Risultati da 1 a 25 di 260

Discussione: Elaborazione Vespa 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sarzana
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    so che nella targhetta cè scritto 125 primavera , ma vi assicuro che è una 50 special , la targhetta gli era stata messa anni fa perchè l'altra si era rotta. grazie mille a tutti.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    Macchè sverniciare, vai di CIF e quella specialina resta così com'è! Al massimo qualche ritocchino ..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sarzana
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    dici ? in che senso ritocchino ? come lo faccio?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    Lasciala così com'è, limitati a pulirla per bene col CIF.

    Poi se c'è qualche punto veramente brutto, arrugginito o storto portala dal carrozziere che spendi sicuramente meno che non a fare il lavoro da te
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Lasciala così com'è, limitati a pulirla per bene col CIF.

    Poi se c'è qualche punto veramente brutto, arrugginito o storto portala dal carrozziere che spendi sicuramente meno che non a fare il lavoro da te
    quoto,vai con il cif e ne fai un bel conservato
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sarzana
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    ok grazie mille a tutti :) mi limiterò a sostituire alcuni pezzi tipo nasello e bordo scudo :) domani la pulisco con il cif e poi posto le foto :)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Kevin50Special Visualizza Messaggio
    ok grazie mille a tutti :) mi limiterò a sostituire alcuni pezzi tipo nasello e bordo scudo :) domani la pulisco con il cif e poi posto le foto :)
    ma il bordoscudo lo sai che non lo puoi mettere da solo,ti serve una pinza speciale che costa 90€???
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Sarzana
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    pure per mettere quello in gomma bianco ? non solo quelli in alluminio?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gianni78
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    pisa
    Età
    46
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione Vespa 50 special

    vespisti
    ho uno special tutto restaurato da me,motore compreso.ho un problema con la pedivella della messa in moto,avvolte sembra che va a vuoto,secondo voi ho tirato troppo la frizione?devo allentare il registro? la frizione stacca vicino alla manopola
    un'altra domanda:caburata benissimo,ma la candela a un colore nero,sotto ho un 16/16 con getto del max 74,devo abbassarlo di due punti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •