Results 1 to 20 of 20

Thread: LA VESPA - Il mito a due ruote

  1. #1
    VRista Junior reporsenna's Avatar
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    Chiusi
    Age
    51
    Posts
    103
    Rep Power
    17

    LA VESPA - Il mito a due ruote

    Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, vogliate scusarmi, ma vorrei condividere la presenza di questo:



    La Vespa - Storia di un mito dal 1946 ad oggi
    Lang: Italian | PDF | 100 pag | 109 Mb


    al seguente link:

    Scaricare LAVESPA.pdf gratuito da uploading.com

    oppure:

    Get LA_VESPA_Storia_di_un_mito_dal_1946_al_2011.pdf on Wupload.com


    Buona lettura

  2. #2
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    noooooooooooooooooo,esistono anche le nuove farobasso...............................
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  3. #3
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    odio le vespe nuove.....tutte........
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  4. #4
    VRista Junior reporsenna's Avatar
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    Chiusi
    Age
    51
    Posts
    103
    Rep Power
    17

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by vesclaudio View Post
    odio le vespe nuove.....tutte........
    sono d'accordo

  5. #5
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    21

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by vesclaudio View Post
    odio le vespe nuove.....tutte........

    Cè un solo errore...non sono Vespe!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by case93 View Post

    Cè un solo errore...non sono Vespe!
    grande case...............
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  7. #7
    VRista Junior 2fast2furious's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Riposto pro. CT
    Age
    28
    Posts
    117
    Rep Power
    14

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Ho avuto il disonore di vederne una dal vivo...

    Fanno proprio schifo, come si fa a chiamarle Vespe?

    Non hanno marce, non hanno le tasche, sono interamente di plastica, non hanno i cerchi a sbalzo e sopratutto non hanno cio' che ha contraddistinto la Vespa sin dal principio: Carrozzeria Strutturale!!!

    No scocca portante = no Vespa


    D'ascanio si rivolta nella tomba...infangare così un mito!

  8. #8
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by 2fast2furious View Post
    Ho avuto il disonore di vederne una dal vivo...

    Fanno proprio schifo, come si fa a chiamarle Vespe?

    Non hanno marce, non hanno le tasche, sono interamente di plastica, non hanno i cerchi a sbalzo e sopratutto non hanno cio' che ha contraddistinto la Vespa sin dal principio: Carrozzeria Strutturale!!!

    No scocca portante = no Vespa


    D'ascanio si rivolta nella tomba...infangare così un mito!
    bravissimo,bel cmmento
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  9. #9
    VRista Senior Zio87's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Viterbo
    Age
    38
    Posts
    709
    Rep Power
    17

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by 2fast2furious View Post
    non hanno cio' che ha contraddistinto la Vespa sin dal principio: Carrozzeria Strutturale!!!

    Ne sei proprio sicuro? A me non sembra che le nuove Vespa abbiano un telaio tubolare, anzi credo che sia l'unico scooter che mantiene la scocca strutturale!!!
    prova a cercare in google immagini parole tipo "telaio vespa et2". Mi è sembrato anche di capire che le lamiere non sono nude ma trattate (non sò se zincate o comunque con una componente acciaiosa) per farle durare più a lungo, nella prospettiva di un futuro restauro tra 50 anni per mantenere nel tempo i modelli del marchio vespa proprio come stiamo facendo adesso noi con le vespe di 50 anni fa.

    Resto comunque dell'idea che la vecchia vespa è la vera Vespa!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  10. #10
    VRista Senior Zio87's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Viterbo
    Age
    38
    Posts
    709
    Rep Power
    17

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    P.S.: hanno pure le ruote a sbalzo!!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  11. #11
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    forse il culo e in lamiera strutturale,ma la pedana,lo sterzo e il sostegno dello scudi sono tutte in tubolare..........
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  12. #12
    VRista Senior Zio87's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Viterbo
    Age
    38
    Posts
    709
    Rep Power
    17

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    a me non sembra proprio. Mi è capitato di vederne una smontata e se cerchi su internet trovi delle foto ( tipo QUI).
    La parte strutturale parte dalle stesse basi di progettazione, infatti in mezzo alle gambe del guidatore c'è uno scatolare e non un tubolare che arriva fino al tubo dello sterzo proprio come i vecchi modelli e lo scudo e le pedane contribuiscono anch'esse alla parte strutturale. La differenza è che al telaio vengo applicate della plastiche aggiuntive (vedi poggiapiedi, retroscudo, fianchetti, parafanghi, sterzo, etc....). La distinzione da fare è tra uno scooter con telaio completamente tubolare + scocche (vedi aprilia, malaguti, etc....) ed uno scooter con "scocche strutturali". Da questo punto di vista la vecchia vespa e la nuova vespa non differiscono di molto!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  13. #13
    VRista Junior 2fast2furious's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Riposto pro. CT
    Age
    28
    Posts
    117
    Rep Power
    14

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Ho toccato troppa plastica con mano, sopratutto in quelle grosse! Da allora in poi non voglio manco vederele!

