Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: la vostra seconda vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    da quanto sento e dall'utilzzo che ho in mente credo di orientarmi verso un px... e sto pensando di farmi anche la patente per moto... però su questo sono ancora più sul no che sul si.

    Ma questo?
    Vespa Home Page

    in che anno è iniziata la produzione? oltre al freno a disco davanti che vantaggi ha? il motore è sempre 2 tempi e con i soldi che chiedono credo se ne possa trovare uno esteticamente uguale e più datato e che quindi permetta l'assicurazione d'epoca. Che vantaggio si avrebbe a prenderla nuova?

    Ma il px 200 è la famosa rally 200 o sono 2 cose diverse?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Il px con il freno a disco e' detto "98" perche' e' a partire da quell'anno che viene presentato (non parliamo del 98 d.C. ma del 1998 ) ...anche se bisogna dire che sul mercato non e' difficile trovarne anche di piu' vecchi "aggiornati" con questa modifica ...che pero' non e' omologata...

    E' verso il 2001 che invece il Px, oltre che ad essere dotato di freno a disco, viene anche omologato come "Euro 1" ... pero' per le assicurazioni storiche devi trovare un mezzo di almeno 20 anni che per la vespa significa rinunciare ad avere freno a disco e omologazione Euro 1.

    Io fossi in te mi farei in ogni caso la patente per la moto: o la A2 (quella limitata per i primi due anni) o direttamente la A3... sul mercato le moto anni 80 hanno quotazioni molto piu' "ragionevoli" rispetto alla Vespa (50ino, Rally o Px che sia...), inoltre una moto 4 tempi non e' soggetta a blocchi del traffico...ad esempio una indistruttibile BMW R45 la si trova a meno di 3000 euro, piu' o meno di un prezzo medio di un Px 200...

    Bmw r45 Moto e Scooter usato - In vendita Varese
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Quindi il problema è solo l'assicurazione d'epoca? Quindi se comprassi un px modello nuovo ma usato ed acquistato nel 2001 potrei risolvere il problema?

    I prezzi dei px nuovi, ma usati, è pari o al massimo inferiore a quello dei px degli anni 80. Oltre ad una sacrosanta venerazione per ciò che porta addosso una storia trentennale, perchè dovrei scegliere un px vecchio rispetto ad uno nuovo usato?

    ps: ripropongo la domanda di prima: un px 200 è un rally 200 o sono cose diverse?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Quindi il problema è solo l'assicurazione d'epoca? Quindi se comprassi un px modello nuovo ma usato ed acquistato nel 2001 potrei risolvere il problema?

    I prezzi dei px nuovi, ma usati, è pari o al massimo inferiore a quello dei px degli anni 80. Oltre ad una sacrosanta venerazione per ciò che porta addosso una storia trentennale, perchè dovrei scegliere un px vecchio rispetto ad uno nuovo usato?

    ps: ripropongo la domanda di prima: un px 200 è un rally 200 o sono cose diverse?
    In sostanza il Rally è il modello che il p200e (ossia il "primo" px 200) ha sostituito a fine anni '70. Ti mancano i "fondamentali"...cerca in rete altrimenti dobbiamo scrivere un romanzo

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    giusto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    giusto
    ... per quanto riguarda il motivo per il quale preferire un px d'annata al posto di uno nuovo...è tutto da scoprire (forse per poter stipulare una polizza di asicurazione "storica"?).
    Anche gli usati di qualche anno fa comuqnue (2004-2005) hanno prezzi - almeno in rete - tali da far preferire il nuovo ... ossia sono - come tutti i px - SOPRA-SOPRAVVALUTATI ...e ce ne sono a miliardi che girano ancora...anche alla luce di ciò i prezzi dell'usato sono ingiustificati...e spropositati rispetto al nuovo....che in confronto è REGALATO

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    io ho iniziato con una p125x. lho restaurata e iniaziato ad usarla tutti i giorni e, fare i primi raduni.....da lì, ho iniziato ad apprezzarla e mantenerla e quindi ho deciso di comprarmi una seconda vespa per tutti i giorni, mantendo di conseguenza la px per i raduni.
    Casualmente, mi sono trovato in un concessionario, dove vi era una vespa gtv 125(la nuova faro basso).
    Era lei che mi chiamava.........dopo un po di trattaive, è arrivata a casa.
    per stare piu tranquillo per strada, ho deciso poi, di prendere la patente A.
    mi sono fatto prestare una px 200 e lo conseguita, con una limitazione, che ad oggi, non cè più.
    Il mio consiglio, prendi sempre la patente A con un px200 o moto con le marce....vedi quale è l'uso che ne vuoi fare della seconda vespa e poi acquistala.
    ti ricordo che le cilindrate dalla 200 in su, pagano d'assicuirazione, circa come la 125.
    questa è la mia esperienza.
    p.s. ora ho altre 3 cinquantini fermi, ma ho trovato una buona assicurazione e presto li rimettero in strada, fermando però la gtv.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Si guarda... se iniziamo a parlare dei prezzi non finiamo più

    E scusate per la castroneria che ho detto poco fa... credevo di essere nel 2021 e che quindi i px del 2001 fossero già storici
    In ogni caso io sceglierei un px datato solo per il fatto che se è campato per 30 anni, ci sono buone probabilità che campi ancora per altri 30. I px nuovi non so con quale criterio siano stati progettati... se con quelli delle auto/moto nuove al massimo campa 10 anni.

    Ho capito che esteticamente un 200 rally differisce dal 200 px poichè non ha le frecce oltre che per le bande laterali, la scritta e dettagli del genere. Ma dal punto di vista prestazionale? Essendo entrambi 200cc dovrebbero avere le stesse prestazioni... in teoria...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Il px con il freno a disco e' detto "98" perche' e' a partire da quell'anno che viene presentato (non parliamo del 98 d.C. ma del 1998 ) ...anche se bisogna dire che sul mercato non e' difficile trovarne anche di piu' vecchi "aggiornati" con questa modifica ...che pero' non e' omologata...

    E' verso il 2001 che invece il Px, oltre che ad essere dotato di freno a disco, viene anche omologato come "Euro 1" ... pero' per le assicurazioni storiche devi trovare un mezzo di almeno 20 anni che per la vespa significa rinunciare ad avere freno a disco e omologazione Euro 1.

    Io fossi in te mi farei in ogni caso la patente per la moto: o la A2 (quella limitata per i primi due anni) o direttamente la A3... sul mercato le moto anni 80 hanno quotazioni molto piu' "ragionevoli" rispetto alla Vespa (50ino, Rally o Px che sia...), inoltre una moto 4 tempi non e' soggetta a blocchi del traffico...ad esempio una indistruttibile BMW R45 la si trova a meno di 3000 euro, piu' o meno di un prezzo medio di un Px 200...

    Bmw r45 Moto e Scooter usato - In vendita Varese
    Dal 1999
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •