michele ti devi accontentare....tanto la mia "sale" meglio della tua comunque![]()
michele ti devi accontentare....tanto la mia "sale" meglio della tua comunque![]()
....allora lo scarico lo abbiamo gia sostituito con uno sito....mi mancano ancora i getti
.....in effetti tirando la seconda si chiude un po'
.....continuiamo a parlarne.
..il dreemel non ce l'ho.......ma apprendo subito....grazie ai conterranei pugliesi per la partecipazione alla discussione....a marcello grazie non lo posso dire......
...lui capira'....
a costo zero non si fa nulla. potresti lavorare il cilindro ma se non hai gli strumenti e non lo hai mai fatto è meglio che ti rivolgi ad un meccanico esperto che comunque vorrà essere pagato
grande michele!
![]()
...ragazzi...non parlo di stravolgere il motore ma di piccole cose magari che servono per farlo andare un tantino meglio...lo so' che senza euro non si fa niente....ad oggi a poco servono anche per respirare......marcello
....lo sapevo che avresti capito
....sei rientrato?....
qulche cosa si potrebbe fare, e gli amici più esperti lo potranno confermare.
Si potrebbe ottimizzare il diagramma delle fasi del cilindro cioè verificare se il pistone a PMI apra completamente la luce di scarico. Se questo non avviene, si misura di quanto il pistone ostruisce la luce e si interpone uno spessore di ugule entità tra carter e base del cilindro. Dopodichè, per ripristinare il valore della compressione e dello squish, si abbassa la testa dello stesso spessore.
Non so se bisogna anche ritoccare l'anticipo o rimane lo stesso.
Da quello che ho letto nel forum, così facendo già si ottengono buoni incrementi delle prestazioni.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ne sei proprio sicuro?
http://old.vesparesources.com/tuning...osto-zero.html
giusto per iniziare
![]()
potresti mettere due calamite intorno al tubo della benzina proprio vicino all'innesto del carburatore che spezzera la catena degli idrocarburi andra di + e mangiera di-
Ciao per ottimizzare un motore originale , ma non ti aspettare chissa quanti km\h in piu' , pui raccordare bene evitando scalini , e riduzioni di flusso il condotto della valvola dal carter sino al carburatore, rifare una carburazione ottimale , come gia detto ottimizzare le fasi del cilindro con spessori, ma per far cio devi avere una buona dimestichezza con goniometri per misurare fase , ottimizzare la testata , c'e' un post fondamentale di alext5 , e montare una marmitta sito plus , ma per questo o ti rivolgi da un bravo meccanico .....
oppure per un risultato piu che sicuro evitando di rischiare di rovinare un cilindro pistone o testa , originale ...................incazzature
,
metti da parte 2 euro al giorno e tra meno 2 mesi puoi comprare un gruppo 177 , , girano motori originali con la sola aggiunta di economici g.t come d.r che hanno sforato i 70.000 km senza problemi e dando un bel po di brio e coppia in piu , se poi vui qualcosa in piu monta direttamente un polini .![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
quello delle calamite confermo anch'io penso sia una cavolata,ma per il 177sono daccordissimo vai di 177
sentite io l'ho letto qui poi bho?????????
VespaForever,Vespa scooter Piaggio,modelli,restauro,storia (menù)![]()
...lo avevo letto questo post...complimenti per la realizzazione e per il consiglio.....
quello delle calamite pure......ma solo a leggerlo sembra una cavolata....non verificata.....grazie cmq a tutti....altro?...non sento ancora parlare di quel forellino da 5 sulla testa del filtro aria......
![]()