    Ne ho vista una et2 credo e se levavi il "nasello" e quella specie di cuscini si intravedono le viti per smontare la parte anteriore e arrivare al radiatore.
    Quindi non è proprio un traliccio a parte, ma un traliccio con lamietrati.

    Hanno il sistema di ammortizazione simile alla Vespa con la V maiuscola. Avanti (bielletta a ruota tirata con molla elicoidale e ammortizzatore) queste hanno un semplice monobraccio a bielletta, dietro hanno 2 ammortizzatori.
    Quelli della 50 invece sono uguali alla Vespa.


    Non hanno i cerchi a sbalzo!! (ciò significa che non hanno tamburo e cerchio ma un unico pezzo).

    Sono alte e strette non basse e larghe, portarle non è per niente bello!(Si, ne ho guidata chiedo scusa alla buon anima di Piaggio e D'Ascanio)
    Poi ancora lo sterzo non è portante...è tutto plastica. La sella non ha lo scheletro. Il cilindro è orizzontale, lo scarico non è a casseruola sotto la pedana ma a destra. Alcune sono ad iniezione e catalizzate. Poi ci sono i freni a disco per non parlare del variatore...

    Ah quasi dimenticavo i sound fa schifo!!




    Insomma non solo degne di portare questo nome!

  14. #14
    VRista Senior Zio87's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Viterbo
    Age
    38
    Posts
    709
    Rep Power
    17

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by 2fast2furious View Post
    Non hanno i cerchi a sbalzo!!
    Quello che dici te sono i cerchi scomponibili e su questa osservazione sono daccordo con te, infatti si possono cambiare le gomme anche senza il bisogno di attrezzatura professionale. La ruota invece è a sbalzo eccome!!! Non hanno mica la forcella!! (mi riferisco sempre alle 50, quelli più grandi non li conosco!)

    Quote Originally Posted by 2fast2furious View Post
    si intravedono le viti per smontare la parte anteriore
    .

    Immagino che con quelle viti consentivano lo smontaggio della parte posteriore dello scudo e non la anteriore!

    Sono convinto l'unico vero motivo per il quale la vecchia vespa è la Vera vespa dipende molto dal motore. Il fatto di essere un motore a marce obbliga chi la guida ad essere concentrato e diventare un tutt'uno con il mezzo... capire quando cambiare, a quali giri e sapere quale sarà la risposta del motore, utilizzare il freno motore, regolare la propria andatura in base alle reazioni del motore etc etc.... Questo non succede con gli scooter a variatore dove accendi, dai gas e vai senza pensare a cosa stai facendo.
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  15. #15
    VRista Junior 2fast2furious's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Riposto pro. CT
    Age
    28
    Posts
    117
    Rep Power
    14

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Io so così:

    Cerchi scomponibili cioè che si aprono in due.
    Cerchi a sbalzo cioè montati a sbalzo sul tamburo coi dadi.


    Sulla vespa moderna la ruota è a sbalzo cioè sostenuta dalla forcela da un solo lato. Ma in cerchio è tutto un pezzo.

  16. #16
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    quoto pienamente 2fast2furios,non sono degne di portare il nome vespa,le uniche vespa sono quelle che abbiamo noi.........................
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  17. #17
    VRista Junior 2fast2furious's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Riposto pro. CT
    Age
    28
    Posts
    117
    Rep Power
    14

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Beh, non conosco per niente le nuove vespe, non mi piacciono e non le voglio conoscere...sono felice che la pensiate come me!


    Comunque cambia molto lo stile di guida, la sella è molto alta, almeno 20-30 cm più della L, anche lo sterzo è alto, le manopole sono più vicine e la pedana è più stetta.

    Le vere Vespe hanno un qualcosa di speciale, non so come spiegarlo...praticamente ci si affeziona come se fossero esseri viventi. Si crea un rapporto Vespista-Vespa ed è una cosa fantastica! Si provano emozioni che, con la nuova vespa non si provano...

  18. #18
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Quote Originally Posted by 2fast2furious View Post
    Beh, non conosco per niente le nuove vespe, non mi piacciono e non le voglio conoscere...sono felice che la pensiate come me!


    Comunque cambia molto lo stile di guida, la sella è molto alta, almeno 20-30 cm più della L, anche lo sterzo è alto, le manopole sono più vicine e la pedana è più stetta.

    Le vere Vespe hanno un qualcosa di speciale, non so come spiegarlo...praticamente ci si affeziona come se fossero esseri viventi. Si crea un rapporto Vespista-Vespa ed è una cosa fantastica! Si provano emozioni che, con la nuova vespa non si provano...


    guarda parole mai sentite,bravo.
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  19. #19
    VRista Junior 2fast2furious's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Riposto pro. CT
    Age
    28
    Posts
    117
    Rep Power
    14

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    Grazie!

  20. #20
    VRista DOC vesclaudio's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    corato
    Age
    27
    Posts
    1,966
    Rep Power
    15

    Riferimento: LA VESPA - Il mito a due ruote

    di niente...
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •