrivata solo fino a un certo punto (guardate le foto) perchè oltre non siam riusciti a smontare. Come devo procedere?



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    tolto il dado del tamburo, il tamburo deve venire via(usa un po di forza), togli la molla delle ganasce, i due fermi delle ganasce, sfila le ganasce, togli il leveraggio che viene fouri senza problemi.
    avrai in mano il mozzo
    il dado centrale del mozzo è contrario (vuol dire che svita girando a destra) diri fouri l'alberino, smonta il parapolvere e il cuscinetto.
    prima di sabbiare il mozzo, copri bene i perni dove si monta la forcella e l'ammortizzatore
    fammi sapere

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    tolto il dado del tamburo, il tamburo deve venire via(usa un po di forza), togli la molla delle ganasce, i due fermi delle ganasce, sfila le ganasce, togli il leveraggio che viene fouri senza problemi.
    avrai in mano il mozzo
    il dado centrale del mozzo è contrario (vuol dire che svita girando a destra) diri fouri l'alberino, smonta il parapolvere e il cuscinetto.
    prima di sabbiare il mozzo, copri bene i perni dove si monta la forcella e l'ammortizzatore
    fammi sapere
    non togliere la molla delle ganasce
    baste infilare un cacciavite a taglio nella camma che divarica le ganasce
    levi gli anelli posti a fermo per lo sfilamento delle ganasce, posizionati nelle sedi, centri di rotazione delle stesse, e apri una ganascia verso l'esterno
    con un altro piazzato sotto, tra piatto e ganascia fai leva verso l'alto
    un po' lì
    un po' nella sede
    e la ganascia viene via, con molla e...l'altra ganascia

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    Bene.. ecco le foto del punto in cui sono arrivata.. ho anche coperto con il nastro, ora come tolgo i cuscinetti? :D
    Una volta tolti i cuscinetti, devo ancora smontare qualcosa prima di sabbiare?



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    ottimo, adesso togli il seger che blocca il cuscinetto, poi dal lato opposto (dove c'era il dado contrario) devi picchiare usandoul bulino o un caccia spine centrando il foro di centraggio del perno e stai molto attenta a non rovinare il filetto.
    ti uscira tutto il perno con il cuscinetto che toglierai con un banale estrattore.
    se cerchi sul forum troverai anche qualche spiegazione illustrata sul forum.
    Ma è cosi messo male da dovere smontare tutto e cambiare tutto?il cuscinetto è rumoroso? magari non serve sezionare il mozzo se lo copri bene la sabbia non entra
    ricordati di smontare anche il registo e la piastrina del cavo contakm
    Ti ricordo che con gli spaccati in mano e un po di astuzia ti viene tutto molto più semplice
    tienici aggiornati
    ti saluto Ylenia, a dopo

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    Smontati registro e piastrina. Dei cuscinetti del mozzo ne ho smontato solo uno (quello attaccato all'alberino) l'altro non sono riuscita e l'ho coperto. Vi aggiornerò sui prossimi passi.
    Intanto Grazie :)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Chi mi aiuta a restaurare la mia VESPA R del '71?

    se vuoi esagerare, per togliere l'altro dovresti svitare la ghiera(anche lei sinistra)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •